Non la pensiamo allo stesso modo. In questo caso fare cambi corposi e ravvicinati non serve a sistemare i parametri. Serve a togliere ciò che c'è di troppo, in termini di fertilizzanti. Inutile aspettare, le alghe proliferano per quello che trovano in acqua, aspettare le porterebbe a sopraffare le piante. Questo è il senso dei cambi d'acqua.
Ne farei quasi quasi quasi a meno
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
- Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
- Tiziano92 (04/12/2021, 10:42)
- Andcost
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Non ho detto che non deve farli ma di farli quando serve. Se non capisco perché ha un problema il cambio è in palliativoAlex Carbonari ha scritto: ↑02/12/2021, 13:20Non la pensiamo allo stesso modo. In questo caso fare cambi corposi e ravvicinati non serve a sistemare i parametri. Serve a togliere ciò che c'è di troppo, in termini di fertilizzanti. Inutile aspettare, le alghe proliferano per quello che trovano in acqua, aspettare le porterebbe a sopraffare le piante. Questo è il senso dei cambi d'acqua.
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Sinceramente mi sono perso un pochino

Facciamo così, fai un breve riassunto con valori e foto.
Io toglierei la torba e userei solo l'infuso.
Dopo il riassunto valutiamo se fare una settimana di buio.
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Ti capisco. Riassunto:
Vasca 85 litri netti di 8 mesi. No CO2.
Fondo akadama. Luci ho aggiunto a quelle di serie (1700lm) altri 2500 lm LED tutto 6500k. Fotoperiodo 8 ore quelle di serie, 6 ore le mie.
50 lumen litro ma schermato ai lati da galleggianti
25 gradi. KH 1 GH 4 NO2- - NO3- - PO43- mi vanno a 0.
Ho la torba nel filtro 150 grammi. Fertilizzo con 0.12 ml cifosforo mercoledì e sabato
E cifazoto 0.20ml mercoledì e 0.25 ml sabato. Ferro 1 ml al mese. Rinverdente ora sospeso per polverose sul vetro.
Di magnesio in 6 mesi ne ho messo 9ml. Di cui solo 3ml da quando ho fatto 4/5 mesi fa 2 cambi da 20+ altri 20 litri osmosi.
Potassio avevo messo in tutto 54 ml di NK in un mese e mezzo. Partendo da inizio giugno fino all'ultima dose di metà luglio.
Capito l'errore di sovradosaggio non l'ho mai più messo.
Cambi fatti 20 litri osmosi a metà giugno e 20 ad inizio luglio. E altri 20 litri di blues a inizio agosto.
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Foto:
Ti rimando a pagina 1 della discussione. Tanto la situazione è immutata. Così non intaso il server

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Scusa @Andcost il riassunto mi è venuto lunghetto


Posted with AF APP
- Andcost
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Allora il buio puoi farlo. Magari prima dai una buona pulita eliminando cianobatteri e alghe. Poi fai il buio e alla fine del buio un cambio del 30%
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Poi si riparte con 6 ore di luce e topic in fertilizzazione perché se non erro l'akadama assorbe
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Poi si riparte con 6 ore di luce e topic in fertilizzazione perché se non erro l'akadama assorbe
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Ti metto qualche foto fresca fresca
Aggiunto dopo 8 minuti 4 secondi: Vabbè le foto non vengono bene. Sul vetro frontale ho un mix di polverose, puntiformi verdi, filamentose e ciano
Aggiunto dopo 31 minuti 45 secondi:
E come luce 6 ore solo una plafoniera o entrambe?
Grazie per i consigli
Aggiunto dopo 8 minuti 4 secondi: Vabbè le foto non vengono bene. Sul vetro frontale ho un mix di polverose, puntiformi verdi, filamentose e ciano

Aggiunto dopo 31 minuti 45 secondi:
Si mangia KH. Pulisco bene tutto e poi buio. 7 giorni dicevi? E con i pesci come mi comporto? Ogni due giorni accendo, do da mangiare qualcosa e ricopro?Andcost ha scritto: ↑03/12/2021, 16:51Allora il buio puoi farlo. Magari prima dai una buona pulita eliminando cianobatteri e alghe. Poi fai il buio e alla fine del buio un cambio del 30%
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Poi si riparte con 6 ore di luce e topic in fertilizzazione perché se non erro l'akadama assorbe
E come luce 6 ore solo una plafoniera o entrambe?
Grazie per i consigli

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Con il buio comprometterai ancora di più le già provate piante. Le alghe rimarranno, per ricomparire più forti di prima quando riaccenderai le luci... 

- Andcost
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Pulisci tutto è inizia il buio.
Se vuoi puoi fare un cambio del 30% prima del buio. E uno uguale alla fine.
Così resetti la vasca e puoi ripartire col piede giusto con la fertilizzazione
Aggiunto dopo 39 secondi:
Se non sbaglio pure i fosfati
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Si
Possono digiunare, oppure scopri e dai da mangiare.
Entrambe
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Se non stanno male sopravvivono. Le alghe vengono indebolite e con una buona conduzione le sconfiggi o almeno le arginiAlex Carbonari ha scritto: ↑03/12/2021, 18:03Con il buio comprometterai ancora di più le già provate piante. Le alghe rimarranno, per ricomparire più forti di prima quando riaccenderai le luci...![]()
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Si dai farò così. Come suggeriva anche @Alex Carbonari . Così vado definitivamente a togliere gli eccessi. Poi riparto con criterio.
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Si si. Poi leggevo qualcosa anche sui tannini. Se ho ben capito filtra anche quelli, schiarendo l'acqua.
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Ma si dai. Ce la farò.

Sennò smonto tutto :ymblushing:
Posted with AF APP
- Andcost
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
EsattamenteTiziano92 ha scritto: ↑04/12/2021, 10:55Si dai farò così. Come suggeriva anche @Alex Carbonari . Così vado definitivamente a togliere gli eccessi. Poi riparto con criterio.
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ne farei quasi quasi quasi a meno
Non serve smontare tutto. Credo sia necessario affrontare la gestione in maniera diversa. Se il tuo intento è quello di coltivare piante sommerse, non credo tu possa esimerti dal considerare che non ruota tutto intorno ai fertilizzanti.
Tutto ciò che immetti in acqua, è destinato ad accumularsi se non viene consumato. E le alghe in questo sono opportuniste. Puoi fare un mese di buio, oppure riallestire, ma se non cambi approccio, sei destinato a veder ripetersi gli stessi problemi.
Hai piante che si nutrono sulle fondo, a parte le galleggianti e il ceratophyllum. Inutile addizionare fortemente in colonna. Ciò che manca, ed è anche il motivo per cui le piante sono ferme, è la CO2.
Inizierei da quella.
Poi ci sono i cambi d'acqua, che devono diventare la norma in una vasca in cui fertilizzi. Poi col tempo, puoi diradare i cambi, ma non arrestarli completamente.
Qualsiasi protocollo di fertilizzazione prevede cambi settimanali costanti, poiché ogni vasca è diversa. Il PMDD non fa eccezione. I dosaggi di partenza, da quello che ho visto, sono generici (non ho trovato in nessun articolo la metodologia con cui sono stati calcolati i dosaggi da immettere).
Quindi, su qualunque vasca venga applicato, cambiare acqua è indispensabile per evitare ciò che sta succedendo nella tua vasca.
Il fattore limitante non sempre è un elemento. Sott'acqua è il carbonio.
Questi sono i miei consigli, poi vedi tu.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
- Tiziano92 (04/12/2021, 15:37)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 4 ospiti