Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Pasq

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x33,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: ADA AMAZONIA Ver. 2
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Bucephalandra motleyana melawi, Egeria densa, Microsorum pteropus, Anubias barteri, Anubias barteri var. "Round leaf", Rotala rotundifolia, Glossostigma elatinoides
- Fauna: Physa acuta/marmorata
- Altre informazioni: 1 Biological filter CFBIO150 Ciano®; 1 Water Pump 260 l/h; 1 Heater 50W
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pasq » 13/11/2021, 17:30
roby70 ha scritto: ↑13/11/2021, 17:21
Ti che dosi hai messo ? Esattamente quelle dell’articolo?
Si, quelle. Ho fatto 2l con 40mg di ferro chelato. L’articolo parla di 10mg in 0,5 l quindi la proporzione è quella. Ho aggiunto alcuni ml di soluzione fino a vedere l’acqua colorarsi leggermente di rosso (come suggerito)
roby70 ha scritto: ↑13/11/2021, 17:21
I valori invece mi sembrano sempre strani.. mi aspettavo basso anche il GH
Io speravo in un KH leggermente più alto, semplicemente perché ho letto che aiuta con la stabilità del pH ma ho ancora tanto da studiare. Devo fare qualcosa per questo GH?
Nec spe nec metu.
Pasq
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 13/11/2021, 18:42
Però l’articolo parla anche di un acquario piantumato all’80%
Per fertilizzare meglio che apri un topic in quella sezione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pasq

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x33,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: ADA AMAZONIA Ver. 2
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Bucephalandra motleyana melawi, Egeria densa, Microsorum pteropus, Anubias barteri, Anubias barteri var. "Round leaf", Rotala rotundifolia, Glossostigma elatinoides
- Fauna: Physa acuta/marmorata
- Altre informazioni: 1 Biological filter CFBIO150 Ciano®; 1 Water Pump 260 l/h; 1 Heater 50W
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pasq » 13/11/2021, 19:24
roby70 ha scritto: ↑13/11/2021, 18:42
Però l’articolo parla anche di un acquario piantumato all’80%
Giusto Roby, grazie per avermelo fatto notare! Mi consigli di aggiungere qualche piantina? Magari galleggianti e praticello?
roby70 ha scritto: ↑13/11/2021, 18:42
Per fertilizzare meglio che apri un topic in quella sezione
In ogni caso seguirò il tuo suggerimento

Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
Pasq
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/11/2021, 0:20
Pasq ha scritto: ↑13/11/2021, 17:07
consigli da darmi o ca**iatoni
Pasq ha scritto: ↑13/11/2021, 17:07
glutaraldeide
Che dovevi disinfettare?
Con il topic in fertilizzazione riporta le dosi di tutto quello che hai messo in vasca. Segna le caratteristiche delL'illuminazione che hai e metti foto delle piante e panoramica della vasca.
Non dimenticare di riportare i valori anche.
Per questi credo dovrai concordare con loro i cambi da fare per sistemarli.
Per eventuali aggiunte di piante chiedi sempre a loro.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Pasq

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x33,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: ADA AMAZONIA Ver. 2
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Bucephalandra motleyana melawi, Egeria densa, Microsorum pteropus, Anubias barteri, Anubias barteri var. "Round leaf", Rotala rotundifolia, Glossostigma elatinoides
- Fauna: Physa acuta/marmorata
- Altre informazioni: 1 Biological filter CFBIO150 Ciano®; 1 Water Pump 260 l/h; 1 Heater 50W
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pasq » 14/11/2021, 7:41
gem1978 ha scritto: ↑14/11/2021, 0:20
Che dovevi disinfettare?

Giusto! Nell'articolo sui prodotti miracolosi se ne parla, ma con molta più indulgenza rispetto agli altri (mi pare) e comunque pare che a basse concentrazioni non dovrebbe essere dannosa, è così?
gem1978 ha scritto: ↑14/11/2021, 0:20
Con il topic in fertilizzazione riporta le dosi di tutto quello che hai messo in vasca. Segna le caratteristiche delL'illuminazione che hai e metti foto delle piante e panoramica della vasca.
Non dimenticare di riportare i valori anche.
Per questi credo dovrai concordare con loro i cambi da fare per sistemarli.
Per eventuali aggiunte di piante chiedi sempre a loro.
Farollo ^:)^
Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
Pasq
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 14/11/2021, 9:45
Pasq ha scritto: ↑14/11/2021, 7:41
a basse concentrazioni non dovrebbe essere dannosa, è così?
Corretto. Però non è che serva usarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pasq

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x33,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: ADA AMAZONIA Ver. 2
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Bucephalandra motleyana melawi, Egeria densa, Microsorum pteropus, Anubias barteri, Anubias barteri var. "Round leaf", Rotala rotundifolia, Glossostigma elatinoides
- Fauna: Physa acuta/marmorata
- Altre informazioni: 1 Biological filter CFBIO150 Ciano®; 1 Water Pump 260 l/h; 1 Heater 50W
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pasq » 29/11/2021, 18:22
Buonasera a tutti
Vi scrivo per aggiornarvi dopo circa tre settimane dalle ultime correzioni effettuate, e per ricevere nuovi utilissimi consigli su come procedere.
Mi piacerebbe poter ospitare al più presto un nutrito branco di Danio margaritatus ma credo di dover dare qualche aggiustata ai valori.
Cosa mi suggerite di fare?
Allego i valori e una panoramica della vasca.
pH=6,81
KH=1,5
GH=16
NO
2-=0 mg/l
NO
3-=50 mg/l
EC=598 ns/cm
In vasca viene erogata CO
2 e il test permanente mi indica valori ottimali.
Grazie mille a tutti per i preziosissimi consigli che saprete darmi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nec spe nec metu.
Pasq
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/11/2021, 20:39
Pasq ha scritto: ↑29/11/2021, 18:22
Cosa mi suggerite di fare?
Far scendere i nitrati e conseguentemente la conduttività.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Preciso: lasciare che le piante li consumino.
Posted with AF APP
mmarco
-
Pasq

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x33,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: ADA AMAZONIA Ver. 2
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Bucephalandra motleyana melawi, Egeria densa, Microsorum pteropus, Anubias barteri, Anubias barteri var. "Round leaf", Rotala rotundifolia, Glossostigma elatinoides
- Fauna: Physa acuta/marmorata
- Altre informazioni: 1 Biological filter CFBIO150 Ciano®; 1 Water Pump 260 l/h; 1 Heater 50W
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pasq » 30/11/2021, 13:56
Grazie @
mmarco
Quindi semplicemente devo aspettare senza fertilizzare, giusto?
Per quanto riguarda KH e GH avete suggerimenti? Chiedo in chimica?
Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
Pasq
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/11/2021, 14:00
Pasq ha scritto: ↑30/11/2021, 13:56
Quindi semplicemente devo aspettare senza fertilizzare, giusto?
Io direi sì.
Pasq ha scritto: ↑30/11/2021, 13:56
Per quanto riguarda KH e GH avete suggerimenti? Chiedo in chimica?
Hai per caso qualche masso calcareo?
Che pesci ci saranno dentro?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti