Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 08/12/2021, 19:00
YAROSHEVSKA ha scritto: ↑08/12/2021, 14:02
guppy già incinta
Probabilmente è nel periodo giusto per la fecondazione, di solito guppy, platy ecc sono animali molto prolifici...
Per il pulitore purtroppo ti ha venduto un animale che diventerà molto grosso, nel tuo acquario è difficile che ci stia...hai qualcuno a cui potresti darlo con un acquario più grande?
YAROSHEVSKA ha scritto: ↑08/12/2021, 13:44
pisellino bollito non devo
Puoi romperlo in 4 pezzi, lo dai sempre una volta al gg
YAROSHEVSKA ha scritto: ↑08/12/2021, 13:44
cambiare una con CO
2
Ok quindi tu hai anche la bombola collegata? In caso affermativo senza piante non ti serve, ma ci servirebbero i valori delle durezze per valutare se la tua acqua va bene

)
Il cibo è assolutamente troppo, per i tuoi pesci è sufficiente una quantità pari a 2/3 di una moneta da 1 cent.
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
YAROSHEVSKA

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/12/21, 11:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgosatollo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di YAROSHEVSKA » 08/12/2021, 19:16
Ok grazie per informazioni.
Cercherò di sistemare acquario con le piante vere. Al più presto possibile.
Adesso guppy che ho fatto vedere su foto sta partorendo per ora sono 7 avanotti.
😊😊😊😊
[size=85][color=green]Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:[/color][/size]
Quanto dura il parto di guppy?
YAROSHEVSKA
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 08/12/2021, 20:38
YAROSHEVSKA ha scritto: ↑08/12/2021, 19:22
partorendo per ora sono 7 avanotti
Ottimo, ti trasloco io in primo acquario, così ti aiuteranno a organizzare bene la gestione dell'acquario

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- YAROSHEVSKA (09/12/2021, 11:29)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
YAROSHEVSKA

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/12/21, 11:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgosatollo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di YAROSHEVSKA » 08/12/2021, 20:57
😊😊😊😁😁😁😁
Grazie mille
YAROSHEVSKA
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/12/2021, 8:39
Partiamo da qualche domanda:
- le piante sono tutte finte?
- oltre a pH, NO
2- e NO
3- hai anche i test di GH e KH?
- usi e hai usato acqua di rubinetto? Se si recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui.
Mi sembra di aver capito che hai la CO
2; se è così spegnila.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
YAROSHEVSKA

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/12/21, 11:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgosatollo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di YAROSHEVSKA » 09/12/2021, 9:40
Il test di GH e KH non ho.
Acqua e dal rubinetto. Però e installato acqausil al acqua di rubinetto, anticorosivo, che diventa acqua potabile
CO2 lo spento,
Appena farò KH farò sapere
YAROSHEVSKA
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/12/2021, 10:04
YAROSHEVSKA ha scritto: ↑09/12/2021, 9:40
erò e installato acqausil al acqua di rubinetto, anticorosivo, che diventa acqua potabile
Esattamente che tipo di impianto è? Se è un addolcitore non va bene, se un impianto d'osmosi potrebbe ma bisogna vedere i valori. Non hai modo di prelevarla prima di questo impianto.
Intanto però cercherei di misurare GH e KH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
YAROSHEVSKA

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/12/21, 11:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgosatollo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di YAROSHEVSKA » 09/12/2021, 11:27
E collegato solo in cucina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
YAROSHEVSKA
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/12/2021, 12:12
Non so cosa potrebbe rilasciare nell'acqua

Forse @
Humboldt lo sa ma comunque per sicurezza prenderei l'acqua da un altro rubinetto.
A questo punto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 09/12/2021, 12:20
roby70 ha scritto: ↑09/12/2021, 12:12
cosa potrebbe rilasciare nell'acqua
Polifosfati
Sono soluzioni che "catturano" (in pratica un specie di chelazione) ioni Mg++ e Ca++ evitando la formazione delle incrostazioni calcaree che fanno male ai nostri elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, caldaia termiche, ecc).
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti