Filamentose ma non troppo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Claudio79
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/06/21, 14:47

Filamentose ma non troppo

Messaggio di Claudio79 » 16/12/2021, 19:44

Ciao a tutti.

Questo è una foto del mio acquario oggi:
IMG_2152.JPG
L'acquario è stato avviato il 10 luglio 2021. Qui potete trovare tutta la descrizione del suo allestimento.

Queste sono le alghe che si sono formate subito dopo l'ultima pulizia del filtro biologico avvenuta 5 giorni fa.
IMG_2149.JPG
IMG_2150.JPG
A me sembrano alghe filamentose.
Dal vostro articolo sulle alghe filamentose e anche da quest'altro mi è sembrato di capire che i loro principali antagonosti in acquario siano i batteri nitrificanti.
Poi, da qualche altra parte, ho letto anche che per accelerare lo sviluppo di tali batteri è consigliato l'areatore.
Ma allora, visto che l'ultima pulizia del filtro forse è stata troppo accurata, per accelerarne la formazione potrei accendere l'areatore al posto della CO2. Che cosa ne pensate?
Grazie :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose ma non troppo

Messaggio di mmarco » 16/12/2021, 20:45

Claudio79 ha scritto:
16/12/2021, 19:44
Che cosa ne pensate?
Che sono rognosette.
Qualcuno le riconosce (io) come "spyrogyraaprescinderemasegirano".
Non ho ricetta.
Io le ho viste ridurre tantissimo con il tempo, senza fare nulla se non ridurre di brutto la fertilizzazione.
Però, non ho certezze.
Attendi altri pareri.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Claudio79 ha scritto:
16/12/2021, 19:44
principali antagonosti in acquario siano i batteri nitrificanti.
Da qui.... il tempo.
Ma non ho certezze.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Claudio79 (16/12/2021, 21:13)

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4127
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Filamentose ma non troppo

Messaggio di Andcost » 18/12/2021, 9:03

Claudio79 ha scritto:
16/12/2021, 19:44
Queste sono le alghe che si sono formate subito dopo l'ultima pulizia del filtro biologico avvenuta 5 giorni fa
Perché lo hai pulito? Cosa hai pulito di preciso? Come lo hai pulito?
Claudio79 ha scritto:
16/12/2021, 19:44
Poi, da qualche altra parte, ho letto anche che per accelerare lo sviluppo di tali batteri è consigliato l'areatore.
Magari in caso di nebbia batterica si. Altrimenti è inutile e disperde CO2. Beninteso, inutile in questo caso.
Claudio79 ha scritto:
16/12/2021, 19:44
Ma allora, visto che l'ultima pulizia del filtro forse è stata troppo accurata, per accelerarne la formazione potrei accendere l'areatore al posto della CO2. Che cosa ne pensate?
Scritto sopra
Ora passiamo ai valori, quali sono?
Perché hai una luce fitostimolante di lato?
Che luci monta l'acquario? Quanti kelvin? Quanto dura il fotoperiodo?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti