Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								battagliero							
 
- Messaggi:  999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
 Hydrocolyie leucocepha
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum Guyana
 Anubias nana
 limnophila sessiliflora
 bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
- 
    Grazie inviati:
    282 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di battagliero » 25/11/2021, 1:04
			
			
			
			
			Ecco nuovamente i miei amichetti dopo mesi che parevano spariti han deciso di tornare per farmi passare un bellissimo Natale 

Allora come si vede dalle foto per ora sono solo sulle radici della pistia.
Cosa mi consigliate? Non vorrei utilizzare l’acqua ossigenata 
Ecco a voi i miei test:
pH: 7,5
KH: 8
GH: 9
NO
2-: 0
NO
3-: 5
Ec: 488
Ppm: 244
Temp: 21
Non ho misurato PO
43- perché finito il reagente
Piante per combattere i ciano ho myrophyllum mattogronsense e guayanensis oltre che cerathopillum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	battagliero
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 25/11/2021, 6:04
			
			
			
			
			Che acqua usi?
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- battagliero (26/11/2021, 13:41)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 25/11/2021, 8:54
			
			
			
			
			Se stanno solo li magari aspirali, per il resto non vedo grosse anomalie nei valori, la prima ondata come hai fatto a farla regredire ?
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- battagliero (26/11/2021, 13:41)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								battagliero							
 
- Messaggi:  999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
 Hydrocolyie leucocepha
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum Guyana
 Anubias nana
 limnophila sessiliflora
 bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
- 
    Grazie inviati:
    282 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di battagliero » 26/11/2021, 13:41
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑25/11/2021, 6:04
Che acqua usi?
 
uso acqua demineralizzata quando evapora quella presente in acquario
Topo ha scritto: ↑25/11/2021, 8:54
Se stanno solo li magari aspirali
 
ci ho provato ma non ci sono mai riuscito ad aspirarli, aspiro solo acqua anche con il tubicino della CO
2,ho fatto manualmente anche se li quando ci passi la mano ti va via anche la radice
Topo ha scritto: ↑25/11/2021, 8:54
la prima ondata come hai fatto a farla regredire ?
 
ho usato l'acqua ossigenata in quantità industriali ma non avevo gli animali dentro
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	battagliero
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 26/11/2021, 13:43
			
			
			
			
			battagliero ha scritto: ↑26/11/2021, 13:41
uso acqua demineralizzata quando evapora quella presente in acquario
 
Sempre messa demineralizzata?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 26/11/2021, 16:53
			
			
			
			
			Io li ho avuti sulla pistia come te, non ho fatto molto, li ho lasciati lì …. Se vuoi puoi togliere la pianta e schiacciare delicatamente le radici, ma se sono confinati li lascerei
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								battagliero							
 
- Messaggi:  999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
 Hydrocolyie leucocepha
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum Guyana
 Anubias nana
 limnophila sessiliflora
 bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
- 
    Grazie inviati:
    282 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di battagliero » 27/11/2021, 21:25
			
			
			
			
			battagliero ha scritto: ↑26/11/2021, 13:41
Sempre messa demineralizzata?
 
Si, non uso la corrente da qualche mese ormai 
Topo ha scritto: ↑26/11/2021, 16:53
Se vuoi puoi togliere la pianta e schiacciare delicatamente le radici, ma se sono confinati li lascerei
 
Proprio così facendo mi sono portato via un po’ di radici 

Mi consigli quindi dì lasciare lì e poi aspettare e vedere come procede?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	battagliero
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 28/11/2021, 8:18
			
			
			
			
			Scusa il correttore ….lavare delicatamente 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- battagliero (29/11/2021, 20:01)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								battagliero							
 
- Messaggi:  999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
 Hydrocolyie leucocepha
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum Guyana
 Anubias nana
 limnophila sessiliflora
 bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
- 
    Grazie inviati:
    282 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di battagliero » 29/11/2021, 20:00
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑28/11/2021, 8:18
.lavare delicatamente
 
ah ok, allora ho sbagliato. Vediamo prossima settima come va e posto. Quindi prendere le piante e passarle sotto l'acqua è un metodo efficace?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	battagliero
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 29/11/2021, 20:55
			
			
			
			
			In questo caso si… ma ovviamente non risolvi il
Problema alla radice
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti