Zone anossiche caridinaio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Zone anossiche caridinaio

Messaggio di CartCarter » 12/12/2021, 20:14

ciao a tutti, :)
smuovendo i fondo mi sono accorto che uscivano delle bolle che puzzano di zolfo. cosa posso fare? mettere le melanoides mi dispiacerebbe perché è un'infestazione da cui è difficile uscirne e ho paura che ormai e bolle siano presenti in grani quantità e smuovere ulteriormente il fondo è controproducente...devo riallestire? :-h
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

none atossiche caridinaio

Messaggio di sp19 » 12/12/2021, 21:54

CartCarter ha scritto:
12/12/2021, 20:14
controproducente...devo riallestire
Ciao! Ma il tuo fondo come è? Ghiaia o altro? Hai terriccio?
Come piante cosa hai?
In ogni caso non inserire assolutamente nulla, aspetta

Aggiunto dopo 36 secondi:
P.s. correggo il titolo ;)
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
CartCarter (12/12/2021, 21:55)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Zone anossiche caridinaio

Messaggio di CartCarter » 12/12/2021, 21:56

sp19 ha scritto:
12/12/2021, 21:54
CartCarter ha scritto:
12/12/2021, 20:14
controproducente...devo riallestire
Ciao! Ma il tuo fondo come è? Ghiaia o altro? Hai terriccio?
Come piante cosa hai?
In ogni caso non inserire assolutamente nulla, aspetta

Aggiunto dopo 36 secondi:
P.s. correggo il titolo ;)
Solo sabbia, piante ho limnofila sessiliflora, heteranthera e hygrophila :)

Aggiunto dopo 22 secondi:
Grazie per il titolo x_x

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Zone anossiche caridinaio

Messaggio di sp19 » 13/12/2021, 10:01

CartCarter ha scritto:
12/12/2021, 21:56
Solo sabbia,
Ah ok allora viste anche le piante è possibile...io intanto passato il momento metterei delle piante con grosso apparato radicale, se non erro una è l'echinodorus, ma se guardi sul portale articoli ce ne è uno che tratta proprio questo problema.
Poi le opzioni sono due:
-se catturi gli abitanti della vasca puoi smuovere bene il fondo, far venire su tutto, verificare i valori e se serve fare solo un cambio di acqua
-se sono imprendibili dovresti armarti di pazienza e con uno stecchino punzecchiare per es due punti del fondo ogni gg, in modo da far salire una mini quantità di bolle per volta senza uccidere gli abitanti...
Questo quello che farei io, ma magari altri hanno qualche ulteriore idea 🙂

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
CartCarter (13/12/2021, 10:03)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Zone anossiche caridinaio

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 11:42

Viste le dimensioni della vasca, più che l'Echinodorus che è quasi sempre grande andrei di Cryptocoryne.
Poi farei come suggerisce sp19

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Zone anossiche caridinaio

Messaggio di sp19 » 13/12/2021, 19:54

Fiamma ha scritto:
13/12/2021, 11:42
quasi sempre grande
Vero, non ci avevo pensato 😅

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Zone anossiche caridinaio

Messaggio di CartCarter » 13/12/2021, 20:25

Fiamma ha scritto:
13/12/2021, 11:42
Viste le dimensioni della vasca, più che l'Echinodorus che è quasi sempre grande andrei di Cryptocoryne.
Poi farei come suggerisce sp19
Soltanto che è un 25L (40*25*25) senza filtro, quindi già pieno di piante rapide, altre piante non saprei dove metterle...le Caridina sono quelle di scarto e non saprei dove spostarle... ~x(

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Zone anossiche caridinaio

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 20:27

Eh allora mi sa che ti dovrai arrendere alle Melanoides tuberculata :))

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Zone anossiche caridinaio

Messaggio di EnricoGaritta » 13/12/2021, 20:54

Occhio che crypto ed Heteranthera mi pare che facciano a cazzotti con l'allelopatia

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti