Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di blackwillie » 16/12/2021, 16:22

Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di una vostra opinione per il riallestimento della vasca e conseguente cambio del fondo fertile.

La mia è una vasca da 350 litri e pensavo di procedere in questo modo:
- tolgo i pesci
- tolgo le piante
- attivo il filtro nella vasca di appoggio
- metto 100 litri dell'acqua dell'attuale acquario nelle taniche
- tolgo tutto il fondo e pulisco la vasca
- metto il fondo nuovo (per la parte con piante pensavo all'Amazonia Light, adesso ho quello normale)
- rimetto i 100 litri che ho tolto
- rimetto le piante (Anubias, Hygrophila ed Echinodorus)
- finisco di riempire con acqua in bottiglia (non posso usare quella del rubinetto, troppo sodio); pensavo di usare quella della fonte Rebruant che costa poco (non metto il nome per non fare pubblicità O:-) )
- rimetto il filtro.

La mia domanda è: se rimetto 100 litri (un terzo) della vecchia vasca con il fondo Light devo rifare cmq da zero tutta la maturazione o posso reintrodurre i pesci subito (con il riambientamento)?

grazie mille

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di fla973 » 16/12/2021, 18:45

blackwillie ha scritto:
16/12/2021, 16:22
riallestimento della vasca e conseguente cambio del fondo fertile.
Perdona la domanda, perchè vuoi sostituire il fondo?


Il procedimento è corretto, non serve rifare la maturazione, ma secondo me sarebbe meglio tenere la fauna ( sono curioso, chi ospitta la vasca?) In una vaschetta di quarantena per 24 ore, controllare se i valori sono idonei e reinserire i pesci, monitorando i nitriti per qualche giorno
Enjoy the silence

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di blackwillie » 17/12/2021, 9:00

fla973 ha scritto:
16/12/2021, 18:45
Perdona la domanda, perchè vuoi sostituire il fondo?
I problemi sono molteplici...i più importanti:
- sono passati 3 anni e anche inserendo le stick della ADA le piante stanno regredendo
- errori di fertilizzazione precedenti
- inesperienza nel precedente allestimento
- voglia di cambiare
Ho intenzione di creare due zone distinte per le piante, di mettere il "tessuto non tessuto" per tenere il fondo fertile "contenuto" solo in quelle due zone...cambiare un po'
fla973 ha scritto:
16/12/2021, 18:45
Il procedimento è corretto, non serve rifare la maturazione, ma secondo me sarebbe meglio tenere la fauna ( sono curioso, chi ospitta la vasca?) In una vaschetta di quarantena per 24 ore, controllare se i valori sono idonei e reinserire i pesci, monitorando i nitriti per qualche giorno
Ok per i pescetti, li tengo un paio di giorni nella vasca d'appoggio prima di metterli di nuovo in quella grande.
Ho una ventina di Cardinali, una trentina di cory sterbay (che finalmente sono riuscito a far riprodurre in vasca di comunità...ne avevo 6 :) ), un panaque, 3 Ancistrus Gold adulti maschi, 2 femmine (pinne a velo) e una quarantina di piccoli di diverse covate (e quindi diversi livelli di sviluppo) sia con pinne a velo che normali (anzi, colgo l'occasione: se qualcuno vuole dei piccoli Ancistrus zona Ancona mi contatti).
=))
Io volendo posso lasciare tutti i pesci anche una settimana nella vasca d'appoggio, ma se riuscivo a finire tutto nel giro di 2 o3 giorni sarei stato più contento.

Grazie ancora per la risposta!

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di Matias » 17/12/2021, 14:01

blackwillie ha scritto:
17/12/2021, 9:00
un panaque
Bellissimo lui...

Anche secondo me puoi inserire i pesci subito, l'importante è che tu stia pronto per un eventuale spostamento della fauna altrove, comunque cambi fondo e non si sa mai. Complimenti per le nascite, a breve ti daranno problemi :)) se hai avannotti molto piccoli non tirarli fuori dall'acqua quando li sposti.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di blackwillie » 17/12/2021, 14:28

Matias ha scritto:
17/12/2021, 14:01
Complimenti per le nascite, a breve ti daranno problemi
Noooo!!!
e perchè?
A me i cory piacciono un casino...gli metto più spazio sabbioso proprio per loro
:))
mi danno tante soddisfazioni!

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di Matias » 17/12/2021, 14:40

blackwillie ha scritto:
17/12/2021, 14:28
Noooo!!!
e perchè?
Hai tanti litri a disposizione, ma un conto sono i Cory ( vedere un banco di diverse decine di esemplari deve essere stupendo), un conto gli ancistrus :ymdevil: ovviamente ti faccio i complimenti ;)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di blackwillie » 17/12/2021, 14:42

Matias ha scritto:
17/12/2021, 14:40
un conto gli ancistrus
No quello sono d'accordo con te!!! infatti devo assolutamente togliermi i maschi adulti!!! altrimenti devo mettere in piedi un allevamento!!!

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di Matias » 17/12/2021, 15:31

blackwillie ha scritto:
17/12/2021, 14:42
altrimenti devo mettere in piedi un allevamento!!!
Già :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di fla973 » 17/12/2021, 19:29

blackwillie ha scritto:
17/12/2021, 9:00
più importanti:
Ok, come dicevo il procedimento è corretto, se ne hai la possibiltá lascia i pesci nella vasca di appoggio per qualche giorno, tutti i giorni sifonatura del fondo e cambio di un 20% di acqua, pochissimo cibo e se hai qualche potatura da lasciar galleggiare li tranquillizza :)

Se ti va siamo curiosi del nuovo allestimento
blackwillie ha scritto:
17/12/2021, 9:00
anni e anche inserendo le stick della ADA
Vista la fauna io metterei solo sabbia finissima inerte, e se vuoi creare dislivelli lapillo vulcanico, separando i due fondi con una retina, per le piante a cui serve sempre stick, ma potresti provare quelli classici commerciali da piante, tipo i compo ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Riallestimento acquario e cambio fondo fertile

Messaggio di blackwillie » 17/01/2022, 10:49

Buon giorno ragazzi,
ho riallestito tutto 2 settimane fa, appena ho un secondo posto qualche foto.

La fauna sta bene, tutto sotto controllo.
Mi sono solo accorto del fatto che le piante sembrano ancora "ferme"...onestamente dopo 2 settimane mi aspettavo di vederle partire con il fondo nuovo (ADA Amazonia New).

Così ieri ho fatto i test per capire se il problema potesse derivare dal sodio dell'acqua della rete.
Parto dal fatto che l'acqua con la quale ho allestito la vasca è divisa tra:
- 100 litri (circa) del vecchio acquario
- 100 litri (circa) dell'acqua dal colore Blu del supermercato (di cui non faccio il nome per non fare pubblicità)
- 100 litri (circa) di acqua di osmosi riarricchita con il kit Linfa A e B della Equo.

i valori presi ieri riportano:
- pH 5
- KH tra 2 e 3
- GH oltre i 40!!! (i reagenti sono un po' vecchi...non so se questo valore è sballato)
- NH4 assente
- NO2- assenti
- NO3- 50 mg/l
- PO43- 0,25 mg/l
- conduttività 486 µS/cm (o 243 ppm)

Da quello che intuisco dalla conduttività, il problema "potrebbe" non essere di sodio...il fatto che il GH sia così alto potrebbe essere legato al Linfa...persavo di fare i prossimi cambi mettendo solo il Linfa B (KH) in modo da ridurre il GH.
Nei 100 litri della vecchia vasca il GH era sempre quasi a zero (per via del fondo fertile), i 100 litri fatti da osmosi ho messo 5 ml di linfa (sia A che B) e quindi credo che non derivi nemmeno da quello, quindi probabilmente sono i 100 litri dell'acqua in bottiglia che hanno alzato la durezza.
Oltre al fondo fertile ho messo la sabbia fine della AMTRA (l'ambra) ma dovrebbe cmq essere inerte.
Cmq i pesci stanno benissimo, solo le piante mi sembrano ferme e non riesco a capire il perchè.
Secondo voi da cosa potrebbe derivare?
grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 8 ospiti