Sagittaria subulata problemi
- centoj
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/09/21, 15:02
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
Buonasera amici ho bisogno di aiuto con un problema. Ho un acquario di 125 litri in maturazione da 6 giorni il fondo dell'acquario è costituito da un fondo fertile (5 litri) JBL Pro Flora Acqua basis plus, ricoperto da un ghiaino al quarzo nero circa 20 Kg.. Da oggi (dunque dopo 6 giorni) ho notato che la Sagittaria che ho piantato, denota una sofferenza, alcune foglie sono ingiallite e addirittura una delle piantine sembra marcita. Mi potete aiutare cosa fare??? Vi alleo le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
Visto che hai allestito da poco potrebbe trattarsi di normale ambientamento.
Comunque, giusto per sicurezza, che acqua hai usato per riempirlo? Se hai usato quella di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore.
Ps: da profilo vedo che hai solo 13 W di luce. Visto che stiamo parlando di LED riesci a fornirci il valore di lumen?
Comunque, giusto per sicurezza, che acqua hai usato per riempirlo? Se hai usato quella di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore.
Ps: da profilo vedo che hai solo 13 W di luce. Visto che stiamo parlando di LED riesci a fornirci il valore di lumen?
- centoj
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/09/21, 15:02
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
Grazie Matty per la risposta, l'acqua usata è per il 95% osmotica. Per quanto riguarda i lumen non so dove prendere questo dato, ma adesso vedo in qualche modo di averlo. Grazie per l'aiuto che mi darai
- centoj
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/09/21, 15:02
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
Matty sono riuscito a recuperare i lumen:
1 LED Toplife 70 - 826 lumen
1 LED Freshliife 70 - 228 lumen
1 LED Toplife 70 - 826 lumen
1 LED Freshliife 70 - 228 lumen
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
come mai così tanta? Occhio alle durezze.
se non vado errato hai meno di 10 lumen/litro che sono veramente pochi. Forse possono bastare per piante tipo Anubias, ma se noti problemi alle piante probabilmente uno dei problemi principali può essere questo
- centoj
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/09/21, 15:02
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
Faccio una campionatura dell'acqua e ti faccio sapere i valori. Per quanto riguarda la luce ho aggiunto un'altro tubo LED, che puoi vedere sul mio profilo. Fammi sapere se ti sembra insufficiente. Grazie cmq per le tue risposte
Posted with AF APP
- centoj
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/09/21, 15:02
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
Matty, oggi ho misurato i valori dell'acqua dopo 11 giorni di maturazione e sono i seguenti:
Temperatura 25,6
pH ------> 7,4
GH ------>7
KH ------>7
NO2- ------>0
NO3- ------>0
NH3 ------>0
Mi dai un tuo giudizio. Grazie
Temperatura 25,6
pH ------> 7,4
GH ------>7
KH ------>7
NO2- ------>0
NO3- ------>0
NH3 ------>0
Mi dai un tuo giudizio. Grazie
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
sul profilo vedo solo i watt se riesci a fornire i lumen sarebbe meglio.
i valori vanno bene però c’è qualcosa che non mi torna. Visto che utilizzi il 95% di osmosi le durezze dovrebbero essere molto più basse. Secondo me sarebbe da verificare che:
-l’acqua osmosi sia di buona qualità (durezze praticamente nulle o conducibilità molto bassa)
-non ci sia qualcosa in acqua che rilasci in colonna (sassi o fondo calcareo)
-affidabilità dei test (quali hai usato?)
- centoj
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/09/21, 15:02
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
Per l'acqua di osmosi, viene fuori da un impianto professionale (cmq proverò a campionarla)Matty ha scritto: ↑15/12/2021, 13:33sul profilo vedo solo i watt se riesci a fornire i lumen sarebbe meglio.i valori vanno bene però c’è qualcosa che non mi torna. Visto che utilizzi il 95% di osmosi le durezze dovrebbero essere molto più basse. Secondo me sarebbe da verificare che:
-l’acqua osmosi sia di buona qualità (durezze praticamente nulle o conducibilità molto bassa)
-non ci sia qualcosa in acqua che rilasci in colonna (sassi o fondo calcareo)
-affidabilità dei test (quali hai usato?)
Le pietre sono di origine vulcanica, dunque teoricamente non dovrebbero rilasciare nulla e come fondo c'è del ghiaino di quarzo nero della AMTRA
Per i test ho utilizzato quelli della JBL che mi sembrano affidabile, anche se lascio giudicare te che hai sicuramente molta più esperienza di me.
Piccola nota: Da oggi ho messo in funzione l'impianto di CO2 della ASKOLL impostato con 8 bolle al minuto
Ancora una annotazione Matty, ho piantato la Sagittaria Subulata in un'altro acquario da 60 litri il AMTRA SYSTEM 60 LED BLACK con una illuminazione LED di: 12 Watt di potenza / 765 lumen / 20 X LED bianchi + 4 X LED rossi + 4 X LED blu
e la Sagittaria non solo è di un verde splendido, ma in 20 giorni è anche cresciuta. Sinceramente tutto questo mi ha molto spiazzato. Tu riesci a capirne più di me??? In attesa di leggerti, ti ringrazio molto per le tue riflessioni
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Sagittaria subulata problemi
Si, i test della JBL in genere sono abbastanza attendibili. L’importante è che non siano scaduti e che vengano conservati correttamente. Fondo e rocce non dovrebbero rilasciare, però se hai quelle durezze qualcosa che non torna secondo me c’è.
Per quanto riguarda la Sagittaria potrebbe davvero essere solo ambientamento. In questi giorni la situazione è peggiorata?
Per quanto riguarda la Sagittaria potrebbe davvero essere solo ambientamento. In questi giorni la situazione è peggiorata?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti