Ciao sono un Fluval 123 Litri e "dovrei" avere problemi...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Ciao sono un Fluval 123 Litri e "dovrei" avere problemi...

Messaggio di simone.romano » 28/11/2021, 0:55

"Ciao a tutti,
mi presento, mi chiamo Fluval Flex 123 Litri, e sono una vasca attiva da ormai quasi 9 mesi, il mio proprietario, per un mix di:
inesperienza, regali, unione di alte vasche, etc mi ha fatta diventare quella che sono ora e "in teoria" dovrei avere qualche problema ma... prima lasciate che mi presenti in dettaglio:
IMG_5897.jpeg
IMG_5898.jpeg
Fluval Flex 123 Litri.
Catatteristiche:

Misure (cm): 82x40x39
Pompa: Filter Flow Rate 770 LPH
Luci: 21w LED Bluetooth + Fluval 14521 Plant 3.0 LED 32W (61-85 cm)
Filtri: 2xSpugne (granda grande), 2xSpugne (grana fine), 2xCarbone, 2xCannollicchi (grandi), 2xLana Perlon
CO2: Askoll system, 8-9 bolle al minuto

Fondo e Hardscape:
JBL Volcano 1L
JBL Aquabasis Plus 5L
JBL Manado Dark 10L
Grande Radice di Mangrovia
Pietre Laviche

Misurazioni:
data odierna 27/11/2021, dopo oltre 6 mesi dall'avvio
Temperatura: 23-25 gradi
Conducibilità: 475 uScm (test Elettronico) - 236 ppm (test Elettronico)
pH: 7.0 (test Sera + Elettronico)
NO2-: tra 0 e 0,5 (test Sera)
NO3-: tra 0 e 5mg (test Sera)
KH: tra 7 e 8 (test Askoll)

Flora:
Piante Galleggianti:
Limnobium Laevigatum
Pistia
Ceratophyllum Demersum
Najas Guadalupensis
Cladophora (morimo)

Piante Epifite:
Anubias Nana
Anubias Gracilis
Anubias Minima
Piptospatha Ridleyi
Bucephalandra Brownie Ghost
Bucephalandra Blue Metallic
Bucephalandra Purple
Bolbitis Heudelotii

Piante con Radici:
Vallisneria Torta
Ceratopteris Siliquosa
Ceratopteris thalictroides
Echinodorus Bleheri
lagenandra thwaitesii
Lobelia cardinalis mini
Cryptocoryne
Pogostemon Helferi (ma non credo che riuscirò a tenerlo, la piantina era messa male)

Fauna:
3x Caridina Multidentata Japonica: 3cm
50x Neocaridine Blue Dream: 1cm
13x Corydoras Pigmaeus: 2,5 cm
13x Danio Margaritatus (Galaxy): 1,5 cm
2x Ancistrus sp (bristlenose): 7cm
6x Emperor Tetra: 4cm
6x Kryptopterus Minor: 6cm

Dunque, come giustamente annunciato dalla mia vasca, io (Simone, l'inesperto proprietario) "credo" che al momento la fauna sia "troppa", almeno secondo le linee guida su "overstocking a tank" che si trovano in rete. Tuttavia, la chimica mi dice che non ci sono problemi, nessun pesce preda o infastidisce nessuno (non si mangiano nemmeno le neocaridine appena nate, motivo per il quale da 10 che erano ora sono + di 50 sicuro) e quindi mi sto chiedendo, devo davvero farlo?.
La vasca a me sembra "girare" bene, c'è qualche planaria sul fondo (non un'infestazione) e qualche alga a pennello (introdotta con una piantina ma che finalmente ho quasi debellato del tutto spruzzando il flourish excel direttamente sulle zone colpite) e come immaginerete sono davvero affezionato a tutto quello che c'è in vasca al momento.
Diciamo che la prima cosa che potrei fare per alleggerire la fauna sarebbe togliere (oltre a qualche neocaridina) i Kryptopterus Minor, visto che ho notato che non tollerano bene la forte illuminazione per le piante, l'unico momento in cui se la spassano per la vasca è di notte con le luci spente. Però prima di prendere questa decisione (e altre magari) mi son detto, perché non rivolgermi a chi ha più esperienza di me?
Io curo la vasca settimanalmente, con controlli del filtro, cambi d'acqua, etc e, alla fine, "credo" di non fare troppi errori (a pare l'overstocking apparente), visto che non trovo grandi squilibri... ma voi che ne dite? Vi lascio alle foto allegate:
IMG_5889.jpeg
IMG_5896.jpeg
IMG_5895.jpeg
IMG_5894.jpeg
IMG_5893.jpeg
IMG_5892.jpeg
IMG_5891.jpeg
IMG_5890.jpeg
Mi piacerebbe avere le vostre opinioni e vi ringrazio per questo.

Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ciao sono un Fluval 123 Litri e "dovrei" avere problemi...

Messaggio di trotasalmonata » 28/11/2021, 1:16

Ma il vetro frontale è bombato? :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ciao sono un Fluval 123 Litri e "dovrei" avere problemi...

Messaggio di Matias » 28/11/2021, 1:43

trotasalmonata ha scritto:
28/11/2021, 1:16
Ma il vetro frontale è bombato?
Mi sembra di sì.

@simone.romano la fauna non è abbinata disastrosamente, ma di sicuro ci sono troppe specie. I valori sono buoni per la maggior parte delle specie, un po' più a limite per altre ma niente di che. L'unica cosa che mi preoccupa e che mi pare un po' strana, sono i nitriti :-?(il test è a striscette?). Comunque la vasca è molto piantumata, questo unito ai valori più o meno adatti per tutti sono sicuramente i motivi principali per cui non hai mai rilevato grossi problemi.

Io fare così: visto la situazione tutt'altro che tragica, me la prenderei con calma per dare via pian piano le specie di troppo o che non si adattano benissimo ai valori. Con calma perché devi essere sicuro che vadano in un posto adatto a loro :)

Comunque, gli ancistrus non ti mangiano tutte quelle belle piante? x_x .
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ciao sono un Fluval 123 Litri e "dovrei" avere problemi...

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2021, 6:46

I kriptopterus non le predano le caridina?
Stand by

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Ciao sono un Fluval 123 Litri e "dovrei" avere problemi...

Messaggio di simone.romano » 28/11/2021, 7:48

trotasalmonata ha scritto:
28/11/2021, 1:16
Ma il vetro frontale è bombato? :-?
Ciao, si è una caratteristica della serie Flex, fare le foto (soprattutto con il mio telefono) è un dramma, ma dal vivo fa un effetto gradevole, ho anche il 34 litri (casa di un Betta e 2 Cory)

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Matias ha scritto:
28/11/2021, 1:43
trotasalmonata ha scritto:
28/11/2021, 1:16
Ma il vetro frontale è bombato?
Mi sembra di sì.

@simone.romano la fauna non è abbinata disastrosamente, ma di sicuro ci sono troppe specie. I valori sono buoni per la maggior parte delle specie, un po' più a limite per altre ma niente di che. L'unica cosa che mi preoccupa e che mi pare un po' strana, sono i nitriti :-?(il test è a striscette?). Comunque la vasca è molto piantumata, questo unito ai valori più o meno adatti per tutti sono sicuramente i motivi principali per cui non hai mai rilevato grossi problemi.

Io fare così: visto la situazione tutt'altro che tragica, me la prenderei con calma per dare via pian piano le specie di troppo o che non si adattano benissimo ai valori. Con calma perché devi essere sicuro che vadano in un posto adatto a loro :)

Comunque, gli ancistrus non ti mangiano tutte quelle belle piante? x_x .
Ciao, il test dei nitriti l'ho fatto sia con le strisce della Tetra ma soprattutto con quello chimico della Sera (3 fialette + 1 polvere), l'ho fatto tante volte in questi mesi, è proprio così, l'unica spiegazione che mi son dato è che 1) le tantissime piante si "mangiano" il tutto, 2) alla fine le specie sono tante, ma sono tutte "micro", quindi immagino che il loro apporto non sia così catastrofico... altrimenti non saprei.

Gli ancistrus non hanno mai toccano una pianta, sono 2 femmine, una colorazione "standard" e una albina (arancione), la normale è un prepotente, ha la delicatezza di Godzilla, ma a parte questo, se ne stanno spesso attaccate alla mega radice di mangrovia, ma come arriva la pappa, diventano bulldozer che nuotano alla velocità della luce :)

Cmq grazie per i consigli

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
28/11/2021, 6:46
I kriptopterus non le predano le caridina?
Ciao macché, li presi all'inizio perché, non conoscendoli, me ne innamorai subito, il negoziante mi rassicurò sulla loro pacificità, mentre tornavo a casa feci fare all'amico che era in macchina con me una veloce ricerca e mi presero i sudori freddi, perché su internet vengono etichettati come "pescivori"! Se ne stanno buoni buoni, quando vogliono sono velocissimi davvero e fa specie perché solitamente nuotano sul posto con un fare ondulatorio (tipo colibrì), ma davvero non toccano nessuno, né le Caridina né le piccole galaxy, infatti per questo mi dispiace darli via, però hanno bisogno di un dark-water per goderne davvero (o di lui molto basse), altrimenti passano il tempo spostandosi da un posto ombrato all'altro, non che manchino nella mia vasca, ma si vede che sono poco liberi di muoversi di giorno :(

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ciao sono un Fluval 123 Litri e "dovrei" avere problemi...

Messaggio di Matias » 28/11/2021, 10:56

simone.romano ha scritto:
28/11/2021, 7:56
Ciao, il test dei nitriti l'ho fatto sia con le strisce della Tetra ma soprattutto con quello chimico della Sera (3 fialette + 1 polvere), l'ho fatto tante volte in questi mesi, è proprio così, l'unica spiegazione che mi son dato è che 1) le tantissime piante si "mangiano" il tutto, 2) alla fine le specie sono tante, ma sono tutte "micro", quindi immagino che il loro apporto non sia così catastrofico... altrimenti non saprei.
Il fatto è che mi pare strano vedere nitriti, anche se l'acquario è sovraffollato è anche piantumatissimo.
simone.romano ha scritto:
28/11/2021, 7:56
Gli ancistrus non hanno mai toccano una pianta
Meglio così.
simone.romano ha scritto:
28/11/2021, 7:56
Cmq grazie per i consigli
Di nulla :) facci sapere come procede la situazione e cosa decidi di fare...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Ciao sono un Fluval 123 Litri e "dovrei" avere problemi...

Messaggio di Zagab » 29/11/2021, 11:16

@simone.romano
ciao, dagli articoli leggo che quasi tutte le piante assorbono, in ordine di preferenza e temporale, ammonio, nitrirti e nitrati.
finchè c'è una disponibilità dei primi non procedono con i secondi, infine terminati i nitriti consumano i nitrati, il tutto intervallato da pause.
Quindi se hai nitriti l'ipotesi potrebbe essere che con un continuo rifornimento di ammonio (= anche a cibo) gli stessi rimangono costantemente in colonna, (naturalmente senza la "concorrenza" del filtro biologico il discorso sarebbe più 'lineare')
io proverei a far digiunare tre giorni per poi ricontrollare i NO2-.

Avatar utente
Blackstar
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 04/01/21, 8:02

Ciao sono un Fluval 123 Litri e "dovrei" avere problemi...

Messaggio di Blackstar » 06/03/2022, 12:55

Ciao @simone.romano,
Ho appena acquistato lo stesso Acquario, sto pensando che mobile prendere, qualche suggerimento? Tu quale hai usato?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gem1978 e 4 ospiti