Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
TALO81

- Messaggi: 324
- Messaggi: 324
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di TALO81 » 08/12/2021, 21:35
Ciao ragazzi
Stasera ho notato puntini bianchi sul cardinale più vecchio, ce l'ho da 3 anni. Ho ripopolato la vasca dopo un problema con la CO
2. Vi metto la foto
20211208_213150_2755114734253900048.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TALO81
-
Ithildin

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Truccazzano
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 76.5x29x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1248
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+tabs
- Flora: Bacopa monnieri, Staurogyne Repens, Ludwigia palustris super Red, Hemianthus glomeratus, Cryptocoryne beckettii viridifoglia, Cryptocoryne parva, muschio, Hydrocotyle Leucocephala, anubias nana.
- Fauna: Hyphessobrycon Amandae, Hyphessobrycon White Fin, Paracheirodon innesi, Otocinclus.
- Altre informazioni: No CO2.
Allestita agosto 2019, in continua evoluzione.
- Secondo Acquario: Acquario aperto, 30 litri. Temperatura a 25C per betta.
Filtro a zainetto, Sicce.
Due lampade da scrivania, LED 8W modulabili fino a 6500k.
Cryptocoryne Undulata kasselman, Salvinia Natans. Capelvenere e Spatifillo emersi, incastrati su legno trovato in natura.
No CO2.
Fondo inerte. Lieve concimazione in colonna PMDD
Allestita 1/09/2022
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Ithildin » 09/12/2021, 0:28
Ciao!
Sì, a me sembra Ictio.
“L’attesa delle persone amate non è una pausa: è un lavoro incessante, una fatica mostruosa, una lotta contro i peggiori dei pensieri. È uno spazio che si riempie di mostri.”
Concita de Gregorio.
Ithildin
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/12/2021, 7:15
Ciao
Si, anche secondo me ictio
Hai inserito nuovi pesci di recente senza quarantena?
Intanto meglio isolare tutti i pesci colpiti in una vaschetta a parte....quanti sono?
Temperatura in vasca?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
TALO81

- Messaggi: 324
- Messaggi: 324
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di TALO81 » 09/12/2021, 8:32
Matty03 ha scritto: ↑09/12/2021, 7:15
Hai inserito nuovi pesci di recente senza quarantena?
Si, tutti, in quanto l'acquario era praticamente vuoto dopo la "fuga" di CO
2. era rimasto uno scalare, un cardinale (che tra l'altro è quello colpito) e due cory
Matty03 ha scritto: ↑09/12/2021, 7:15
Intanto meglio isolare tutti i pesci colpiti in una vaschetta a parte....quanti sono?
al momento ho notato solo quello e forse un altro paio di cardinali.
Matty03 ha scritto: ↑09/12/2021, 7:15
Temperatura in vasca?
era 26, ieri sera ho alzato un grado e stamattina un altro, punto ai 30
Matty03 ha scritto: ↑09/12/2021, 7:15
isolare tutti i pesci
quanti litri? aeratore? sale? medicinali?
grazie mille intanto!
TALO81
-
TALO81

- Messaggi: 324
- Messaggi: 324
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di TALO81 » 09/12/2021, 22:07
Scusa @
Matty03 ma non riuscivo più ad aspettare, mi sono letto un Po di discussioni e mi è sembrato di capire che i cardinali mal sopportano il sale e i 30 gradi. Così ho comprato un aeratore e il faunamor, li ho isolati tutti e 20 in 10 litri con dose rafforzata di farmaco e temperatura a 28. Spero sia la scelta giusta.
Posted with AF APP
TALO81
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 09/12/2021, 23:35
i 30 gradi e anche più coi cardinali ci stanno, il sale meno ma mi pare che 3 g/l (la dose minima consigliata per l'ictio a quanto ho capito) li possano sopportare. Vediamo cosa dicono i doc. Intanto hai iniziato il faunamor e quindi meglio procedere con la cura come da bugiardino.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
TALO81

- Messaggi: 324
- Messaggi: 324
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di TALO81 » 11/12/2021, 19:36
Per il momento sto seguendo il bugiardino, nessuna perdita per ora.
I cambi che faccio nella vaschetta vanno reintegrati con sola acqua o devo reintegrare anche il faunamor nelle proporzioni del cambio?
Posted with AF APP
TALO81
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 12/12/2021, 16:53
TALO81 ha scritto: ↑09/12/2021, 22:07
mal sopportano il sale e i 30 gradi
Dicerie, il sale funziona su tutto
TALO81 ha scritto: ↑11/12/2021, 19:36
cambi che faccio nella vaschetta vanno reintegrati con sola acqua o devo reintegrare anche il faunamor nelle proporzioni del cambio?
Reintegra il faunamor in proporzione
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
TALO81

- Messaggi: 324
- Messaggi: 324
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di TALO81 » 12/12/2021, 17:24
EnricoGaritta ha scritto: ↑12/12/2021, 16:53
Dicerie, il sale funziona su tutto
Averlo saputo prima

Oggi 6 morti e nn capisco se è l'ictio o i nitrati della vaschetta. Tutto è successo dopo l'alimentazione. Ho messo 20 granelli contati in tutto. Ma sono morti nel giro di poche ore. Sono sconfortato e super avvilito
Posted with AF APP
TALO81
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 12/12/2021, 22:11
TALO81 ha scritto: ↑12/12/2021, 17:24
Averlo saputo prima
Oggi 6 morti e nn capisco se è l'ictio o i nitrati della vaschetta. Tutto è successo dopo l'alimentazione. Ho messo 20 granelli contati in tutto. Ma sono morti nel giro di poche ore. Sono sconfortato e super avvilito
Mi inserisco in punta di piedi.......
Mi è capitato di usare anch'io il prodotto in questione, ma se non ricordo male è consigliato mettere anche un areatore....
L'hai messo?
Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 10 ospiti