Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
spluky

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/04/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: modena
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6000 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila sessiliflora - cyperus helferii - Alternanthera cardinalis variegata - marsilea hirsuta - ludwigia repens rubin - hydrocotile leucocefala - riccia fluitans - heteranthera zoosterifolia
- Fauna: 8 corydoras nannus - 6 barbo tytteia -10 cardinali
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spluky » 01/12/2021, 22:31
Ciao a tutti, da circa una settimana mi sono apparse queste alghe (credo)...la consistenza ricorda molto i cianobatteri, ma il colore non é quello classico, non fanno film, ma solo i filamenti che vedete in foto. Sono mollicce, basta toccarle che si staccano subito e fanno un pearling pazzesco. Nel forum non ho trovato niente di simile. Qualcuno sa identificarle? Grazie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
spluky
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 02/12/2021, 9:37
@
Topo per me sono pseudospirofilamentosegira "sporche" e belle grasse.
Per te?
Ciao
@
Andcost qui la faccenda è ingarbugliata.

Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 02/12/2021, 16:45
Ciao a vederle così mi sembrano Rhizoclonium, che valori abbiamo in vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- mmarco (02/12/2021, 16:47)
Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 02/12/2021, 16:47

era un nome difficile....

Posted with AF APP
mmarco
-
Andcost
- Messaggi: 4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
868
Messaggio
di Andcost » 03/12/2021, 9:05
Topo ha scritto: ↑02/12/2021, 16:45
Rhizoclonium
Non si sfalderebbero però
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
spluky ha scritto: ↑01/12/2021, 22:31
mollicce, basta toccarle che si staccano subito e fanno un pearling pazzesco
Ma viene via tutto? Anche il filamento?
Perché potrebbe essere un mix tra alghe e cianobatteri
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
spluky

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/04/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: modena
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6000 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila sessiliflora - cyperus helferii - Alternanthera cardinalis variegata - marsilea hirsuta - ludwigia repens rubin - hydrocotile leucocefala - riccia fluitans - heteranthera zoosterifolia
- Fauna: 8 corydoras nannus - 6 barbo tytteia -10 cardinali
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spluky » 03/12/2021, 10:25
Ecco i valori della vasca in azzurro e in verde le fertilizzazioni. I cambi con RO sono frequenti solo perché dovevo abbassare il KH da 9 a 5. Altrimenti di solito rabbocco con RO tagliata con rubinetto. Do molto NK ma la zosterifolia lo brucia in un attimo e se ritardo le foglie diventano nere e si sciolgono. Ho anche filamentose in vasca, un po' non tante e questa pappetta marrone si attacca ovviamente anche a quelle. Sbaglio in fertilizzazione? comunque se provo ad aspirarle o passo una foglia tra due dita viene via tutto
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
scusate riallego il file perchè non si legge nulla
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
spluky
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 04/12/2021, 9:13
Ciao non vedo valori strani, due cose perchè quei cambi ? Per le durezze? Ferro e micro mettili se vedi carenze e non nello stesso giorno….
Topo
-
spluky

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/04/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: modena
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6000 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila sessiliflora - cyperus helferii - Alternanthera cardinalis variegata - marsilea hirsuta - ludwigia repens rubin - hydrocotile leucocefala - riccia fluitans - heteranthera zoosterifolia
- Fauna: 8 corydoras nannus - 6 barbo tytteia -10 cardinali
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spluky » 04/12/2021, 17:09
Ciao, sí volevo diminuire durezze per i cardinali e le partitelle. Ma quindi non ho capito sono ciano? Alghe? E se alghe quali alghe? Mi sono un po' documentato e non trovo riscontri nelle specie di alghe che avevate ipotizzato.
Posted with AF APP
spluky
-
spluky

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/04/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: modena
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6000 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila sessiliflora - cyperus helferii - Alternanthera cardinalis variegata - marsilea hirsuta - ludwigia repens rubin - hydrocotile leucocefala - riccia fluitans - heteranthera zoosterifolia
- Fauna: 8 corydoras nannus - 6 barbo tytteia -10 cardinali
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spluky » 07/12/2021, 11:33
Nessun aiuto?
Posted with AF APP
spluky
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 08/12/2021, 9:32
A me vederle così sembrano rizhoclonium non penso ciano, se si sfaldano facilmente e sono marroncine…. Togline un pó per volta
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti