
Torno a rompere

Allora, intanto ho preso l'acido muriatico al 15% ma evito di usarlo in acquario.
Mi serviva per verificare delle rocce e purtroppo come temevo friggono peggio di una friggitrice.

@mmarco e @cicerchia80 voglio seguire il vostro consiglio di lasciare la vasca con durezze basse in modo di abbassare il pH da solo.
Ora vi cheido, come imposto i valori della vasca? Il KH sarebbe meglio lasciarlo verso il 2 o meglio 3? È vero che con un kh2 il potere tampone e quasi nullo e il pH può variare.
Però personalmente e quello che mi serve, perché il pH lo voglio impostare sul 7 ed evitare quel fastidio Fe EDDHA che mi ha stufato e utilizzare il DTPA.
Nel caso magari che il pH resta impostato sul 7.5 (acqua di partenza) vedrò di prendere o le foglie oppure la CO2 con lievito o acido citrico.
Nel caso delle foglie, @mmarco c'è un modo per acidificare e avere l'acqua limpida?
Apro anche un'altra parentesi, utilizzerò un filtro a zainetto il Niagara 190 con lana di perlon iniziale e poi solo mini siporax.
Però ho letto che questo filtro aumenta il pH perché dispendete la CO2
