Ciao a tutti!
Ieri ho trasferito i miei guppy da una vasca temporanea in una vasca da 60l. Con loro ho trasferito sia la loro acqua che il filtro maturo già presente nella prima vasca.
Poiché il nuovo acquario da 60l voleva essere piantumato con egera densa, Cryptocoryne wendtii green, bacopa caroliniana e pogostemon elferi mi hanno consigliato di creare un fondo fertile.
Il fondo fertile è della marca sera e dopo averne fatto uno strato ed averlo ricoperto con della ghiaia da 5kg ho interrato le piante e riempito la vasca con l’acqua dei guppy.
Anche se riempiendola ho fatto attenzione a non smuovere il fondo purtroppo qualcosa del fondo fertile è risalito verso la superficie creando un’ acqua abbastanza torbida.
Il filtro stamattina ha aiutato a renderla meno marrone ma ora sembra che ci sia una sorta di “nebbia” in acquario e ciò che era risalito in superficie si è accumulato lungo i bordi della vasca.
Come posso risolvere? Come posso ripulire senza creare eventuali movimenti del fondo fertile e conseguente acqua torbida? Chiedo anche perché avrei bisogno di rispostare alcune piantine ma non voglio fare disastri.
Aggiunto dopo 11 minuti 53 secondi:
Nella foto che allego si vede lo strato accumulato in superficie al bordo
Problema fondo fertile, AIUTI?
- Zenetics
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/11/21, 22:47
-
Profilo Completo
Problema fondo fertile, AIUTI?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Problema fondo fertile, AIUTI?
Con un retino leva quello che è in sospensione.
Per il resto, confida nelle piante.
Se tutto funziona, l'acqua diventerà limpida.
Ciao
Al. posto del retino io uso lo scolino per il thè o il carcadè.
Per il resto, confida nelle piante.
Se tutto funziona, l'acqua diventerà limpida.
Ciao
Al. posto del retino io uso lo scolino per il thè o il carcadè.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Problema fondo fertile, AIUTI?
Non hai usato un piattino o una busta da mettere sul fondo e versare l'acqua sopra?
Ma i pesci?
Il fondo fertile non dovrebbe mai andare a contatto diretto con la colonna d'acqua. Questo per evitare che rilasci troppo velocemente i nutrienti ed andare verso fioriture algali oppure picchi dei nitriti improvvisi che possono uccidere la fauna.
Rimuovi tutto quello che è in superficie.
Io farei un giro di test, magari ogni due giorni per vedere NO2- e PO43- se si alzano.
La composizione del fondo la conosci?
Sul fondale il fertile è tutto coperto?
Al momento non spostare nulla

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Zenetics
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/11/21, 22:47
-
Profilo Completo
Problema fondo fertile, AIUTI?
Nessuna copertura di plastica, ho seguito il procedimento di un video in cui un acquario viene allestito senza utilizzare nulla tra fondo fertile e ghiaia.
Ancora tutto in status di nebbia...
Ho provato a togliere un pochino la terra lungo i bordi in superficie ma per come è fatto l'acquario diventa difficile tirarla via e di conseguenza ritorna al centro della vasca quindi evito di fare più danni.
Anche voler raccogliere con un retino i frammenti passano attraverso.
Attendo qualche giorno e vediamo a sto punto :/
Ancora tutto in status di nebbia...
Ho provato a togliere un pochino la terra lungo i bordi in superficie ma per come è fatto l'acquario diventa difficile tirarla via e di conseguenza ritorna al centro della vasca quindi evito di fare più danni.
Anche voler raccogliere con un retino i frammenti passano attraverso.
Attendo qualche giorno e vediamo a sto punto :/
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Problema fondo fertile, AIUTI?
Tienici aggiornati.
Non hai risposto alle altre mie domande
Non hai risposto alle altre mie domande

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Zenetics
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/11/21, 22:47
-
Profilo Completo
Problema fondo fertile, AIUTI?
Il fondale era tutto coperto, ci ho aggiunto ancora un po' di ghiaia anche se non ho idea di quanto sia spesso lo strato di ghiaia o per lo meno quanto debba esserlo con un fondo fertile.
La composizione non la conosco ma è il fondo fertile della sera.
Secondo me era nebbia batterica anche ad una certa, con i giorni l'acqua si è pulita da sola anche se ho pulito la parte meccanica del filtro praticamente ogni giorno per 3 giorni. Penso che questo abbia aiutato tanto anche a rimuovere i frammenti saliti in superficie.
Ora mi sembra tutto ok tranne per il fatto che mi sono morti 3 guppy. Penso per qualche malattia dato che i valori dell'acqua sono tutti nella norma da giorni.
Anche l'ultimo guppy adulto che posseggo non sembra in ottima forma ma non saprei come risolvere ora.
La composizione non la conosco ma è il fondo fertile della sera.
Secondo me era nebbia batterica anche ad una certa, con i giorni l'acqua si è pulita da sola anche se ho pulito la parte meccanica del filtro praticamente ogni giorno per 3 giorni. Penso che questo abbia aiutato tanto anche a rimuovere i frammenti saliti in superficie.
Ora mi sembra tutto ok tranne per il fatto che mi sono morti 3 guppy. Penso per qualche malattia dato che i valori dell'acqua sono tutti nella norma da giorni.
Anche l'ultimo guppy adulto che posseggo non sembra in ottima forma ma non saprei come risolvere ora.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema fondo fertile, AIUTI?
Direi almeno 2 cm per evitare che arrivi a contatto con l'acqua.
I valori quali sono esattamente? Avevi provato a misurarli appena morti?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti