 ciao raga! Sono un po' avvilito. Sto lottando contro le alghe e ovviamente arrivano anche i ciano. Vabbè.
Questa la vasca 85 litri netti
Qui le alghe
Alghe
Alghe per sopra e batuffoli tipo muffa viscida per sotto
Sulla Verticillata altre alghe
In superficie mi si sta formando da poco una patina verde.
Eccola. Verde gialla. Non so se proviene dalla salvinia forse qualche pezzo in decomposizione. Comunque è arrivata in concomitanza al boom dei ciano. 
E poi ci sono appunto i ciano che nelle ultime settimane si stanno espandendo. Sono partiti dalla zona frontale attaccato al vetro e stanno colonizzando tutto il fondo e parte dei legni. Nella foto purtroppo li ho appena puliti alla svelta. Ma nella zona illuminata stanno bene.
 ciao raga! Sono un po' avvilito. Sto lottando contro le alghe e ovviamente arrivano anche i ciano. Vabbè.
Questa la vasca 85 litri netti
Qui le alghe
Alghe
Alghe per sopra e batuffoli tipo muffa viscida per sotto
Sulla Verticillata altre alghe
In superficie mi si sta formando da poco una patina verde.
Eccola. Verde gialla. Non so se proviene dalla salvinia forse qualche pezzo in decomposizione. Comunque è arrivata in concomitanza al boom dei ciano. 
E poi ci sono appunto i ciano che nelle ultime settimane si stanno espandendo. Sono partiti dalla zona frontale attaccato al vetro e stanno colonizzando tutto il fondo e parte dei legni. Nella foto purtroppo li ho appena puliti alla svelta. Ma nella zona illuminata stanno bene.   
 Acquario avviato da inizio anno. Luci ho aggiunto a quelle di serie (1700lm) altri 2500 lm LED 6500k.
50 lumen litro ma schermato ai lati da galleggianti Temperatura 25 gradi. pH 7. GH 5. KH 1.5 cond 350. NO2- NO3- PO43- tendente allo 0.
Sto tentando la via della fertilizzazione con cifazoto e cifosforo. Sono a 0.5 e 0.4 ml a settimana divisi in due somministrazioni. La vasca sembra assorbirli. Gli NO2- non li rilevo il gg dopo la somministrazione.
Ogni due settimane alterno 1 ml ferro e 1 ml rinverdente.
Intanto pubblico questo post. Prima che mi si cancelli tutto
 
  
Aggiunto dopo 17 minuti 26 secondi:
Bene. Innanzitutto. Mi sembra che le alghe, presenti sia sui legni che nel fondo, siano rallentate dai ciano.
Ma questi mi tocca trattarli con acqua ossigenata?
Buio? Come agisco?
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
E a cosa possono essere dovuti? Mi si sono formati sul vetro frontale. Troppa sporcizia? Qualche eccesso di cibo? Non ho mai aspirato il fondo ma la zona frontale ha molti residui accumulati. Cibo cerco sempre di dosarlo in modo che non arrivi sul fondo. A volte magari scappa ma di rado



 
  
 
  

