sto valutando di fare il "Grande passo" e pensare alla mio primo acquario (finora solo carassi outdoor, per me!).
Premetto che al momento sono nella fase della confusione totale, tra mille pesci (e allestimenti) che mi piacerebbero...
Come tantissimi neofiti sono rimasta affascinata dalle pinne e dai colori dei "classici" Betta (oltretutto ieri mi sono dovuta trattenere perché in negozio ne ho visto uno messo male e me lo sarei portata a casa subito... Ma fortunatamente ho ragionato sul fatto che non ho neppure l'acqua giusta in cui metterlo...).
E allora faccio un esperimento di fantasia e inizio a pensare a cosa mi servirebbe/piacerebbe per un Betta... Ho letto un po' di post e articoli... E ho ancora più dubbi di prima!

Innanzitutto: un Betta maschio. Solo o ci sono specie che (sulla carta) possono convivere?
Da questo deriverebbe anche la scelta per la vasca. Solo un Betta ragionerei su un 30-40l (scegliendo la soluzione con maggior superficie rispetto all'altezza), mentre se fosse possibile accompagnarlo con qualcun altro ragionerei sui 75-80l.
Poi la cosa che mi mette più "ansia": la parte chimica della faccenda.
Da me abbiamo acqua di rubinetto piuttosto diretta, pH intorno a 7.7-7.8 (misurato dal banco pompa del vivaio in cui lavoro, a un km da casa

Adesso tenetevi forti che sparo una ca---ta pazzesca: maaaa non posso acidificare l'acqua per riempire l'acquario utilizzando l'acido citrico come facciamo al lavoro (acqua del pozzo pH 7.8+acido citrico alla giusta diluizione= acqua con pH tra 5.9 e 6.1 e le piante sono contente!!!! \:D/ )?
Ecco... Questi sono solo i dubbi preliminari mentre ancora sto decidendo se Betta sarà...
Portate pazienza, piano piano (forse) imparo... ^:)^