Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Jahnlooka

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Anubias
Microsorium
- Fauna: Paracheirodon innesi
Corydoras panda
Corydoras sterbai
Corydoras paleatus
Corydoras splendens
Corydoras Black Venezuela
Ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Jahnlooka » 07/12/2021, 8:46
Buongiorno,
Come da titolo vorrei chiedervi consigli sull'allestimento ottimale per un betta.
Come potete vedere qui
Seconda vasca ho avviato quest'acquario proprio con lo scopo di inserirci un betta e qualche caridina.(ora l'acquario presenza come minimo il triplo di piante e nascondigli)
Ora però sto pensando se non sia meglio ridurre un po' i litri e usare una semplice vasca solo vetro con coperchio trasparente e un piccolo filtro a pacchetto.
Ovviamente piantumata nel miglior modo possibile.
Avete qualcosa da consigliarmi? Magari anche con un idea di spesa.
Grazie mille
- Questi utenti hanno ringraziato Jahnlooka per il messaggio:
- Cubetta (26/03/2022, 0:13)
Jahnlooka
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 07/12/2021, 9:16
Ciao, perché pensi sia meglio ridurre i litri?
Posted with AF APP
stefano94
-
Jahnlooka

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Anubias
Microsorium
- Fauna: Paracheirodon innesi
Corydoras panda
Corydoras sterbai
Corydoras paleatus
Corydoras splendens
Corydoras Black Venezuela
Ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Jahnlooka » 07/12/2021, 9:23
stefano94 ha scritto: ↑07/12/2021, 9:16
Ciao, perché pensi sia meglio ridurre i litri?
Mi sono espresso male.
Non è che sia meglio, quanto che con un litraggio inferiore (non necessariamente tanto) lo esporrei in un posto migliore
E' più che altro una questione estetica oltre che nel secondo piano, dove ora c'è l'acquario, è ovviamente più caldo l'estate
Jahnlooka
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 07/12/2021, 19:36
Ok allora non c'è problema, cercerei qualcosa con una base 30x30 o 40x30, o comunque misure similari
Posted with AF APP
stefano94
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 07/12/2021, 21:42
Ciao!! Ho letto tutto il topic in allestimento e ti hanno dato tutti ottimi consigli anche sul tipo di allestimento e piante.
Secondo me il filtro in pochi litri smuove troppo l acqua per un Betta creando un fattore di stress importante.
Per le piante e legni quoto tutto quello che è stato detto in allestimento.
Il litraggio lo lascerei così...
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Jahnlooka

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Anubias
Microsorium
- Fauna: Paracheirodon innesi
Corydoras panda
Corydoras sterbai
Corydoras paleatus
Corydoras splendens
Corydoras Black Venezuela
Ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Jahnlooka » 08/12/2021, 23:38
Elisotta ha scritto: ↑07/12/2021, 21:42
Il litraggio lo lascerei così
Quindi apporteresti solo delle modifiche a quella vasca e non ne faresti una nuova. Grazie mille

. Ora vedrò di diminuire l'effetto cascata come detto
Jahnlooka
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 09/12/2021, 9:48
Metti una foto aggiornata della vasca come è adesso

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Jahnlooka

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Anubias
Microsorium
- Fauna: Paracheirodon innesi
Corydoras panda
Corydoras sterbai
Corydoras paleatus
Corydoras splendens
Corydoras Black Venezuela
Ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Jahnlooka » 09/12/2021, 14:51
@
Elisotta
Qualche giorno fa si presentava cosi

Jahnlooka
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 09/12/2021, 17:54
Metti delle galleggianti
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Per schermare che la luce, che mi pare un po’ troppo forte,
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Jahnlooka

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Anubias
Microsorium
- Fauna: Paracheirodon innesi
Corydoras panda
Corydoras sterbai
Corydoras paleatus
Corydoras splendens
Corydoras Black Venezuela
Ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Jahnlooka » 09/12/2021, 21:45
Le galleggianti le ho comprato qui sul Forum ma poste italiane ha deciso che non devo averle...
Jahnlooka
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti