Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 01/12/2021, 12:12
Doncolex ha scritto: ↑30/11/2021, 17:02
NicoCA ha scritto: ↑30/11/2021, 11:32
Doncolex ha scritto: ↑29/11/2021, 23:47
Lo spavento è per il ferro.. non ho mai fertilizzato quindi non saprei cosa mi aspetta..
Vedremo.. devo procurarmi il test Fe
Anche se chelato con le neocaridine devo andarci cauto no ?
Con chiunque parlo.. chi dice che ha il ferro a 0.5 tranquillamente e chi invece assolutamente no il ferro fa malissimo..
Io a 0,5 di ferro ci sono arrivato, proprio con il profito.
Io ne ho comprato 5 red e 5 blue circa 6 e 3 mesi fa; al momento ne avrò almeno 50, e parlo di un acquario di comunità...
Secondo la mia (poca) esperienza è un tipo di fauna estremamente resistente alle più disparate condizioni.
Non mi hanno sofferto il ferro, picchi di NO
2- dopo il cifo azoto, quando mi è scappata la CO
2 etc.
Capisco.. anche tu il profito lo dai diviso su 7 giorni ? Questa cosa a lungo andare può diventare deleteria.. ora mi ricordo ma in estate quando lavoro pesante sarà difficile
Io lo doso ogni 2 giorni con una dose pari al 60-70% di quella consigliata. Come riferimento uso il ferro, diciamo doso per stare su 0,1-0,2.
Ho una vasca pesantemente piantumata di rapide ma facili (hygro-limno-cerato).
Si può dare anche settimanale.
Secondo me è un bel prodotto commerciale perchè ti consente di staccare bene i macro e da un piccolo aiutino su potassio, micro e elementi traccia. Poi costa poco e dura moltissimo.
NicoCA
-
lucazio00
- Messaggi: 14558
- Messaggi: 14558
- Ringraziato: 2470
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2470
Messaggio
di lucazio00 » 01/12/2021, 15:42
0,2 mg/l di ferro non è poco...soprattutto ogni 2 giorni!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 02/12/2021, 7:32
lucazio00 ha scritto: ↑01/12/2021, 15:42
0,2 mg/l di ferro non è poco...soprattutto ogni 2 giorni!
Doso per tenermi a 0,1-0,2 nel test, non metto 0,2 di ferro in vasca ogni 2gg.
Farei una strage

NicoCA
-
lucazio00
- Messaggi: 14558
- Messaggi: 14558
- Ringraziato: 2470
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2470
Messaggio
di lucazio00 » 03/12/2021, 17:43
NicoCA ha scritto: ↑02/12/2021, 7:32
tenermi a 0,1-0,2 nel test
Tanto in quanto chelato non fa danni ai gamberetti! Comunque per le piante acquatiche è un dosaggio consistente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 04/12/2021, 10:35
lucazio00 ha scritto: ↑03/12/2021, 17:43
NicoCA ha scritto: ↑02/12/2021, 7:32
tenermi a 0,1-0,2 nel test
Tanto in quanto chelato non fa danni ai gamberetti! Comunque per le piante acquatiche è un dosaggio consistente!
Mi consigli di tenermi più basso?
NicoCA
-
lucazio00
- Messaggi: 14558
- Messaggi: 14558
- Ringraziato: 2470
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2470
Messaggio
di lucazio00 » 04/12/2021, 20:20
Basta che sia chelato per bene!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 19 ospiti