Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 26/11/2021, 19:15
Ragazzi e ora che faccio??

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Faby71

fabio.zambelloni
-
Matias
- Messaggi: 3632
- Messaggi: 3632
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 26/11/2021, 22:35
Io ti faccio i complimenti

e ti consiglio di lasciare tutto così com'è, ormai hanno deposto, purtroppo spesso le prime riproduzioni vanno male, poi in vasca principale è ancora più difficile... Facci sapere come procede.
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Spumafire (26/11/2021, 23:44)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Spumafire
- Messaggi: 5035
- Messaggi: 5035
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 26/11/2021, 23:43
Esattamente come ti ha già detto @
Matias.
Può essere che riescano pure a nascere,ma è davvero molto difficile riuscire a farli crescere in vasca di comunità.
Spumafire
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 27/11/2021, 10:41
Grazie. Io avrei anche una vasca vuota da usare da 150L cubo.
Ma non so come prepararla e che filtri usare.
Grazie
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 27/11/2021, 11:08
fabio.zambelloni ha scritto: ↑27/11/2021, 10:41
Grazie. Io avrei anche una vasca vuota da usare da 150L cubo.
Ma non so come prepararla e che filtri usare.
Grazie
Se vuoi riprodurli, devi spostare la coppia nella vasca, prima della deposizione... Devi mantenergli acqua pulita, ossigeno e non stressarli.
In comunità i miei, sono nati, ma resistiti al max 5 gg.
Posted with AF APP
scheccia
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 27/11/2021, 12:28
scheccia ha scritto: ↑27/11/2021, 11:08
fabio.zambelloni ha scritto: ↑27/11/2021, 10:41
Grazie. Io avrei anche una vasca vuota da usare da 150L cubo.
Ma non so come prepararla e che filtri usare.
Grazie
Se vuoi riprodurli, devi spostare la coppia nella vasca, prima della deposizione... Devi mantenergli acqua pulita, ossigeno e non stressarli.
In comunità i miei, sono nati, ma resistiti al max 5 gg.
Per quale motivo non hanno resistito?
Nella vasca devo avvisarla con l'acqua della principale?
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
Spumafire
- Messaggi: 5035
- Messaggi: 5035
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 27/11/2021, 15:20
fabio.zambelloni ha scritto: ↑27/11/2021, 12:28
Nella vasca devo avvisarla con l'acqua della principale?
La vasca deve avere i valori uguali alla vasca principale,così non avrai sbalzi vari per la coppia.
Ci devi mettere il cono o una superficie dove possono depositare e prepararti per la nuova deposizione.
Non è difficile,ma se hai intenzione di riprodurli è molto impegnativo.
Ti richiederà cambi molto frequenti,naupli di artemia freschi, varietà di cibo e spazio per dedicare le vasche di accrescimento
Se hai intenzione proviamo a parlarne più nello specifico.
Spumafire
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 27/11/2021, 17:38
fabio.zambelloni ha scritto: ↑27/11/2021, 12:28
Per quale motivo non hanno resistito?
Perché basta un minimo spavento che vengono mangiati... O predati dagli altri. Per questo necessitano di vasca dedicata.
Posted with AF APP
scheccia
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 27/11/2021, 20:15
Spumafire ha scritto: ↑27/11/2021, 15:20
fabio.zambelloni ha scritto: ↑27/11/2021, 12:28
Nella vasca devo avvisarla con l'acqua della principale?
La vasca deve avere i valori uguali alla vasca principale,così non avrai sbalzi vari per la coppia.
Ci devi mettere il cono o una superficie dove possono depositare e prepararti per la nuova deposizione.
Non è difficile,ma se hai intenzione di riprodurli è molto impegnativo.
Ti richiederà cambi molto frequenti,naupli di artemia freschi, varietà di cibo e spazio per dedicare le vasche di accrescimento
Se hai intenzione proviamo a parlarne più nello specifico.
Ne possiamo parlare.
Ma nel frattempo nella vasca che ho ,650L se io metto in divisore per tenere la coppia con le uova separati?
PS ogni quanto depositano?
Grazie
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
Spumafire
- Messaggi: 5035
- Messaggi: 5035
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 28/11/2021, 10:18
fabio.zambelloni ha scritto: ↑27/11/2021, 20:15
Ma nel frattempo nella vasca che ho ,650L se io metto in divisore per tenere la coppia con le uova separati?
Non ho mai provato questa soluzione sinceramente, però,se vuoi provarci,io metterei un divisorio bianco,in modo che non si vedano con gli altri(bianco perché i colori scuri possono trarre in inganno i nuovi nati che andrebbero verso altre superfici e non sui genitori e bianco così non vengono disturbati dagli altri).
Sinceramente la vedo un po' dura però.
Dipende,i mei deponevano anche una volta ogni mese e mezzo, però calcola che,se la coppia è affiatata,depositano poco dopo che i piccoli son stati tirati via

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti