Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
twisted

- Messaggi: 885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Heterantthera zosterifolia
Rotala rotundifolia
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Alternanthera reinekii
Hygrophila corymbosa thai
Ludwigia glandulosa
Lobelia cardinalis wavy
Echinodorus rubra
Cryptocoryne undulatus kasselman
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche
Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Flora
Anubias
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Microsorum trident
Vallisneria
Muschio
Lenticchia
Fauna
Platy
Neon 15
Coppia di p.scalare
Coppia di pelvicachromis
4 Cory e 2 ancistrus
Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
Bucephalandre
Christmas moss
Anubias nana
Cryptocoryne wenditii green
Lenticchia
5 rasbora galaxy
1 coppia di apistogramma agassizi
Luce china 15w
Filtro zainetto china per muovere l'acqua
Fondo allofano
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di twisted » 11/12/2021, 21:55
mmarco ha scritto: ↑11/12/2021, 12:57
Che cxxo
Rettifico: come minimo condizioni ottimali in vasca
Giuro che è una vasca all'abbandono.. Non la cago mai... Eppure nasce di tutto, continuerò a non curarne e credo.. Ok ho cambiato il fondo ma adesso almeno per altri 2 o 3 anni.. Noncuranza..

mmarco ha scritto: ↑11/12/2021, 12:57
Adesso cosa fai?
Non mettere un culo di bottiglia sotto ad altro culo di bottiglia.
Non puoi trasferire tutto dentro ad un bidone?
Non lo so, pensavo di aspettare un paio di gg e spostarle dentro al culo, come ho fatto con quelle dai quali sono nati.. Ho anche comprato una vaschetta di gelato


non so se riuscirò a finirla in 2 gg, ci provo?

Bidone? Hemm.. E se mettessi i nati nel 10lt, e metto un culo nuovo sotto al culo vecchio?
@
Matias urge articolo? Boh magari gli piace il verde!

Aggiunto dopo 50 secondi:
Ah mi avevi detto di non fare la matrioska di culi, ok.

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
twisted
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 11/12/2021, 22:02
twisted ha scritto: ↑11/12/2021, 21:56
Eppure nasce di tutto
Questo deve far pensare.
Non incuria ma neanche aver la pretesa di controllare sempre tutto.
È il loro poccolo mondo.
È il loro....
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
twisted ha scritto: ↑11/12/2021, 21:56
Bidone? Hemm.. E se mettessi i nati nel 10lt, e metto un culo nuovo sotto al culo vecchio?
Io lascerei stare i culi e metterei tutti dentro al bidone.
Se poi, ai corridori gli piacciono i culi, lo rimetti per altre deposizioni.
Ho dato il mio contributo.
Buonanotte
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- twisted (11/12/2021, 22:08)
mmarco
-
twisted

- Messaggi: 885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Heterantthera zosterifolia
Rotala rotundifolia
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Alternanthera reinekii
Hygrophila corymbosa thai
Ludwigia glandulosa
Lobelia cardinalis wavy
Echinodorus rubra
Cryptocoryne undulatus kasselman
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche
Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Flora
Anubias
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Microsorum trident
Vallisneria
Muschio
Lenticchia
Fauna
Platy
Neon 15
Coppia di p.scalare
Coppia di pelvicachromis
4 Cory e 2 ancistrus
Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
Bucephalandre
Christmas moss
Anubias nana
Cryptocoryne wenditii green
Lenticchia
5 rasbora galaxy
1 coppia di apistogramma agassizi
Luce china 15w
Filtro zainetto china per muovere l'acqua
Fondo allofano
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di twisted » 11/12/2021, 22:07
mmarco ha scritto: ↑11/12/2021, 22:02
Non incuria ma neanche aver la pretesa di controllare sempre tutto.
Guarda io ho iniziato "per sbaglio" 2 anni fa, non pensavo neanche di essere in grado... Poi però mi ha preso via male e le vasche sono aumentate... Però io sono di quelli che "meno metti le mani meglio è". Non so se faccio bene o male ma evidentemente funziona insomma.. Pensa che (sorry per l'OT) ho tolto tutti i filtri esterni tranne uno, e devo dire che mi trovo da dio con gli aquael/filtri interni con ghiaia e terracotta/lapillo, gli aquael hanno i cannolicchi così se devo lavare/cambiare la spugna non ho problemi, l'interno le spugne non le ha nemmeno.
Quello esterno sta perdendo potenza, la settimana prox lo apro, estirpo le spugne e ci metto altra terracotta. (gli anelli delle piante, hai presente?)
Aggiunto dopo 32 secondi:
Ah, questa vasca non ha nemmeno il riscaldatore.. O meglio c'è, ma è staccato da 1.5anni
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Penso che seguirò l'istinto, condito dai tuoi/vostri consigli

poi vi aggiorno! Magari mi crepano e pace.. Spero di no.. Ma se non si prova...
Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
twisted
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 11/12/2021, 22:09
twisted ha scritto: ↑11/12/2021, 22:07
Non so se faccio bene
Sono arrivato a leggere fino a qui.
Fai bene.
Posted with AF APP
mmarco
-
twisted

- Messaggi: 885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Heterantthera zosterifolia
Rotala rotundifolia
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Alternanthera reinekii
Hygrophila corymbosa thai
Ludwigia glandulosa
Lobelia cardinalis wavy
Echinodorus rubra
Cryptocoryne undulatus kasselman
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche
Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Flora
Anubias
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Microsorum trident
Vallisneria
Muschio
Lenticchia
Fauna
Platy
Neon 15
Coppia di p.scalare
Coppia di pelvicachromis
4 Cory e 2 ancistrus
Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
Bucephalandre
Christmas moss
Anubias nana
Cryptocoryne wenditii green
Lenticchia
5 rasbora galaxy
1 coppia di apistogramma agassizi
Luce china 15w
Filtro zainetto china per muovere l'acqua
Fondo allofano
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di twisted » 11/12/2021, 22:10
mmarco ha scritto: ↑11/12/2021, 22:09
Sono arrivato a leggere fino a qui.
Fai bene.
Ricevuto


Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
twisted
-
Matias
- Messaggi: 3925
- Messaggi: 3925
- Ringraziato: 1007
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
434
-
Grazie ricevuti:
1007
Messaggio
di Matias » 11/12/2021, 22:48
twisted ha scritto: ↑11/12/2021, 21:56
urge articolo?
Forse sì...
Ti faccio anch'io i complimenti per il modo in cui "curi" la vasca

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- twisted (11/12/2021, 22:53)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
twisted

- Messaggi: 885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Heterantthera zosterifolia
Rotala rotundifolia
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Alternanthera reinekii
Hygrophila corymbosa thai
Ludwigia glandulosa
Lobelia cardinalis wavy
Echinodorus rubra
Cryptocoryne undulatus kasselman
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche
Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Flora
Anubias
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Microsorum trident
Vallisneria
Muschio
Lenticchia
Fauna
Platy
Neon 15
Coppia di p.scalare
Coppia di pelvicachromis
4 Cory e 2 ancistrus
Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
Bucephalandre
Christmas moss
Anubias nana
Cryptocoryne wenditii green
Lenticchia
5 rasbora galaxy
1 coppia di apistogramma agassizi
Luce china 15w
Filtro zainetto china per muovere l'acqua
Fondo allofano
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di twisted » 11/12/2021, 22:52
@
Matias vedo se riesco a scriverlo, ma prima vorrei intensificare l'esperienza.. Per capire.. Comunque le vasche le tratto tutte così (tranne quelle di allevamento
P. scalare dove faccio cambi abbastanza regolari e nonostante tutto ho avuto problemi con le pinne baffi.. Ma sono all'inizio del resto..) comunque grazie mi fa piacere che apprezzate! Mediamente si viene trattati da alieni se non si è regolari nei cambi, inserimento chimicaria varia, controlli etc... W l'anarchia
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Idda è la vasca conunque

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
twisted
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 12/12/2021, 7:55
twisted ha scritto: ↑11/12/2021, 22:53
Idda è la vasca conunque
Bella.
Il culo di bottiglia non lo commento perché il post presenta innumerevoli insidie.
Cosa è?
Un monospecifico per corridori?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
twisted

- Messaggi: 885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Heterantthera zosterifolia
Rotala rotundifolia
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Alternanthera reinekii
Hygrophila corymbosa thai
Ludwigia glandulosa
Lobelia cardinalis wavy
Echinodorus rubra
Cryptocoryne undulatus kasselman
Cryptocoryne wenditii brown
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
Juwel Rio 180
Fondo JBL manado dark, rocce laviche
Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
Flora
Anubias
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Microsorum trident
Vallisneria
Muschio
Lenticchia
Fauna
Platy
Neon 15
Coppia di p.scalare
Coppia di pelvicachromis
4 Cory e 2 ancistrus
Melanoides tuberculata
Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
Riscaldatore
CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
Bucephalandre
Christmas moss
Anubias nana
Cryptocoryne wenditii green
Lenticchia
5 rasbora galaxy
1 coppia di apistogramma agassizi
Luce china 15w
Filtro zainetto china per muovere l'acqua
Fondo allofano
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di twisted » 12/12/2021, 9:56
mmarco ha scritto: ↑12/12/2021, 7:55
Un monospecifico per corridori?
Al momento si. Probabilmente ci resterà ma non si sa mai...
Aggiunto dopo 15 secondi:
mmarco ha scritto: ↑12/12/2021, 7:55
Bella
Grazie!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato twisted per il messaggio:
- mmarco (12/12/2021, 10:06)
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
twisted
-
Matias
- Messaggi: 3925
- Messaggi: 3925
- Ringraziato: 1007
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
434
-
Grazie ricevuti:
1007
Messaggio
di Matias » 12/12/2021, 10:25
twisted ha scritto: ↑11/12/2021, 22:53
Mediamente si viene trattati da alieni se non si è regolari nei cambi, inserimento chimicaria varia, controlli etc...
Vero, perché questa è un idea che hanno molti acquariofili, che vedono quest'hobby in maniera differente dalla tua, dalla mia, e da tanti altri qui sul forum.
Personalmente credo che un'acquario debba essere in grado di raggiungere un tale equilibrio da richiedere il meno intervento artificiale possibile. Questo è uno dei motivi per cui non amo gli acquari molto piantumati... Ok belli esteticamente, ma chi ha voglia di stare dietro a concimazione, CO
2 ecc...

io no sinceramente, ma sono visioni differenti.
A me piacciono gli acquari che riproducono almeno vagamente un biotopo, con poche specie, con il fango sul fondo dovuto alla decomposizione di roba vegetale, e senza la necessità di cambiare l'acqua. Poi ad altri piace Takashi Amano... De gustibus

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite