Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5800
 			
		- Messaggi: 5800
 				- Ringraziato: 974 
 
				- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bra
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
 
				
																
				- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    794 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 28/11/2021, 18:08
			
			
			
			
			Se quelle di Ancona sono riprodotte hai meno problemi di adattamento.
Per quelle dalla Spagna potresti anche prenderle , non credo abbiano malattie, quelle che ti sono morte 
a mio parere era avvelenamento.
Poi mai dire mai.
 
Ps. metti tanto Ceratophyllum in vasca ( anti NO
3- ) .
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 71 
 
				- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    147 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 28/11/2021, 18:43
			
			
			
			
			marcello ha scritto: ↑28/11/2021, 18:08
Se quelle di Ancona sono riprodotte hai meno problemi di adattamento.
Per quelle dalla Spagna potresti anche prenderle , non credo abbiano malattie, quelle che ti sono morte 
a mio parere era avvelenamento.
Poi mai dire mai.
 
Ps. metti tanto Ceratophyllum in vasca ( anti NO
3- ) .
 
Ho messo la najas al posto del cerato ed è esplosa, vasca invasa
Aggiunto dopo      50 secondi:
IMG_20211128_184411718.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5800
 			
		- Messaggi: 5800
 				- Ringraziato: 974 
 
				- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bra
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
 
				
																
				- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    794 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 28/11/2021, 19:51
			
			
			
			
			@
rargoth
Solo 2 anni e hai un legno che marcisce così ?  è un legno esatto ?
se si io lo toglierei subito , aspira tutti i "" trucioli "" sul fondo , come mai si accumulano lì ? 
non ti circola bene l' acqua altrimenti finirebbero sotto il pescante.
 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 71 
 
				- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    147 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 28/11/2021, 21:10
			
			
			
			
			marcello ha scritto: ↑28/11/2021, 19:51
@
rargoth
Solo 2 anni e hai un legno che marcisce così ?  è un legno esatto ?
se si io lo toglierei subito , aspira tutti i "" trucioli "" sul fondo , come mai si accumulano lì ? 
non ti circola bene l' acqua altrimenti finirebbero sotto il pescante.
 
 
No, non è il legno, sono i rimasugli del muschio e di non so che. Il legno è sano

Le pietre bloccano il ricircolo sul lato sinistro del materiale semi pesante, sotto il pescaggio c'è altro

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5800
 			
		- Messaggi: 5800
 				- Ringraziato: 974 
 
				- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bra
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
 
				
																
				- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    794 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 29/11/2021, 10:04
			
			
			
			
			Ok, capito .
Aspiralo se vuoi.
Se metti la Sprybar sul lato opposto al frontale sicuramente l' acqua circola meglio.
Decidi tu .
 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 71 
 
				- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    147 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 16/12/2021, 19:19
			
			
			
			
			Ci si riprova con 12 esemplari presi dal ragazzo di ancona. Molto simpatico e con una stanza dedicata alle 
Caridina che è un sogno, credo una ventina di vasche magnifiche. Purtroppo non ho fatto foto, gli dirò di unirsi al forum.
IMG_20211216_184250398.jpg
IMG_20211216_184239076.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5800
 			
		- Messaggi: 5800
 				- Ringraziato: 974 
 
				- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bra
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
 
				
																
				- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    794 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 16/12/2021, 19:46
			
			
			
			
			Questa volta penso che ce la fai , ti auguro nessuna perdida .
Adattamento lungo più che puoi .
Quel ragazzo di Ancona ha anche altre sulawesi oltre alle Dennerli ?
 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 71 
 
				- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    147 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 16/12/2021, 19:52
			
			
			
			
			marcello ha scritto: ↑16/12/2021, 19:46
Questa volta penso che ce la fai , ti auguro nessuna perdida .
Adattamento lungo più che puoi .
Quel ragazzo di Ancona ha anche altre sulawesi oltre alle Dennerli ?
 
 
Non mi sembra, non gli ho chiesto direttamente ma facendo un giro tra le vasche non ho visto nulla di sulawesi oltre a loro! Se ho capito bene non ha più mischiato la genetica, quindi in primavera penso di riprendere dagli spagnoli (se queste stanno bene ovviamente).
Mi piace che ha che lui è come te: "tranquillo che se hai nascondigli in vasca per il primo mese non le vedrai se non di notte"

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pat64							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1870
 			
		- Messaggi: 1870
 				- Ringraziato: 754 
 
				- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 48x27x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 885(30 lumen/litro)
 
				
																
				- Temp. colore: 6500°
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
 
				
																
				- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi 
3 Neritina Pullingera var. black Helmet 
				
																
				- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    293 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    754 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pat64 » 17/12/2021, 7:44
			
			
			
			
			rargoth ha scritto: ↑16/12/2021, 19:19
gli dirò di unirsi al forum.
 
Sarà il benvenuto, oltretutto mio conterraneo...
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pat64 per il messaggio: 
 
			- rargoth (18/12/2021, 12:38)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pat64
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 71 
 
				- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    147 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 18/12/2021, 12:37
			
			
			
			
			Primo cadavere rinvenuto



 che stress. Spero sia la normale fase di adattamento, anche se di allevamento. Altrimenti è la vasca che non va.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 3 ospiti