Primo acquario dopo 20 anni

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di gem1978 » 12/12/2021, 5:42

Prtia
centoj ha scritto:
09/12/2021, 18:25
Barbus verde, Barbus Albino, Barbus Tigre
Qui parliamo di puntigrus tetrazona più comunemente conosciuto come barbus tetrazona o, appunto tigre.
Sono dei piccoli diavoli, con una elevata aggressività intra ed extra specie, non fanno stare tranquilli proprio nessuno in vasca :D .
Con loro, in 80 cm farei un monospecifico . Un bel banco di 12/15 esemplari ti riempie la vasca. Sono sempre in movimento, scaramucce all'interno del gruppo per le gerarchie e poi non fanno stare tranquille nemmeno le pietre :))
Eviterei le selezioni perché generalmente sono più delicate ma non vedo problemi ad abbinarli tra loro, non andrei oltre le due colorazioni :)
centoj ha scritto:
09/12/2021, 18:25
Barbus Titteya
Qui parliamo invece dei puntius titteya, come diceva fiamma sono un'altra specie.
Anche loro sono molto vivaci e riempirebbero l'acquario anche da soli. Probabilmente in monospecifico non avranno difficoltà a riprodursi, una femmina sforna anche un centinaio di uova :D

Hanno un indole più tranquilla rispetto ai tetrazona ed hai comunque possibilità di abbinarli con altre specie.
Mi vengono in mente ad esempio gli anabantidi, trichogaster lalia oppure i chuna o ancora un Betta splendens magari nella forma plakat.
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/puntius-titteya-barbo-ciliegia/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
centoj (12/12/2021, 10:16)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di mmarco » 12/12/2021, 8:08

Io voto: quelli rossi.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
centoj (12/12/2021, 10:22)

Avatar utente
centoj
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/09/21, 15:02

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di centoj » 12/12/2021, 10:22

Domanda pensate che posso mettere anche delle Caridina Japonica (4-5 esemplari) possono convivere con i barbus??

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di gem1978 » 12/12/2021, 10:24

centoj ha scritto:
12/12/2021, 10:22
possono convivere con i barbus
Intendi i tetrazona?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
centoj (12/12/2021, 15:14)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
centoj
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/09/21, 15:02

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di centoj » 12/12/2021, 15:14

Caridina Japonica

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di Fiamma » 12/12/2021, 17:03

gem1978 ha scritto:
12/12/2021, 10:24
Intendi i tetrazona?
centoj ha scritto:
12/12/2021, 15:14
Caridina Japonica
Gem chiedeva se le Caridina pensavi di metterle coi Barbus Tetrazona.
Secondo me durano poco...

Posted with AF APP

Avatar utente
centoj
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/09/21, 15:02

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di centoj » 13/12/2021, 9:19

Premesso che mi sono innamorato dei barbus, scusate se vi faccio delle domande suile possibili convivenze, ma è giusto per non commettere errori. L'idea è quella di mettere nel mio acquario soprattutto dei barbus:

5-6 Barbus Albino
5-6 Barbus Verde
5-6 Barbus Titteya

Dunque dato che ho compreso che non ci può essere convivenza con la Caridina Japonica. Mi chiedevo e vi chiedo è possibile inserire anche delle Rasbore quella che mi piace molto è la Rasbora Arlecchino

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 11:02

Intendi la Trigonostigma heteromorpha?
Secondo me è già pieno così e non c'entrano molto nè come tipo di allestimento nè come comportamento...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
centoj (13/12/2021, 12:45)

Avatar utente
centoj
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/09/21, 15:02

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di centoj » 13/12/2021, 12:45

Si esattamente, ovviamente se fosse compatibile toglierei un gruppo tra i Barbus Albino e i Barbus Verde. Per il fondo pensi che dovrei mettere qualche pesce (che non diventi enorme)? Lumache sono utili? Eventualmente quali mettere. Scusa per le troppe domande ma vorrei evitare "orrori" :ymblushing:

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario dopo 20 anni

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 13:21

Io non le metterei.
Amano acqua ferma e scura, probabilmente sarebbero intimorite dai Barbus e anche visivamente a mio gusto stonerebbero.Calcolando che dovresti metterne una decina, comincia ad essere anche affollato.
I Barbus diventano comunque grandicelli, 15/18 Barbus di colorazioni diverse che fanno casino in 80 cm è già parecchio.
Sul fondo, se in sabbia finissima, potresti mettere 6 Pangio ma non è obbligatorio, e se lo fai vanno nutriti e a luci spente per evitare che gli altri mangino il loro cibo.
Le lumache sono utili e in genere arrivano con le piante.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti