succede qualcosa di strano...?
- marco28
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
ci sono riuscito ... ho chiuso il foro di sfiato con un tappino Bic... e ho montato una paratia per limitare la cascata... allego foto per chi fosse interessato.
La CO2 non è ancora partita ma ho letto che ci può mettere anche 48h.
Speriamo...
La CO2 non è ancora partita ma ho letto che ci può mettere anche 48h.
Speriamo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
Vediamo il pH se scende in qualche giorno avendo limitato il movimento in superficie 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marco28
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
Salve a tutti, vi aggiorno sull'avventura anche se non ho buone notizie.
Avevo installato il sistema della Dennerle per la generazione mediante gel di CO2, dopo 3 giorni dalla bottiglia non è uscita neppure una bolla, ho pensato che la mia cantina fosse troppo fredda 18°/19° allora ho messo la bottiglia a bagno Maria a 23° mediante un riscaldatore, ma nulla neanche una piccola scoreggina di CO2.
Torno in un negozio e acquisto un Sistema economico Colombo Basic Set basato sul riempimento di una campana.
Riempio la campana 3 volte al giorno mattina pomeriggio e sera, praticamente non si svuota mai del tutto(oggi è il terzo giorno).
La mattina il pH è 7,7 al pomeriggio e alla sera sale a pH 8,20 l'acquario ha luce per 6,5 h al giorno è piantato senza pesci ancora...
Tutti gli altri valori sono perfetti
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 0
PO3 0
Cosa posso fare? faccio un taglio con acqua distillata reminerallizata?
Avevo installato il sistema della Dennerle per la generazione mediante gel di CO2, dopo 3 giorni dalla bottiglia non è uscita neppure una bolla, ho pensato che la mia cantina fosse troppo fredda 18°/19° allora ho messo la bottiglia a bagno Maria a 23° mediante un riscaldatore, ma nulla neanche una piccola scoreggina di CO2.
Torno in un negozio e acquisto un Sistema economico Colombo Basic Set basato sul riempimento di una campana.
Riempio la campana 3 volte al giorno mattina pomeriggio e sera, praticamente non si svuota mai del tutto(oggi è il terzo giorno).
La mattina il pH è 7,7 al pomeriggio e alla sera sale a pH 8,20 l'acquario ha luce per 6,5 h al giorno è piantato senza pesci ancora...
Tutti gli altri valori sono perfetti
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 0
PO3 0
Cosa posso fare? faccio un taglio con acqua distillata reminerallizata?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
I diffusori da riempire come la campana lasciali perdere.
Invece sul sistema della della dennerle hai provato a chiedere in bricolage?
Se pensi di erogare CO2 i valori vanno bene altrimenti è da abbassare il KH
Invece sul sistema della della dennerle hai provato a chiedere in bricolage?
Se pensi di erogare CO2 i valori vanno bene altrimenti è da abbassare il KH
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marco28
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
in un post @gem1978 mi aveva avvertito che con la temperatura bassa la reazione poteva non partire.
Io non vorrei erogare CO2, ma non so cosa fare con questo pH.
Pensavo che il KH 5 e il GH 6 fossero valori idonei per inserire alcuni pesciolini e qualche red cherry
a che valore dovrei portarlo?
A proposito mi avete consigliato Dario Dario o Dario Myanmar io non li trovo, pensavo a qualche nanofish, non avevo chiesto ancora niente perché fin che non riesco ad abbare il pH non credo possa inserire qualcosa
Io non vorrei erogare CO2, ma non so cosa fare con questo pH.
Pensavo che il KH 5 e il GH 6 fossero valori idonei per inserire alcuni pesciolini e qualche red cherry
a che valore dovrei portarlo?
A proposito mi avete consigliato Dario Dario o Dario Myanmar io non li trovo, pensavo a qualche nanofish, non avevo chiesto ancora niente perché fin che non riesco ad abbare il pH non credo possa inserire qualcosa
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
Per i pesci di cui parli GH e KH vanno bene ma il pH è alto, soprattutto per le piante.
Puoi provare a mettere qualche foglia di quercia o catappa per vedere se scende
Puoi provare a mettere qualche foglia di quercia o catappa per vedere se scende
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marco28
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
ok proverò ma dato che non c'è ancora fauna cosa ne pensi di fare un taglio d'acqua?
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
Per abbassare le durezze e vedere se il pH scende?
Ricordo che la vasca è avviata dai primi di novembre ma non ricordo se hai visto il picco dei nitriti. Se il filtro è maturo volendo potresti fare il cambio ma...
mi ricordi che tipo di filtro hai? Se fa una cascata credo che sarà quasi impossibile avere un pH acido o comunque basso.
Il phmetro è tarato?
se i negozianti dalle tue parti non te li possono ordinare loro vedi online. Io li acquistai a suo tempo da easyfishshop; puoi vedere anche su zoominimarket o fishinnet.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- marco28
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
Ciao @gem1978, l'acquario è un askoll pure m da 44 litri, il filtro è quello standard ho aggiunto un sachettino di cannolicchi dove andrebbe il filtro a carbone attivo, la pompa e la cascata le ho modificate ora l'acqua è molto meno mossa, puoi vedere delle foto nei post precedenti.
Gli NO3- e NO2- sono a zero ormai già da 20 giorni, e ho fatto un cambio sostanzioso di acqua 15 giorni fa perché c'era il problema della EC a 1500, il phmetro è abbastanza preciso al massimo sbaglia di 0,10.
Gli NO3- e NO2- sono a zero ormai già da 20 giorni, e ho fatto un cambio sostanzioso di acqua 15 giorni fa perché c'era il problema della EC a 1500, il phmetro è abbastanza preciso al massimo sbaglia di 0,10.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
succede qualcosa di strano...?
Beh... è ancora smossa la superficie.
Il pH 8 che avevi misurato prima delle modifiche era misurato mattina o pomeriggio? Ovvero, hai rilevato un miglioramento?
Mi ricordi se è uno di quei phmetro a 2 o 3 punti di taratura?
Il pH 8 che avevi misurato prima delle modifiche era misurato mattina o pomeriggio? Ovvero, hai rilevato un miglioramento?
Proprio poco non è considerando che il pH è un valore logaritmico ma in effetti, per i nostri scopi, va più che bene.
Mi ricordi se è uno di quei phmetro a 2 o 3 punti di taratura?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti