Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Ciao a tutti! Dopo diversi mesi di quiete, (avevo avuto un esplosione di filamentose nei primi mesi dopo la maturazione) in cui le piante sono cresciute e non vi era traccia di alghe, quest'ultime sono ricompare e sono qui a chiedere di nuovo il vostro salvifico aiuto. Non riesco a capire di che alghe si tratta, ma continuano ad aumentare. Per la fertilizzazione ho seguito il metodo PMDD, nello specifico utilizzando cifo azoto e cifo fosforo, riverdente e ferro, non ho mai aggiunto altro. Al momento i valori sono i seguenti: pH tra 6.5 e 7; KH 2; GH 5; NO3- 0;
PO43- fuori scala. Allego foto. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, come era successo con le filamentose (i consigli di @Marta sono stati veramente preziosi).
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
PO43- fuori scala. Allego foto. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, come era successo con le filamentose (i consigli di @Marta sono stati veramente preziosi).
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Ho usato acqua di rubinetto per l'avvio, all'inizio di marzo, avendo un fondo allofano le durezze si sono abbassate. Ho fatto solamente due cambi di circa dieci litri, l'ultimo utilizzando acqua di osmosi e acqua minerale come mi aveva suggerito Marta per alzare un po il KH rispetto il GH.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Aspetta @Marta così non confondiamo la procedura.
Magari pensa un po' a potassio e magnesio che sono macro ma, l'aspetto di quelle galleggianti dovrà essere migliorato.
Cedo parola
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Magari pensa un po' a potassio e magnesio che sono macro ma, l'aspetto di quelle galleggianti dovrà essere migliorato.
Cedo parola
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Plausibile.....
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Ciao, le altre galleggianti in realtà sono limnophila sessiliflora che non ho potato e ho lasciato crescere volutamente una volta raggiunta la superficie.
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Non credo possano avere a che fare con le alghe o mi sbaglio?
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
no direttamente, è un discorso di luce in basso che non arriva, per me quella specie di blob puoi anche aspirarla, poi sicuramente con la fertilizzazione non puoi che migliorare, che luci hai?
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Ciao, le altre galleggianti in realtà sono limnophila sessiliflora che non ho potato e ho lasciato crescere volutamente una volta raggiunta la superficie.
LED JBL solar nature, 22 watt, colore posso scegliere tra 2700k, 4000k e 6700, al momento su 4000, Lumen 2400
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Ciao,
Il fatto che la pistia stenti è un indicatore importante.
Dal suo sviluppo radicale, non credo che tu abbia un problema di movimento eccessivo.
Hai un riscaldatore? È una pianta che gradisce il caldo (non eccessivo).
Il fatto che gli NO3- siano a zero è un altro elemento di crisi per questa pianta, che può darti una grande mano nella fitodepurazione. Il filtro è in funzione? Che materiali contiene?
Inoltre, la pistia richiede parecchio potassio. Quindi i macro non dovrebbero mancare, come già ha suggerito qualcuno.
Tutto il resto lo fermerei, visti anche i fosfati alle stelle.
Eliminerei le piante marce (galleggianti e sommerse) e invase dalle alghe.
Il fatto che la pistia stenti è un indicatore importante.
Dal suo sviluppo radicale, non credo che tu abbia un problema di movimento eccessivo.
Hai un riscaldatore? È una pianta che gradisce il caldo (non eccessivo).
Il fatto che gli NO3- siano a zero è un altro elemento di crisi per questa pianta, che può darti una grande mano nella fitodepurazione. Il filtro è in funzione? Che materiali contiene?
Inoltre, la pistia richiede parecchio potassio. Quindi i macro non dovrebbero mancare, come già ha suggerito qualcuno.
Tutto il resto lo fermerei, visti anche i fosfati alle stelle.
Eliminerei le piante marce (galleggianti e sommerse) e invase dalle alghe.
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo