Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di SunnyV » 11/12/2021, 13:16

Buongiorno,
sto valutando di fare il "Grande passo" e pensare alla mio primo acquario (finora solo carassi outdoor, per me!).
Premetto che al momento sono nella fase della confusione totale, tra mille pesci (e allestimenti) che mi piacerebbero...
Come tantissimi neofiti sono rimasta affascinata dalle pinne e dai colori dei "classici" Betta (oltretutto ieri mi sono dovuta trattenere perché in negozio ne ho visto uno messo male e me lo sarei portata a casa subito... Ma fortunatamente ho ragionato sul fatto che non ho neppure l'acqua giusta in cui metterlo...).

E allora faccio un esperimento di fantasia e inizio a pensare a cosa mi servirebbe/piacerebbe per un Betta... Ho letto un po' di post e articoli... E ho ancora più dubbi di prima! :-bd

Innanzitutto: un Betta maschio. Solo o ci sono specie che (sulla carta) possono convivere?
Da questo deriverebbe anche la scelta per la vasca. Solo un Betta ragionerei su un 30-40l (scegliendo la soluzione con maggior superficie rispetto all'altezza), mentre se fosse possibile accompagnarlo con qualcun altro ragionerei sui 75-80l.

Poi la cosa che mi mette più "ansia": la parte chimica della faccenda.
Da me abbiamo acqua di rubinetto piuttosto diretta, pH intorno a 7.7-7.8 (misurato dal banco pompa del vivaio in cui lavoro, a un km da casa :D ).
Adesso tenetevi forti che sparo una ca---ta pazzesca: maaaa non posso acidificare l'acqua per riempire l'acquario utilizzando l'acido citrico come facciamo al lavoro (acqua del pozzo pH 7.8+acido citrico alla giusta diluizione= acqua con pH tra 5.9 e 6.1 e le piante sono contente!!!! \:D/ )?

Ecco... Questi sono solo i dubbi preliminari mentre ancora sto decidendo se Betta sarà...
Portate pazienza, piano piano (forse) imparo... ^:)^

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di mmarco » 11/12/2021, 13:22

SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 13:16
mentre se fosse possibile accompagnarlo con qualcun altro ragionerei sui 75-80l.
Io ti dico solo che se un betta lo metti in 80 litri, non si mette a piangere.
Per il resto cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di Gioele » 11/12/2021, 13:36

SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 13:16
Come tantissimi neofiti sono rimasta affascinata dalle pinne e dai colori dei "classici" Betta
E come a tutti i neofiti io dico...viste la varianti plakat a pinne corte? Hanno moooooooooooooooooooooooolti meno problemi.
SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 13:16
un Betta maschio. Solo o ci sono specie che (sulla carta) possono convivere?
Per me il compagno perfetto per i betta è costituito dalle trigonostigma espei.
I pangio sono potenzialmente inseribili ma arrivi a delle criticità
Altri ciprinidi si adattano ma per dimensioni o aggressività o valori non perfettamente sovrapponibili non sono altrettanto buoni. Ma davvero, si adattano molto vene, sui cipriani hai un po' di scelta, io prediligo le espei ma molti convivono bene il fondo lo lascerei disabitato invece.
SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 13:16
mentre se fosse possibile accompagnarlo con qualcun altro ragionerei sui 75-80l.
Guarda, 80L vuol dire circa 70cm un banco di piccoli ciprinidi ci sta largo.
SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 13:16
Poi la cosa che mi mette più "ansia": la parte chimica della faccenda.
Ti dico che dal mio punto di vista, invece di star lì a ragionare sui valori, riempi con osmotica e rabbocchi con demineralizzata del ferro da stiro, fine, il lavandino non lo guardi.

Se vuoi andare di a qua del rubinetto, conosci le durezze in particolare il KH?
C'è altro che ci sta benissimo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di mmarco » 11/12/2021, 13:46

Gioele ha scritto:
11/12/2021, 13:36
E come a tutti i neofiti io dico...viste la varianti plakat a pinne corte? Hanno moooooooooooooooooooooooolti meno problemi.
Quoto senza neanche conoscerli.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di SunnyV » 11/12/2021, 14:17

@Gioele
Screenshot_20211211-134504-852_7151569932430057015.png
(Ai miei "rossi" quest'acqua piace molto... Ad altri pesci ... Non so! x_x )

@mmarco @Gioele
Anche la variante plakat mi piace molto, l'unico problema è la reperibilità: mai visti nei due negozi che ho nelle vicinanze e, se possibile, eviterei volentieri ordini di animali online.

Tra i ciprinidi ieri in negozio, tra gli altri, mi sono soffermata su Tanichthys albonubes (ce ne erano due varietà), ma guardando on-line non mi sembrano adatti alla convivenza con un Betta. Approfondirò Trigonostigma espei, anche se in foto non mi fa impazzire esteticamente (ma dovrei vederlo dal vivo).

Quindi, per iniziare a guardarmi in giro per un ipotetico acquisto, consigliereste comunque un acquario con lato lungo a partire da 60cm di lunghezza.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di mmarco » 11/12/2021, 14:27

SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 14:17
Quindi, per iniziare a guardarmi in giro per un ipotetico acquisto, consigliereste comunque un acquario con lato lungo a partire da 60cm di lunghezza.
A partire da 61
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di Gioele » 11/12/2021, 14:33

SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 14:17
non mi sembrano adatti alla convivenza con un Betta
Bravo.
SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 14:17
anche se in foto non mi fa impazzire esteticamente (ma dovrei vederlo dal vivo).
Dal vivo sono arancione fosforescente.
SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 14:17
per iniziare a guardarmi in giro per un ipotetico acquisto, consigliereste comunque un acquario con lato lungo a partire da 60cm di lunghezza.
Esatto, è fin troppo per il betta da solo.

Aggiunto dopo 53 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Calcolami il KH

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di SunnyV » 11/12/2021, 14:50

mmarco ha scritto:
11/12/2021, 14:27
SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 14:17
Quindi, per iniziare a guardarmi in giro per un ipotetico acquisto, consigliereste comunque un acquario con lato lungo a partire da 60cm di lunghezza.
A partire da 61
Ciao
:)) ;)


@Gioele
Vediamo cosa trovo... Anche perché se ragiono su misure del genere devo di conseguenza ragionare bene sul posizionamento.

Da un lato, come primo esperimento, volevo qualcosa di un po' "facile e economico" (per dire... mi affascinano anche cosine piccole tipo acquascape popolate da Caridina), dall'altro l'idea di una vasca un po' più ampia e "versatile" mi stuzzica un po'.
La visita in negozio ieri, poi, mi ha riempito gli occhi di pesci tanto diversi ma tutti affascinanti... E, devo dire, anche di allestimenti decisamente belli.

Ah. Per rendere tutto più semplice ( O:-) ), ovviamente, nel mio delirio punterei ad un acquario senza filtro.

@Gioele PS: se ho compreso bene come si calcola
301÷21,76= KH 13,83

Posted with AF APP
Ultima modifica di SunnyV il 11/12/2021, 14:55, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di Gioele » 11/12/2021, 14:53

SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 14:50
Ah. Per rendere tutto più semplice ( ), ovviamente, nel mio delirio punterei ad un acquario senza filtro.
Giusto, risparmi soldi e rotture.
Io sono per i senza filtro in mano ai neofiti, i filtri li lascio a chi li sa usare e deve fare allevamento intesivo

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 14:50
13,83
Eh...sono pochi i biotopi realizzabili con durezze così.
Secondo me devi solo scegliere quel che vuoi, senza farti condizionare dai valori.
Oppure, 80L e fai monospecifico tanganica

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Qualche dubbio (sciocco) da completa neofita

Messaggio di RedLotus06 » 11/12/2021, 15:04

SunnyV ha scritto:
11/12/2021, 13:16
desso tenetevi forti che sparo una ca---ta pazzesca: maaaa non posso acidificare l'acqua per riempire l'acquario utilizzando l'acido citrico come facciamo al lavoro (acqua del pozzo pH 7.8+acido citrico alla giusta diluizione= acqua con pH tra 5.9 e 6.1 e le piante sono contente!!!! )?
Non è una cacata, ma ne sconsiglierei l’utilizzo, per svariate ragioni:
Tra cui, sbagli con quello fa un macello, sbagliando con una pignettta non succede niente.
Un allevatore vicino casa mia lo usa, l’acqua da me è marmo liquido, ma solo nelle vasche da riproduzione, se deve andare ad acidificare con pignatte e catappa 400 betta é una palla. Con quello no, ma non lo metterei in mano ad un neofita
Yare Yare Daze

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti