pH sempre alto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- davidjones
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/12/20, 10:51
-
Profilo Completo
pH sempre alto
Buona serata.
Vasca da 250 lt come da profilo, biotopo amazzonico, acqua mediamente scura. Fondo fertile JBL+sabbia finissima JBL, avviata Marzo 2021 ormai a regime da diversi mesi con pesci e piante. Fertilizzo con CIFO Ferro, Fosforo e raramente Azoto, mediamente ogni mese e comunque quando rilevo valori in diminuzione a seguito di test a reagente JBL. Cambi periodici con acqua di osmosi + sali Alxyon Amazonas. Niente CO2, nessuna aerazione.
Il problema: pH sempre alto, non riesco in nessun modo a scendere sotto 7. In vasca utilizzo sempre foglie di Catappa + pignette di Ontano, sacchetto di torba (circa 400 gr) in granuli grossi JBL all'uscita del filtro. Stamattina, subito dopo aver acceso le luci, il pH era 7,6, cioé in un momento della giornata in cui dovrebbe essere il più basso possibile. Gli altri valori: KH 2,5; GH 6; conduttività 390; NO2- <0,01; NO3- 0,5-1; NH4 <0,01; PO43- 0,05; SiO2 3 (altro valore alto che mi costringe periodicamente a correzione con JBL Silikatex, nonostante tutta l'acqua sia da RO la quale, misurata all'uscita dell'impianto é 10 mS). Propio non riesco a capire come il pH possa mantenersi sempre intorno ai valori indicati, nonostante inserisca tutti i rimedi da me conosciuti per abbassarlo. Non sò più cosa fare. Avete qualcosa da suggerirmi?
Grazie.
Vasca da 250 lt come da profilo, biotopo amazzonico, acqua mediamente scura. Fondo fertile JBL+sabbia finissima JBL, avviata Marzo 2021 ormai a regime da diversi mesi con pesci e piante. Fertilizzo con CIFO Ferro, Fosforo e raramente Azoto, mediamente ogni mese e comunque quando rilevo valori in diminuzione a seguito di test a reagente JBL. Cambi periodici con acqua di osmosi + sali Alxyon Amazonas. Niente CO2, nessuna aerazione.
Il problema: pH sempre alto, non riesco in nessun modo a scendere sotto 7. In vasca utilizzo sempre foglie di Catappa + pignette di Ontano, sacchetto di torba (circa 400 gr) in granuli grossi JBL all'uscita del filtro. Stamattina, subito dopo aver acceso le luci, il pH era 7,6, cioé in un momento della giornata in cui dovrebbe essere il più basso possibile. Gli altri valori: KH 2,5; GH 6; conduttività 390; NO2- <0,01; NO3- 0,5-1; NH4 <0,01; PO43- 0,05; SiO2 3 (altro valore alto che mi costringe periodicamente a correzione con JBL Silikatex, nonostante tutta l'acqua sia da RO la quale, misurata all'uscita dell'impianto é 10 mS). Propio non riesco a capire come il pH possa mantenersi sempre intorno ai valori indicati, nonostante inserisca tutti i rimedi da me conosciuti per abbassarlo. Non sò più cosa fare. Avete qualcosa da suggerirmi?
Grazie.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
pH sempre alto
Se i pesci stanno bene, io mi terrei quello che propone la vasca.
In fin dei conti, comanda lei e non è detto che decida poi di abbassarlo.
Quindi abbastanza fondamentale: i pesci mugugnano?
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Questo processo ti è noto e sotto controllo?davidjones ha scritto: ↑07/12/2021, 18:03Cambi periodici con acqua di osmosi + sali Alxyon Amazonas.
Sarà utile per la vasca?

Posted with AF APP
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
- davidjones
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/12/20, 10:51
-
Profilo Completo
pH sempre alto
Solo la conduttivita' e misurata con strumento, tutti gli altri valori con test a reagente, compreso il pH, dunque 7,6 e' attendibile.
Non sono d'accordo sul fatto che sia la vasca a comandare. La chimica e' matematica, se aggiungo o tolgo qualcosa deve avere un effetto e cambiare il risultato. Pare che la mia sfugga a questa legge (effetto tampone? Non ho niente di calcareo vedi KH 2,5 valore in altri casi pericoloso per rapide cadute proprio del pH). Non so piu' che pesci prendere.
Non sono d'accordo sul fatto che sia la vasca a comandare. La chimica e' matematica, se aggiungo o tolgo qualcosa deve avere un effetto e cambiare il risultato. Pare che la mia sfugga a questa legge (effetto tampone? Non ho niente di calcareo vedi KH 2,5 valore in altri casi pericoloso per rapide cadute proprio del pH). Non so piu' che pesci prendere.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
pH sempre alto
Ciaodavidjones ha scritto: ↑07/12/2021, 18:03KH 2,5; GH 6; conduttività 390; NO2- <0,01; NO3- 0,5-1; NH4 <0,01; PO43- 0,05; SiO2 3 (
non mi convince la conducibilità, senza nitrati o quasi dovrebbe essere più bassa con GH 6, siamo sicuri che il KH sia davvero 2,5? Io comprerei un'altra marca e farei un confronto. Se il pH non scende c'è un tampone, per forza, con KH a circa 3 gli acidificanti naturali lo porterebbero almeno poco sotto 7 ma non sopra in assenza di forte movimento superficiale o aerazione.
E se fossero i sali di ricostruzione?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Salvo che tu non dia potassio, ovviamente
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Secondo me è più attendibile un pHmetro da 30 euro tarato ogni volta che lo usi.davidjones ha scritto: ↑07/12/2021, 23:22test a reagente, compreso il pH, dunque 7,6 e' attendibile.
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Senza CO2 immessa non ci sono pericoli, vai tranquillo anche con KH 1 o menodavidjones ha scritto: ↑07/12/2021, 23:22KH 2,5 valore in altri casi pericoloso per rapide cadute proprio del pH

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- davidjones
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/12/20, 10:51
-
Profilo Completo
pH sempre alto
Uso test KH a reagente JBL (come tutti gli altri). Sono certo della sua correttezza, potendo anche introdurre una cifra decimale, perche' raddoppio l'acqua in provetta (10 ml anziche' 5 ml) e divido quindi le gocce x 2. L'effetto tampone, se fosse il colpevole, dovrebbe essere notevole con pH 7,6 che quasi non scende, e rimangono poche cose da incolpare per questo: il fondo Manado o quello fertile sottostante e i cannolicchi nel filtro (molto vecchi ma di porcellana), non esistono altri carbonati vari in vasca. Oggi provo a fare i test all'acqua di uscita dell'impianto che ha anche lo stadio finale x silicati.
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Da considerare anche i sali, ma dubito perche' specifici per biotopi amazzonia, quindi acque tenere, e i valori (KH, GH, Conduc.) lo dimostrano.
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Da considerare anche i sali, ma dubito perche' specifici per biotopi amazzonia, quindi acque tenere, e i valori (KH, GH, Conduc.) lo dimostrano.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
pH sempre alto
Esatto

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Comunque sono d'accordo anche io.
Tutto è matematica.
Bisogna però IMHO tenere conto di tanti "ma".
Ciao
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
pH sempre alto
Veramente non è bassa, tutt'altro

Un acquario con KH 2,5 GH 6 e c.e. 390 quadra solo se fertilizzi pesante con potassio e se i nitrati sono bassi Altrimenti c'è dell'altro in soluzione.
Io con KH 4 e GH 6 ho c.e. 200 µS/cm...
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
@cicerchia80 scusa se ti chiamo...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- davidjones
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/12/20, 10:51
-
Profilo Completo
pH sempre alto
Cerco di mettere insieme i vs suggerimenti con quello che ho in mente io.
Riguardando lo storico dei valori, dall'avvio della vasca ad oggi, vedo che la conduttività si é mantenuta intorno 190/200 fino a fine Maggio, periodo in cui ho iniziato a fertilizzare per crescita stentata delle piante (alcune sono morte). Da quel momento é ovviamente iniziata ad aumentare (con punte di 400 e oltre) sino ad oggi (390). Se il problema del pH alto é dovuto alla fertilizzazione,quindi quantità di sali aggiunti, posso risolverlo provando ad interromperla, magari facendo un congruo cambio d'acqua, ma ne creo un altro mandando in sofferenza le piante. Insomma é come il cane che si morde la coda.
E sono punto e accapo.
Riguardando lo storico dei valori, dall'avvio della vasca ad oggi, vedo che la conduttività si é mantenuta intorno 190/200 fino a fine Maggio, periodo in cui ho iniziato a fertilizzare per crescita stentata delle piante (alcune sono morte). Da quel momento é ovviamente iniziata ad aumentare (con punte di 400 e oltre) sino ad oggi (390). Se il problema del pH alto é dovuto alla fertilizzazione,quindi quantità di sali aggiunti, posso risolverlo provando ad interromperla, magari facendo un congruo cambio d'acqua, ma ne creo un altro mandando in sofferenza le piante. Insomma é come il cane che si morde la coda.
E sono punto e accapo.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
pH sempre alto
Anche questi, se in grandi quantità, aumentano la conducibilità.davidjones ha scritto: ↑07/12/2021, 18:03In vasca utilizzo sempre foglie di Catappa + pignette di Ontano, sacchetto di torba (circa 400 gr) in granuli
Forse la torba la abbassa in un primo momento. Poi però dovrebbe rilasciare. (Ho esperienza solo con torba vera e propria.. non in granuli)
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti