Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
gwenny

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/11/21, 17:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 50x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gwenny » 28/11/2021, 17:39
Ciao a tutti.
Possiedo un acquario da 40l con all'interno 4 guppy e 4 neon.
Come piante ho una sessiliflora e una Bacopa Caroliniana da sfondo, a sinistra un'Anubias Barteri, e tra il centro e il primo piano qualche piantina di Hottonia Palustris e di Pogostemon Helferi. Contavo di aggiungere altre piante a crescita rapida (non saprei quali).
Da una ventina di giorni sono iniziate a comparire alghe e le piante pare si siano bloccate per cui non sapendo dove sbattere la testa ho pensato di somministrare CO2 per dare un aiuto alle piante. Purtroppo non saprei che cosa acquistare per la CO2 e quanta immetterne in vasca, sono una vera neofita...
Acquario maturato dopo 1 mese e mezzo a fine settembre.
Valori dell'acqua:
Nitriti 0
NH3/NH4 0
Nitrati 10mg
pH 7.8
GH 25
KH 10
Grazie a chi risponderà. ^:)^
gwenny
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 28/11/2021, 17:55
gwenny ha scritto: ↑28/11/2021, 17:39
somministrare CO
2
Ciao, la somministrazione di CO
2 si valuta in rapporto alla luce, che tipo di luci hai? Lumen? Questo perché la richiesta di CO
2 aggiuntiva parte in primis dall'illuminazione più o meno intensa. Non sempre è necessaria o utile, a volte complica la gestione. Inoltre come fertilizzi?
Una fotografia panoramica aiuterebbe molto.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
gwenny

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/11/21, 17:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 50x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gwenny » 28/11/2021, 18:11
Il tank è Amtra Modern Tank 50 (40l,
https://www.amtra.net/prodotti/acquario ... dern-tank/)
Luce LED da 11w:
24 LED bianchi
2 LED rossi
3 LED lunari blu
Non saprei dirti i lumen...
Il negoziante mi ha venduto Askoll Verde Incanto. Metto circa 4ml ogni settimana quando cambio 10/15% di acqua con acqua di rubinetto decantata 36/48h.
gwenny
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 28/11/2021, 18:26
gwenny ha scritto: ↑28/11/2021, 18:11
acqua con acqua di rubinetto
Riporta i valori del gestore, li trovi on line o in bolletta.
gwenny ha scritto: ↑28/11/2021, 18:11
Il negoziante mi ha venduto Askoll Verde Incanto. Metto circa 4ml ogni settimana
Non conosco il prodotto, metti una foto della composizione, intanto non metterne più per il momento.
gwenny ha scritto: ↑28/11/2021, 17:39
pH 7.8
GH 25
KH 10
Un po' troppo alti x i neon, inoltre la vasca x loro non è adatta, dovresti darli via.
gwenny ha scritto: ↑28/11/2021, 17:39
comparire alghe
Che alghe?
Mancano valori importanti quali PO
43- e soprattutto conducibilità nel tuo caso.
Aggiunto dopo 1 minuto :
Platyno75 ha scritto: ↑28/11/2021, 17:55
Una fotografia panoramica aiuterebbe molto.
Quoto
Posted with AF APP
Minimo
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 28/11/2021, 19:07
gwenny ha scritto: ↑28/11/2021, 18:11
lumen
A spanne nella migliore delle ipotesi 11 Watt LED potrebbero fornire 1100 lumen, diviso 40 fa 27,5 lumen litro, idonei a piante poco esigenti in termini di luce come Cryptocoryne, microsorum, anubias, muschi, quindi che non richiedono CO
2 addizionale. Essendo però una LED con bianchi rossi e blu i lumen saranno ancora meno.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti