Consiglio CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio CO2
Ciao,
ho appena riallestito il mio cubo da 60 litri (lordi) e questa volta volevo provare a potenziarlo con un po di CO2.
ho poco spazio vicino al mobile m(circa 8 cm a sinistra della vasca ai piedi del mobile.
Volevo qualcosa di decisamente economico ma di facile gestione.
per ora in vasca ho: Microsorum,anubias, liliaeopsis, Cryptocoryne wendii, polysperma e sessiliphlora. ma vorrei aggiungere qualcosa di rosso per dare un po di colore.
Consigli su cosa e sopratutto come mettere la CO2?
Grazie mille
ho appena riallestito il mio cubo da 60 litri (lordi) e questa volta volevo provare a potenziarlo con un po di CO2.
ho poco spazio vicino al mobile m(circa 8 cm a sinistra della vasca ai piedi del mobile.
Volevo qualcosa di decisamente economico ma di facile gestione.
per ora in vasca ho: Microsorum,anubias, liliaeopsis, Cryptocoryne wendii, polysperma e sessiliphlora. ma vorrei aggiungere qualcosa di rosso per dare un po di colore.
Consigli su cosa e sopratutto come mettere la CO2?
Grazie mille
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Consiglio CO2
Ciao, hai letto?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-lieviti-acquario-teoria-soluzioni/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/
Poi se non vuoi il fai da te puoi optare per bombola usa e getta da 500 gr, riduttore di pressione semplice e diffusore in vasca, ne trovi di economici.
Prima di iniziare ad erogare CO2 valuta reale esigenza per le piante e le ricadute sulla gestione complessiva, devi comunque stare attento e monitorare corretta erogazione, aiutano phmetri digitali ed elettrovalvole ma non ha senso a mio parere in vasche piccole.
Personalmente in passato ho usato metodo a lieviti, funziona, ora per praticità mia uso bombola usa e getta

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Dimenticavo: esistono metodi a lieviti commerciali, come quello della Dennerle, ma spendi quanti con bombola, tanto vale .
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-lieviti-acquario-teoria-soluzioni/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/
Poi se non vuoi il fai da te puoi optare per bombola usa e getta da 500 gr, riduttore di pressione semplice e diffusore in vasca, ne trovi di economici.
Prima di iniziare ad erogare CO2 valuta reale esigenza per le piante e le ricadute sulla gestione complessiva, devi comunque stare attento e monitorare corretta erogazione, aiutano phmetri digitali ed elettrovalvole ma non ha senso a mio parere in vasche piccole.
Personalmente in passato ho usato metodo a lieviti, funziona, ora per praticità mia uso bombola usa e getta

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Dimenticavo: esistono metodi a lieviti commerciali, come quello della Dennerle, ma spendi quanti con bombola, tanto vale .
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio CO2
il secondo sembra interessante.Platyno75 ha scritto: ↑30/11/2021, 13:07Ciao, hai letto?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-lieviti-acquario-teoria-soluzioni/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/
Poi se non vuoi il fai da te puoi optare per bombola usa e getta da 500 gr, riduttore di pressione semplice e diffusore in vasca, ne trovi di economici.
Prima di iniziare ad erogare CO2 valuta reale esigenza per le piante e le ricadute sulla gestione complessiva, devi comunque stare attento e monitorare corretta erogazione, aiutano phmetri digitali ed elettrovalvole ma non ha senso a mio parere in vasche piccole.
Personalmente in passato ho usato metodo a lieviti, funziona, ora per praticità mia uso bombola usa e getta
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Dimenticavo: esistono metodi a lieviti commerciali, come quello della Dennerle, ma spendi quanti con bombola, tanto vale .
che intendi per ricaduta sulla gestione??
per il controllo pensavo di prendere le ampolle che cambiano colore in base alla CO2.
Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
ma invece un kit CO2 dove si possa ricaricare la CO2??? di che spese stiamo parlando?
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Consiglio CO2
Inaffidabili, misurano il pH, per avere valutazione corretta si incrociano KH e pH
https://acquariofilia.org/af-tools/calcolatore-co2-temperatura/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-permanente-co2/
Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Prova a dare un occhiata su Aquarium Line o Acquariomania. I costi variano molto.
Puoi sempre iniziare con kit e bombola usa e getta (sul 60 LT ti dura un sacco) e dopo eventualmente comprare bombola ricaricabile, il riduttore di pressione è lo stesso, basta adattatore da pochi euro.
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Poi mi permetto di ribadire la necessità di andarci cauti, non sono rari casi di avvelenamento da CO2 subiti dai pesci o indebolimento che poi porta malattie. È capitato a molti (tra cui il sottoscritto). Erogare CO2 è utile ma non sempre, indispensabile con alcune specie di piante e inutile con altre. Alcuni lo usano principalmente come sistema per governare il pH, ma esistono altri metodi più naturali, io preferisco vedere la CO2 alla stregua di un fertilizzante.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio CO2
Qualcuno da suggerire?
Si vorrei mettere piante rosse ma senza CO2 rimangono rosse ben poco... Era solo per dare una spintarella... Per le.piante che ho ora non credo serva molto...
Si vorrei mettere piante rosse ma senza CO2 rimangono rosse ben poco... Era solo per dare una spintarella... Per le.piante che ho ora non credo serva molto...
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Consiglio CO2
Non ho avuto modo di sperimentarli. Io uso un tipo economico comprato su Acquariomania, senza manometro, un poco scomodo da regolare secondo me ma non volevo spendere cifre elevate (a volte costa più impianto CO2 che l'acquario

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Eccolo
Aggiunto dopo 53 secondi:
Solo per avere un'idea, ci sono diverse soluzioni.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio CO2
alla fine sto optando per un kit non fai da te...Platyno75 ha scritto: ↑30/11/2021, 14:14Non ho avuto modo di sperimentarli. Io uso un tipo economico comprato su Acquariomania, senza manometro, un poco scomodo da regolare secondo me ma non volevo spendere cifre elevate (a volte costa più impianto CO2 che l'acquario)
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Eccolo
Aggiunto dopo 53 secondi:
Solo per avere un'idea, ci sono diverse soluzioni.
ho trovato questo su amazon
a cui aggiungere tubo e atomizzatore (e bombola ovviamente)
ha gia l' elettrovalvola compresa cosi da spegnerlo di notte.
che dite?
consigli poi per l'atomizzatore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Consiglio CO2
Personalmente evito Amazon per queste cose, comunque non conosco il prodotto

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio CO2
su aliexpress costa la metà
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
ok per la CO2, ma tieni presente che per piante piu esigenti oltre la CO2 devi adeguare anche la luce.
CIRO 

- Massimo83
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti