Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
ellepicci80

- Messaggi: 1437
- Messaggi: 1437
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosignano Solvay
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 21670 + 2 metri gro
- Temp. colore: 6400+6500 originali
- Riflettori: No
- Fondo: Ask Sand Midnight
- Flora: Fronte:
Alternanthera reineckii mini;
Staurogyne repens;
Centro:
Nimphea Red Lotus
Rotala bonsai
Cryptorine weeinditi
Posteriore:
Proserpinaca palustris;
Zona legni/pietre laviche:
Muschio
Bucelandra
- Fauna: 8 cardinali
Non so quante...planorbarius
18 Caridina yellow
- Altre informazioni: Filtro JBL cristalprofi e1502, caricato a cannolicchi e pietre laviche;
Riscaldatore Aquael
Bombola CO2 4kg - diffusore simil bazooka cinese
Skimmer JBL
- Secondo Acquario: caradinaio.. sui 54 LT lordi. Na 46 netti.
Allestito il 10 dicembre. Ospiterà la prima colonia di 16 Caridina yellow pure
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di ellepicci80 » 03/12/2021, 9:10
Topo ha scritto: ↑03/12/2021, 8:13
ellepicci80 ha scritto: ↑02/12/2021, 23:00
adesso sono in perfetto equilibrio in vasca!,

…. Sicuro ? Non so da quanto non hai CO
2 e quando la rimetterai, se non ricordo male hai luci da stadio…. Riduci un pó in assenza di CO
2
Da giorno 24 novembre. Le luci le ho abbassate. Ho rimesso mano alla tc e l'ho configurata con tutte le luci (sia w che le RB) all'80%. Questo da inizio novembre. Prima settimana circa..
Per equilibrio intendo di non avere degli sbalzi dei valori, la conduttività che sale quando fertilizzo e scende di 2/3 dopo una decina di giorni, le piante crescono a bomba... Poi se vuoi passo in alghe ti taggo e se famo na chiaccherata.. le cose da chiedere non mancano mai.. dimenticavo, ne ho trovato uno in provincia di Pisa. Oggi si parte... Meno di metà strada. Mi ha chiesto 13 euro per la bombola di 4kg. È onesto come prezzo? Non ho un valore di riferimento.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Zagab ha scritto: ↑03/12/2021, 8:54
@
ellepicci80 ,
Ma la bombola che hai ora di quanti chili è e quanto tempo dura ?
Non puoi trovare un bar in zona che le utilizza (penso per le birre) e magari usare lo stesso fornitore quando fanno le loro ricariche?
Da 4 kg. Mi è durata 11 mesi, accesa 24 su 24 però.
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
ellepicci80
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 03/12/2021, 9:35
ellepicci80 ha scritto: ↑03/12/2021, 9:11
Mi ha chiesto 13 euro per la bombola di 4kg. È onesto come prezzo?
Sì, io pago 18

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
ellepicci80

- Messaggi: 1437
- Messaggi: 1437
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosignano Solvay
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 21670 + 2 metri gro
- Temp. colore: 6400+6500 originali
- Riflettori: No
- Fondo: Ask Sand Midnight
- Flora: Fronte:
Alternanthera reineckii mini;
Staurogyne repens;
Centro:
Nimphea Red Lotus
Rotala bonsai
Cryptorine weeinditi
Posteriore:
Proserpinaca palustris;
Zona legni/pietre laviche:
Muschio
Bucelandra
- Fauna: 8 cardinali
Non so quante...planorbarius
18 Caridina yellow
- Altre informazioni: Filtro JBL cristalprofi e1502, caricato a cannolicchi e pietre laviche;
Riscaldatore Aquael
Bombola CO2 4kg - diffusore simil bazooka cinese
Skimmer JBL
- Secondo Acquario: caradinaio.. sui 54 LT lordi. Na 46 netti.
Allestito il 10 dicembre. Ospiterà la prima colonia di 16 Caridina yellow pure
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di ellepicci80 » 03/12/2021, 9:59
Pisu ha scritto: ↑03/12/2021, 9:35
ellepicci80 ha scritto: ↑03/12/2021, 9:11
Mi ha chiesto 13 euro per la bombola di 4kg. È onesto come prezzo?
Sì, io pago 18
Azz...
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
ellepicci80
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 03/12/2021, 11:35
ellepicci80 ha scritto: ↑03/12/2021, 9:11
Da 4 kg. Mi è durata 11 mesi, accesa 24 su 24 però.
Non riesci a prenderne una più grande? Magari da 7 kg, limiteresti la ricarica a una ogni 2 anni..
e comunque piuttosto che non erogare più, per assurdo dimezzerei le bolle per farla durare gli stessi due anni..
Magari diminuendo un attimino il KH.
Zagab
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 03/12/2021, 12:31
Aspe'...io con 4 kg ci faccio 3-4 anni minimo e ho un 200l. E chi mi conosce sa che non lesino sulla CO
2 
Nel 100l penso che ricarico una volta e poi scade la bombola...
Questo per dire che prima hai fatto casini con l'erogazione, se sistemi vedrai che 4 kg sono parecchi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 03/12/2021, 12:56
Nel 100L una cartuccia da 600g mi dura 5 mesi esatti.
Mi bastano una decina di bolle per tenere un pH di 7 con KH di 4-5.
NicoCA
-
ellepicci80

- Messaggi: 1437
- Messaggi: 1437
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosignano Solvay
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 21670 + 2 metri gro
- Temp. colore: 6400+6500 originali
- Riflettori: No
- Fondo: Ask Sand Midnight
- Flora: Fronte:
Alternanthera reineckii mini;
Staurogyne repens;
Centro:
Nimphea Red Lotus
Rotala bonsai
Cryptorine weeinditi
Posteriore:
Proserpinaca palustris;
Zona legni/pietre laviche:
Muschio
Bucelandra
- Fauna: 8 cardinali
Non so quante...planorbarius
18 Caridina yellow
- Altre informazioni: Filtro JBL cristalprofi e1502, caricato a cannolicchi e pietre laviche;
Riscaldatore Aquael
Bombola CO2 4kg - diffusore simil bazooka cinese
Skimmer JBL
- Secondo Acquario: caradinaio.. sui 54 LT lordi. Na 46 netti.
Allestito il 10 dicembre. Ospiterà la prima colonia di 16 Caridina yellow pure
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di ellepicci80 » 03/12/2021, 13:48
Zagab ha scritto: ↑03/12/2021, 11:35
ellepicci80 ha scritto: ↑03/12/2021, 9:11
Da 4 kg. Mi è durata 11 mesi, accesa 24 su 24 però.
Non riesci a prenderne una più grande? Magari da 7 kg, limiteresti la ricarica a una ogni 2 anni..
e comunque piuttosto che non erogare più, per assurdo dimezzerei le bolle per farla durare gli stessi due anni..
Magari diminuendo un attimino il KH.
Più grande non mi ci entra sotto il mobile. Avevo un post (uno dei primi) che parlava proprio di questo.
Per ridurre il KH e ed erogazione ad un anno di avvio dell'acquario non c'ho mai capito una mazza. Avevo trovato l'asset giusto con KH 3 e pH 6.6. ora mi devo ricreare il giusto setup.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Pisu ha scritto: ↑03/12/2021, 12:31
Aspe'...io con 4 kg ci faccio 3-4 anni minimo e ho un 200l. E chi mi conosce sa che non lesino sulla CO
2 
Nel 100l penso che ricarico una volta e poi scade la bombola...
Questo per dire che prima hai fatto casini con l'erogazione, se sistemi vedrai che 4 kg sono parecchi
Ma sicuro che ho fatto casini. Quando avevo all'inizio il KH a 5 voglia di gasare con le bolle... Ma nada. Poi iniziai a diluire il KH con i cambi fino a portarlo a 3. E lì è stato molto più semplice.
Aggiunto dopo 31 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑03/12/2021, 12:56
Nel 100L una cartuccia da 600g mi dura 5 mesi esatti.
Mi bastano una decina di bolle per tenere un pH di 7 con KH di 4-5.
Cosa è la cartuccia?
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
ellepicci80
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 03/12/2021, 15:19
ellepicci80 ha scritto: ↑03/12/2021, 13:50
Zagab ha scritto: ↑03/12/2021, 11:35
ellepicci80 ha scritto: ↑03/12/2021, 9:11
Da 4 kg. Mi è durata 11 mesi, accesa 24 su 24 però.
Non riesci a prenderne una più grande? Magari da 7 kg, limiteresti la ricarica a una ogni 2 anni..
e comunque piuttosto che non erogare più, per assurdo dimezzerei le bolle per farla durare gli stessi due anni..
Magari diminuendo un attimino il KH.
Più grande non mi ci entra sotto il mobile. Avevo un post (uno dei primi) che parlava proprio di questo.
Per ridurre il KH e ed erogazione ad un anno di avvio dell'acquario non c'ho mai capito una mazza. Avevo trovato l'asset giusto con KH 3 e pH 6.6. ora mi devo ricreare il giusto setup.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Pisu ha scritto: ↑03/12/2021, 12:31
Aspe'...io con 4 kg ci faccio 3-4 anni minimo e ho un 200l. E chi mi conosce sa che non lesino sulla CO
2 
Nel 100l penso che ricarico una volta e poi scade la bombola...
Questo per dire che prima hai fatto casini con l'erogazione, se sistemi vedrai che 4 kg sono parecchi
Ma sicuro che ho fatto casini. Quando avevo all'inizio il KH a 5 voglia di gasare con le bolle... Ma nada. Poi iniziai a diluire il KH con i cambi fino a portarlo a 3. E lì è stato molto più semplice.
Aggiunto dopo 31 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑03/12/2021, 12:56
Nel 100L una cartuccia da 600g mi dura 5 mesi esatti.
Mi bastano una decina di bolle per tenere un pH di 7 con KH di 4-5.
Cosa è la cartuccia?
La bomboletta da 600g.
NicoCA
-
ellepicci80

- Messaggi: 1437
- Messaggi: 1437
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosignano Solvay
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 21670 + 2 metri gro
- Temp. colore: 6400+6500 originali
- Riflettori: No
- Fondo: Ask Sand Midnight
- Flora: Fronte:
Alternanthera reineckii mini;
Staurogyne repens;
Centro:
Nimphea Red Lotus
Rotala bonsai
Cryptorine weeinditi
Posteriore:
Proserpinaca palustris;
Zona legni/pietre laviche:
Muschio
Bucelandra
- Fauna: 8 cardinali
Non so quante...planorbarius
18 Caridina yellow
- Altre informazioni: Filtro JBL cristalprofi e1502, caricato a cannolicchi e pietre laviche;
Riscaldatore Aquael
Bombola CO2 4kg - diffusore simil bazooka cinese
Skimmer JBL
- Secondo Acquario: caradinaio.. sui 54 LT lordi. Na 46 netti.
Allestito il 10 dicembre. Ospiterà la prima colonia di 16 Caridina yellow pure
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di ellepicci80 » 05/12/2021, 11:42
Ho riattaccato la CO2. Domanda: come stabilisco i valori reali del pH? Siccome in vasca per tenere il pH acido ho usato delle pignette di ontano, come lo devo considerare?
Ah, aggiungo..il misuratore della CO2, mi tende ancora al blu. Ma lui misura solo la CO2 disciolta in vasca o è una misurazione di pH che si incrocia col KH? Perché se fosse la prima ipotesi me ne potrei sbattere delle pignette, secondo caso non saprei... Perché da test fino all'altro ieri mi dava 6,7/6,8 ma lui era sempre blu.
Avete consigli dal punto di vista chimico? Non vorrei fare altre stragi o gassature..
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
ellepicci80
-
Topo
- Messaggi: 7966
- Messaggi: 7966
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 05/12/2021, 12:35
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2021, 11:42
Avete consigli dal punto di vista chimico?
pH shakerato e passa la paura
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti