Riconoscimento legno

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riconoscimento legno

Messaggio di Matias » 27/11/2021, 15:10

Salve a tutti, scrivo in questa sezione perché altrimenti non saprei dove. Un moderatore sposti pure la discussione nella sezione che ritiene più corretta :) .

Stamattina, mentre caricavo la legna per la stufa, mi sono imbattuto in un pezzo di legno da cui si stava staccando la corteccia... Delicatamente la stacco completamente e ottengo quella che potrebbe essere un'ottima tana per loricaridi (almeno finché non marcisce o non viene mangiata :)) ). Il dubbio però è che non sono sicuro del tipo di legno, a me sembra un albero da frutto, forse un prugno o un albicocco, ma non sono sicuro. Secondo voi posso inserirlo in acquario? Io lo farei, ma preferisco avere qualche parere esterno :) .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riconoscimento legno

Messaggio di mmarco » 27/11/2021, 18:48

Ha una particolare corteccia.
Questo non ti aiuta nel confronto con altri vivi e vegeti?
Maggiociondolo lo dico per sentito dire: tomba
Potrebbe essere un albero da frutto come no.
Un noce?
Non so.... non rientra nel mio database.
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riconoscimento legno

Messaggio di Matias » 27/11/2021, 18:53

mmarco ha scritto:
27/11/2021, 18:48
Questo non ti aiuta nel confronto con altri vivi e vegeti?
Assomiglia molto al tronco di un prugno selvatico che ho in giardino, ma non saprei. Io sono quasi sicuro sia da frutto semplicemente perché ha caratteristiche che me lo fanno pensare... Mi sembra assomigli abbastanza anche all'albicocco. Diciamo che riesco ad escludere alcune piante più che identificarne una precisa :))
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riconoscimento legno

Messaggio di mmarco » 27/11/2021, 19:55

Il prugno selvatico ha delle spine che fanno un male da morire, almeno qui in Amazzonia.
In effetti, la buccia sottile fa pensare ad albero da frutto ma non mi viene in mente nulla di preciso.
Me ne intendo poco :(
Ciao

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Ci sono ontani nella tua zona?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riconoscimento legno

Messaggio di Matias » 27/11/2021, 20:06

mmarco ha scritto:
27/11/2021, 20:00
almeno qui in Amazzonia
Ma dove abiti @-)
mmarco ha scritto:
27/11/2021, 20:00
Ci sono ontani nella tua zona?
Nella zona più a monte sì (abito in Umbria), ma intorno alla mia no... O comunque non che io sappia. Comunque in tal caso sarebbe un legno utilizzabile, Giusto?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riconoscimento legno

Messaggio di mmarco » 27/11/2021, 20:11

Se fosse ontano sì.
Mettilo ancora un po' in acqua e vedi cosa combina.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Matias ha scritto:
27/11/2021, 20:06
Ma dove abiti
Dove gli alligatori non li usiamo per fare i portafogli ma per far la guardia ai portafogli.
E poi piove.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riconoscimento legno

Messaggio di Matias » 27/11/2021, 20:32

mmarco ha scritto:
27/11/2021, 20:13
Dove gli alligatori non li usiamo per fare i portafogli ma per far la guardia ai portafogli.
E poi piove.
Forse Florida?

Comunque il legno non è ancora in Acquario... Prima avrei voluto capire che roba è :))
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riconoscimento legno

Messaggio di mmarco » 27/11/2021, 20:50

Matias ha scritto:
27/11/2021, 20:32
Comunque il legno non è ancora in Acquario...
Sì ma mettilo in un catino con acqua.
Buonanotte

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], NewAcquariofilo e 6 ospiti