Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Filippoc1983

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/09/17, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte EN
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum
Rotala rotundifolia
pogostemon alfieri
Alternanthera reineckii mini
Anubias di due tipi
staurogyne repens
- Fauna: 13 cardinali
2 cacatuoides (coppia) + avannotti
- Altre informazioni: Impianto CO2 a bombola
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Filippoc1983 » 07/12/2021, 18:44
Buonasera a tutti, ho per le mani questo cloruro di calcio liquido e non ho idea di come dosarlo

. C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi? Vorrei sapere quanti ml ce né vogliono per aumentare un grado GH in un ipotetico acquario da 100 litri e quanto calcio e cloruro andrei ad inserire. Grazie mille ^:)^
Aggiunto dopo 10 minuti 54 secondi:
Non so caricare l'immagine che ho nel telefono

Filippoc1983
-
Duca77
- Messaggi: 8587
- Messaggi: 8587
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 07/12/2021, 19:00
Filippoc1983 ha scritto: ↑07/12/2021, 18:55
Non so caricare l'immagine che ho nel telefono
Clicca aggiungi file che trovi in basso
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Filippoc1983

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/09/17, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte EN
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum
Rotala rotundifolia
pogostemon alfieri
Alternanthera reineckii mini
Anubias di due tipi
staurogyne repens
- Fauna: 13 cardinali
2 cacatuoides (coppia) + avannotti
- Altre informazioni: Impianto CO2 a bombola
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Filippoc1983 » 07/12/2021, 19:00
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Filippoc1983
-
Filippoc1983

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/09/17, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte EN
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum
Rotala rotundifolia
pogostemon alfieri
Alternanthera reineckii mini
Anubias di due tipi
staurogyne repens
- Fauna: 13 cardinali
2 cacatuoides (coppia) + avannotti
- Altre informazioni: Impianto CO2 a bombola
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Filippoc1983 » 07/12/2021, 20:40
Se può servire, questa dovrebbe essere la scheda tecnica, non ho idea di quando possa essere stata aperta la tanica, sulla scheda si parla di un anno di scadenza.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Filippoc1983
-
Filippoc1983

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/09/17, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte EN
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum
Rotala rotundifolia
pogostemon alfieri
Alternanthera reineckii mini
Anubias di due tipi
staurogyne repens
- Fauna: 13 cardinali
2 cacatuoides (coppia) + avannotti
- Altre informazioni: Impianto CO2 a bombola
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Filippoc1983 » 10/12/2021, 14:14
Up
Filippoc1983
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 11/12/2021, 16:44
@
nicolatc
@
aragorn
Potete rispondere voi?
Ogni ml di sto prodotto in 100 litri, ti aggiunge 8.37 mg/l di cloruro di calcio in acqua
Il calcio è poco più della metà, quindi quasi 2 ml
Stand by
cicerchia80
-
Filippoc1983

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/09/17, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte EN
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum
Rotala rotundifolia
pogostemon alfieri
Alternanthera reineckii mini
Anubias di due tipi
staurogyne repens
- Fauna: 13 cardinali
2 cacatuoides (coppia) + avannotti
- Altre informazioni: Impianto CO2 a bombola
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Filippoc1983 » 11/12/2021, 19:07
cicerchia80 ha scritto: ↑11/12/2021, 16:44
@
nicolatc
@
aragorn
Potete rispondere voi?
Ogni ml di sto prodotto in 100 litri, ti aggiunge 8.37 mg/l di cloruro di calcio in acqua
Il calcio è poco più della metà, quindi quasi 2 ml
Intanto grazie della risposta, quindi ogni 2 ml in 100 litri aumento un punto di GH il calcio di 7,158 mg/l ?
Filippoc1983
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 13/12/2021, 16:02
Filippoc1983 ha scritto: ↑11/12/2021, 19:07
quindi ogni 2 ml in 100 litri aumento un punto di GH il calcio di 7,158 mg/l ?
Un pò più alto
8.3
Stand by
cicerchia80
-
Filippoc1983

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/09/17, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte EN
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum
Rotala rotundifolia
pogostemon alfieri
Alternanthera reineckii mini
Anubias di due tipi
staurogyne repens
- Fauna: 13 cardinali
2 cacatuoides (coppia) + avannotti
- Altre informazioni: Impianto CO2 a bombola
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Filippoc1983 » 13/12/2021, 21:33
cicerchia80 ha scritto: ↑13/12/2021, 16:02
Filippoc1983 ha scritto: ↑11/12/2021, 19:07
quindi ogni 2 ml in 100 litri aumento un punto di GH il calcio di 7,158 mg/l ?
Un pò più alto
8.3
Ho fatto la proporzione con l'8.3 che mi hai dato......per un grado quasi esatto di GH dovrebbe venire 1.8 ml in 100 litri e il calcio +7.47......è corretto? Non lo voglio sapere per avere una precisione così alta ma x vedere se ho capito
Filippoc1983
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 14/12/2021, 19:21
Se hai fatto 7.158x2/8.37 direi di si
Stand by
cicerchia80