Betta Spento.

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3924
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Betta Spento.

Messaggio di Matias » 05/12/2021, 16:09

christianargento ha scritto:
05/12/2021, 15:08
Devo aspettare domani per i valori
Ok :)
Nella prima foto mi sembra che abbia le pinne leggermente rovinate... Puoi confermare?
Comunque di sicuro solo quel cibo non aiuta, dovresti integrare con qualcosa di più proteico. Possibilmente congelato Almeno un paio di volte a settimana, e magari alternare il cibo che dai ora con liofilizzato. Tra l'altro credo siano meglio dei granuli...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Betta Spento.

Messaggio di christianargento » 05/12/2021, 17:28

Matias ha scritto:
05/12/2021, 16:09
Nella prima foto mi sembra che abbia le pinne leggermente rovinate
Sempre avute così
Matias ha scritto:
05/12/2021, 16:09
?
Comunque di sicuro solo quel cibo non aiuta, dovresti integrare con qualcosa di più proteico
Lo farei.. Ma non mangia

Posted with AF APP

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Betta Spento.

Messaggio di christianargento » 05/12/2021, 23:03

@Matias @Fiamma @Elisotta
Ragazzi leggendo sul web ho trovato informazioni circa una malattia che si chiama Idropsia.
I sintomi assomigliano tutti a quelli del mio Betta
Gonfiore, inappetenza, stazionamento sulla superficie dell acqua.. Dice che per curarlo c'è bisogno di un antibiotico che non ricordo come si chiama..
Ditemi qualcosa voi vi prego.. Se così fosse domani corro subito a comprarlo e inizio la cura.

Anche se dice che l idropsia infetta quando la vasca è in condizioni pessime, ma io faccio pulizia e un cambio del 30% una volta a la settimana.. E strano!

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3924
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Betta Spento.

Messaggio di Matias » 05/12/2021, 23:35

christianargento ha scritto:
05/12/2021, 23:03
Ragazzi leggendo sul web ho trovato informazioni circa una malattia che si chiama Idropsia.
I sintomi assomigliano tutti a quelli del mio Betta
Gonfiore, inappetenza, stazionamento sulla superficie dell acqua..
Sì, l'idropisia... In genere però è accompagnata,oltre che da un gonfiore molto evidente, da sollevamento delle squame, e non mi pare sia il tuo caso. Comunque per curarla eventualmente non credo ci sia bisogno necessariamente di un antibiotico.
christianargento ha scritto:
05/12/2021, 23:03
Anche se dice che l idropsia infetta quando la vasca è in condizioni pessime
Non credo ci sia bisogno per forza di "vasca in condizione pessime" per innescare la malattia :)

Comunque aspetta pareri più esperti, anche se per me non è idropisia.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta Spento.

Messaggio di Elisotta » 06/12/2021, 0:05

Ciao!!
Sarebbe buona cosa che invece delle striscette acquistassi almeno KH e pH in reagenti perché sono molto più precisi Fatti il regalo di Natale dai! 😁

Detto questo effettivamente sembra bel tondo. Quante volte lo alimenti al giorno di solito? Che quantità somministri?
Le feci ci sono? Come sono?

Riesci a fare ancora un altra foto del pesce più ravvicinata e nitida dall' alto?

Intanto ti dico che il cibo che stai usando adesso andrebbe integrato con qualcosa di più sostanzioso tipo congelato (o liofilizzato) come artemia o chironomus che sono facili da reperire, e nutrizionalmente parlando molto adatti. Alternare fa la differenza. 😊 Io francamente preferisco il congelato perché gonfia meno e passa meglio nell' intestino, ma se inzuppi bene prima di somministrare anche il liofilizzato è una buona alternativa.

Comunque non è detto che sia idropisia o che serva l'antibiotico 😉 aspettiamo di capire di più

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Betta Spento.

Messaggio di christianargento » 06/12/2021, 11:14

Elisotta ha scritto:
06/12/2021, 0:05
Quante volte lo alimenti al giorno di solito?
Un giorno si e uno no.
Elisotta ha scritto:
06/12/2021, 0:05
Che quantità somministri?
Non più di qualche fiocco
Elisotta ha scritto:
06/12/2021, 0:05
Le feci ci sono? Come sono?
Mai viste in vita mia purtroppo.

Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
Le misurazioni fatte con i test a reagents dicono
KH 3 gocce
GH 4 gocce
pH 7

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
La foto migliore che sono riuscito a fare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta Spento.

Messaggio di Elisotta » 06/12/2021, 12:16

Il pH è leggermente alto. Poi con calma andrà leggermente abbassato con qualche acidificante naturale. Ma per ora è il caso di capire cosa sta disturbando sto povero pinnuto.

Allora non si schioda da lì ed è sempre nascosto.
Immagino che altri valori di NO2- siano a posto giusto? Chiedo per conferma.

Se non riesci a monitorarlo bene con feci ecc secondo me è il caso di isolarlo.
Anche se lo alimenti poco, i fiocchi spesso predispongono a costipazione i Betta che sono già delicati di loro in questo.

Se hai una vaschetta da 5 litri lo isolerei con riscaldatore alla stessa t e stessa acqua dell' acquario.
Temperatura a quanto è?

Aggiunto dopo 45 minuti 55 secondi:
Tagghiamo anche @EnricoGaritta va 😁

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Betta Spento.

Messaggio di christianargento » 06/12/2021, 17:15

Elisotta ha scritto:
06/12/2021, 13:02
di NO2- siano a posto giusto? Chiedo per conferma.
Si, sono a posto.. Devono per forza perché la vasca è stata realestita da un paio di giorni
Elisotta ha scritto:
06/12/2021, 13:02
Il pH è leggermente alto
Si, ho comprato le foglie di catappa ma non le ho messe ancora per risolvere prima questo problema
Elisotta ha scritto:
06/12/2021, 13:02
Se hai una vaschetta da 5 litri lo isolerei con riscaldatore alla stessa t e stessa acqua dell' acquario.
Temperatura a quanto è?
Si, la tengo e posso farlo.. Solo che non ho il coperchio, non fa nulla? E una volta inserito cosa facciamo?
La temperatura è impostata (come si vede dalla foto) che a 26gradi

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta Spento.

Messaggio di Elisotta » 06/12/2021, 19:19

christianargento ha scritto:
06/12/2021, 17:15
Devono per forza perché la vasca è stata realestita da un paio di giorni
In che senso è stata riallestita da un paio di giorni? Che interventi hai fatto?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Betta Spento.

Messaggio di christianargento » 06/12/2021, 19:21

Elisotta ha scritto:
06/12/2021, 19:19
In che senso è stata riallestita da un paio di giorni? Che interventi hai fatto?
Cambiato la sabbia
Ma ho conservato il 70% Dell acqua che c era prima, tenuto il filtro in quell acqua ancora in funzione.. Non dovrei aver sbagliato nulla

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite