Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- dani984
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
Profilo Completo
Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
Buongiorno,
da un mesetto mi ritrovo un sacco di filamentose, sicuramente dovute a eccessi di fertilizzante inseriti in vasca... Ho fatto diversi cambi con demineralizzata per riportare in carreggiata i valori e dovrei esserci riuscito, ma adesso vorrei capire come fertilizzare in modo mirato per dare modo alle piante di ripartire alla grande combattendo le filamentose.
Ad oggi i valori sono: temperatura: 25° CO2: 25 mg/l KH: 7 GH: 7 pH: 7.0 NO3-: 0 PO43-: 0 conduttività: 342
La situazione delle piante è questa: le rotala crescono bene e fanno anche pearling ma le limnophila sembrano in blocco, anche le crypto (sia wendtii che parva) emettono nuove foglie ma sembrano soffrire.
Ho preparato tutte le soluzioni di fertilizzante come da articolo e in più ho rinverdente "fiorand", cifo azoto e cifo fosforo ma vi chiedo se per le crypto sia meglio prendere degli stick o va comunque bene la fertilizzazione in colonna.
Invece per la rotala e soprattutto per la limnophila da dove posso partire.
Queste le prime e uniche fertilizzazioni dopo i cambi: 22/11/2021 6 gocce cifo fosforo. 23/11/2021 5 ml soluzione NK+ 5 ml soluzione Magnesio (conduttività il 21/11: 309, conduttività il 24/11: 343)
Grazie
da un mesetto mi ritrovo un sacco di filamentose, sicuramente dovute a eccessi di fertilizzante inseriti in vasca... Ho fatto diversi cambi con demineralizzata per riportare in carreggiata i valori e dovrei esserci riuscito, ma adesso vorrei capire come fertilizzare in modo mirato per dare modo alle piante di ripartire alla grande combattendo le filamentose.
Ad oggi i valori sono: temperatura: 25° CO2: 25 mg/l KH: 7 GH: 7 pH: 7.0 NO3-: 0 PO43-: 0 conduttività: 342
La situazione delle piante è questa: le rotala crescono bene e fanno anche pearling ma le limnophila sembrano in blocco, anche le crypto (sia wendtii che parva) emettono nuove foglie ma sembrano soffrire.
Ho preparato tutte le soluzioni di fertilizzante come da articolo e in più ho rinverdente "fiorand", cifo azoto e cifo fosforo ma vi chiedo se per le crypto sia meglio prendere degli stick o va comunque bene la fertilizzazione in colonna.
Invece per la rotala e soprattutto per la limnophila da dove posso partire.
Queste le prime e uniche fertilizzazioni dopo i cambi: 22/11/2021 6 gocce cifo fosforo. 23/11/2021 5 ml soluzione NK+ 5 ml soluzione Magnesio (conduttività il 21/11: 309, conduttività il 24/11: 343)
Grazie
- dani984
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
Profilo Completo
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
Ciao, che fondo hai?
La vasca da quanto è allestita?
Una foto aiuterebbe
La vasca da quanto è allestita?
Una foto aiuterebbe
- dani984
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
Profilo Completo
Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
ul
Il fondo è "Tetra plant complete sinistrate" e la vasca è avviata da circa 7 anni... Ti allego qualche foto.Alex Carbonari ha scritto: ↑08/12/2021, 11:58Ciao, che fondo hai?
La vasca da quanto è allestita?
Una foto aiuterebbe
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
Prima dei cambi con cosa avevi fertilizzato? E in che quantità?
Vista l'età della vasca e le piante che hai, avrei incominciato dal ripristinare il fondo con delle stick. Fermerei, invece, l'apporto di fosforo, azoto e magnesio.
Personalmente, continuerei anche coi cambi, oltre a rimuovere le alghe e filtrare a carbone attivo
Vista l'età della vasca e le piante che hai, avrei incominciato dal ripristinare il fondo con delle stick. Fermerei, invece, l'apporto di fosforo, azoto e magnesio.
Personalmente, continuerei anche coi cambi, oltre a rimuovere le alghe e filtrare a carbone attivo
- dani984
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
Profilo Completo
Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
Con NO3- e PO43- a zero fermeresti l'apporto di azoto e fosforo?????Alex Carbonari ha scritto: ↑08/12/2021, 18:37Prima dei cambi con cosa avevi fertilizzato? E in che quantità?
Vista l'età della vasca e le piante che hai, avrei incominciato dal ripristinare il fondo con delle stick. Fermerei, invece, l'apporto di fosforo, azoto e magnesio.
Personalmente, continuerei anche coi cambi, oltre a rimuovere le alghe e filtrare a carbone attivo
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
Attualmente N e P servono solo alle alghe. Io mi limiterei ad additivare il fondo, in modo tale che in colonna non finisca nulla. Almeno finché non hai sistemato la situazione.
Non ho capito cosa avevi messo in acqua prima dell'esplosione algale
- dani984
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
Profilo Completo
Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
Sicuramente ho fatto un disastro con il cifo azoto, ne ho messo 1 ml che (credo) sia responsabile dell'esplosione delle filamentose.Alex Carbonari ha scritto: ↑08/12/2021, 19:27Attualmente N e P servono solo alle alghe. Io mi limiterei ad additivare il fondo, in modo tale che in colonna non finisca nulla. Almeno finché non hai sistemato la situazione.
Non ho capito cosa avevi messo in acqua prima dell'esplosione algale
Quindi mi consigli di mettere Stick nel fondo e basta? Ma piante come bacopa e limnophila che si nutrono solo in colonna come fanno a ripartire??
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
Se non ti liberi delle alghe, sarà difficile riprendere in mano la situazione. Fai cambi regolari e procurati delle buone compresse da fondo.
Del carbone attivo aiuterebbe
Del carbone attivo aiuterebbe
- dani984
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
Profilo Completo
Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose
Non mi hai risposto di come possono competere contro le alghe limnophila e rotala senza fertilizzazione in colonna. @Rox dice sempre che non siamo noi a combattere contro le alghe ma solo le nostre piante possono farlo... I cambi di quanta acqua? Cosa inserisco tutta osmosi?Alex Carbonari ha scritto: ↑08/12/2021, 20:10Se non ti liberi delle alghe, sarà difficile riprendere in mano la situazione. Fai cambi regolari e procurati delle buone compresse da fondo.
Del carbone attivo aiuterebbe
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti