Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Gazeroth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  224
 			
		- Messaggi: 224
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 270
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 182
 
				
																
				- Lumen: 16800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
 
				
																
				- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia 
Ludwigia repens x arcuatat	
Limnophila sessiliflora 
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra 
				
																
				- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gazeroth » 18/12/2021, 16:50
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑17/12/2021, 13:36
Gazeroth ha scritto: ↑
ieri, 13:09
Per portare da 0.15 a 0.25 il ferro ho immesso stamattina 0.3 ml di CIFO Ferro 6%. Domani rimisuro e vediamo se troverò 0.25 Fe.
ah, sì sì. Ok. Sì, misura domani e vediamo un po'.
 
@
Marta oggi ho misurato ancora ed il ferro era a 0.05 (forse anche meno). Ho anche preso un nuovo test a reagente (stavolta il Tetra) ed ho misurato lo stesso valore dunque i test sono molto probabilmente attendibili.
Davvero non capisco cosa stia assorbendo tutto questo ferro.
Ho aggiunto 0.9ml di Cifo Ferro (dovrebbe portarmi il ferro da 0 a 0.26mg/l in vasca e domani rimisuro.
Il Purigen a questo punto non era responsabile. Possono essere le altre piante rosse in vasca che divorano la provvista? O che altro?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gazeroth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gazeroth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  224
 			
		- Messaggi: 224
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 270
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 182
 
				
																
				- Lumen: 16800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
 
				
																
				- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia 
Ludwigia repens x arcuatat	
Limnophila sessiliflora 
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra 
				
																
				- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gazeroth » 19/12/2021, 10:06
			
			
			
			
			Gazeroth ha scritto: ↑18/12/2021, 16:50
Marta ha scritto: ↑17/12/2021, 13:36
Gazeroth ha scritto: ↑
ieri, 13:09
Per portare da 0.15 a 0.25 il ferro ho immesso stamattina 0.3 ml di CIFO Ferro 6%. Domani rimisuro e vediamo se troverò 0.25 Fe.
ah, sì sì. Ok. Sì, misura domani e vediamo un po'.
 
@
Marta oggi ho misurato ancora ed il ferro era a 0.05 (forse anche meno). Ho anche preso un nuovo test a reagente (stavolta il Tetra) ed ho misurato lo stesso valore dunque i test sono molto probabilmente attendibili.
Davvero non capisco cosa stia assorbendo tutto questo ferro.
Ho aggiunto 0.9ml di Cifo Ferro (dovrebbe portarmi il ferro da 0 a 0.26mg/l in vasca e domani rimisuro.
Il Purigen a questo punto non era responsabile. Possono essere le altre piante rosse in vasca che divorano la provvista? O che altro?
 
@
Marta buongiorno
Oggi ho rilevato il Fe a 0.25 dunque la somministrazione di ieri è rilevabile correttamente. Mi resta il dubbio sul perché tutte le precedenti siano state assorbite così velocemente. Forse una carenza da recuperare?
Ti posto anche le nuove analisi di oggi per decidere il da farsi. Il dato relativo al TDS (330) è espresso in ms/cm ed è praticamente sempre fisso su questo valore da parecchio. Quale potrebbe essere il motivo?
A me parrebbe che non serva aggiungere nulla ma non so dimmi tu.
Un caro saluto
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gazeroth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 19/12/2021, 10:18
			
			
			
			
			Buongiorno @
Gazeroth
Mannaggia al cellulare.. ti avevo risposto e deve avermi cancellato tutto.. ma porc.. 
 
Gazeroth ha scritto: ↑18/12/2021, 16:50
Davvero non capisco cosa stia assorbendo tutto questo ferro.
 
 dicevo: non ti fissare troppo sui risultati dei test. Il ferro è uno degli elementi meno facili da rilevare. Alcuni test non "leggono" tutti i tipi di ferro (perciò risulta più basso di quanto non sia) oppure il ferro precipita, o non lo so.
Il mio consiglio è di non esagerare a darne.
Guarda le piante. Se le cime son belle verdi e le rosse son rosse (magari anche il gambo) allora c'è.
Gazeroth ha scritto: ↑18/12/2021, 16:50
Purigen a questo punto non era responsabile
 
 tanto meglio.
Gazeroth ha scritto: ↑19/12/2021, 10:06
Forse una carenza da recuperare?
 
 possibile. 
Gazeroth ha scritto: ↑19/12/2021, 10:06
Quale potrebbe essere il motivo?
 
 rabbocchi qualche ora prima di misurare? 
I motivi possono essere diversi...
Gazeroth ha scritto: ↑19/12/2021, 10:06
non serva aggiungere nulla
 
 concordo, almeno per questa settimana lascerei stare. Poi vedremo.
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
 
			- Gazeroth (19/12/2021, 10:49)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gazeroth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  224
 			
		- Messaggi: 224
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 270
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 182
 
				
																
				- Lumen: 16800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
 
				
																
				- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia 
Ludwigia repens x arcuatat	
Limnophila sessiliflora 
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra 
				
																
				- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gazeroth » 19/12/2021, 10:53
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑19/12/2021, 10:18
Buongiorno @
Gazeroth
Mannaggia al cellulare.. ti avevo risposto e deve avermi cancellato tutto.. ma porc..
 
 
  
  
 
Marta ha scritto: ↑19/12/2021, 10:18
dicevo: non ti fissare troppo sui risultati dei test. Il ferro è uno degli elementi meno facili da rilevare. Alcuni test non "leggono" tutti i tipi di ferro (perciò risulta più basso di quanto non sia) oppure il ferro precipita, o non lo so.
Il mio consiglio è di non esagerare a darne.
Guarda le piante. Se le cime son belle verdi e le rosse son rosse (magari anche il gambo) allora c'è.
 
Non conoscevo il dato sulla difficoltà rilevamento ferro. Info molto utile grazie.
Marta ha scritto: ↑19/12/2021, 10:18
Gazeroth ha scritto: ↑
42 minuti fa
Quale potrebbe essere il motivo?
rabbocchi qualche ora prima di misurare?
I motivi possono essere diversi...
 
Rabbocco sempre solo con osmosi salvo grandi cambi d'acqua che faccio praticamente mai. Sono uno di quelli che non ama cambiare l'acqua salvo reale necessità.
Marta ha scritto: ↑19/12/2021, 10:18
Gazeroth ha scritto: ↑
42 minuti fa
non serva aggiungere nulla
concordo, almeno per questa settimana lascerei stare. Poi vedremo.
 
@
Marta ti ringrazio molto. Buona domenica a te
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gazeroth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 19/12/2021, 11:05
			
			
			
			
			Gazeroth ha scritto: ↑19/12/2021, 10:53
Non conoscevo il dato sulla difficoltà rilevamento ferro. Info molto utile grazie.
 
 leggi qui:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-ferro-acquario/ p.s. come vedi pure Homer ha qualche problema con i test del ferro  
 
Gazeroth ha scritto: ↑19/12/2021, 10:53
Sono uno di quelli che non ama cambiare l'acqua salvo reale necessità.
 
  :x  
Off Topic
 Gazeroth ha scritto: ↑19/12/2021, 10:53
Buongiorno @
Gazeroth
Mannaggia al cellulare.. ti avevo risposto e deve avermi cancellato tutto.. ma porc..
 
 c'è poco da ridere...  

 Mi succede drammaticamente spesso! Io scrivo, scrivo e scrivo...non invio, perché magari non ho finito, mi distraggo perché ho pure fa fare e zac! La app fa un refresh o che ne so e mi sparisce tutto.... A volte me ne accorgo subito.. a volte no 🥲 
  
Gazeroth ha scritto: ↑19/12/2021, 10:53
ti ringrazio molto. Buona domenica a te
 
 figurati  

 buona domenica anche a te  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
 
			- Gazeroth (26/12/2021, 13:00)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gazeroth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  224
 			
		- Messaggi: 224
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 270
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 182
 
				
																
				- Lumen: 16800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
 
				
																
				- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia 
Ludwigia repens x arcuatat	
Limnophila sessiliflora 
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra 
				
																
				- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gazeroth » 26/12/2021, 11:57
			
			
			
			
			@
Marta buongiorno e buon S. Stefano.
Sto continuando a monitorare la situazione del ferro e noto che l'assorbimento continua ad essere piuttosto elevato.
Guarda la foto che ho allegato con i dosaggi e quella con il risultato dei test.
Di piante rosse ne ho diverse e stanno progressivamente riprendendo colore.
I test sono fatti con test a reagenti Sera e Tetra (per controllo).
Secondo te devo continuare a dosare ferro?
Un caro saluto a te
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gazeroth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 27/12/2021, 7:22
			
			
			
			
			Buongiorno @
Gazeroth
Buone feste anche a te  
 
Se la vasca chiede ferro io glielo darei. Senza eccedere con le dosi e controllando la situazione alghe (sui vetri, in primis). Se tutto tace, su quel fronte, andrei avanti.
Gazeroth ha scritto: ↑26/12/2021, 11:57
Di piante rosse ne ho diverse e stanno progressivamente riprendendo colore.
 
 ottime sentinelle per il ferro.
Unico appunto: non darlo così spesso. Io mi limiterei ad un paio di somministrazioni a settimana. Piccole, tra l'altro. In modo da lasciargliene sempre un po', ma senza lasciare troppo ferro in vasca.
Il ferro le piante lo assorbono subito e lo immagazzinano. Quel che rimane precipita o se lo pappano le alghe. Se ne dai troppo potrebbe essere un problema.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gazeroth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  224
 			
		- Messaggi: 224
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 270
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 182
 
				
																
				- Lumen: 16800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
 
				
																
				- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia 
Ludwigia repens x arcuatat	
Limnophila sessiliflora 
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra 
				
																
				- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gazeroth » 07/01/2022, 12:36
			
			
			
			
			@
Marta ho commesso un errore per mia grave distrazione.
Volevo inserire 0.3 ml di Cifo Ferro 6% per aumentare il ferro di 0.086 mg/l ma ne ho inseriti 3 ml aumentando il ferro di 0.86 mg/l.
Mai successo prima ma oggi ho commesso questo stupido errore.
Cosa mi suggerisci di fare? Aspetto che le piante lo assorbano? Normalmente, come dicevo nei precedenti post,  ho un assorbimento di ferro notevole in vasca e lo misuro quasi sempre a 0 con il dosaggio settimanale del precedente post.
In realtà sono soprattutto preoccupato per le neocaridine e per le multidentata che ho in vasca.
Puoi darmi un consiglio?
Molte grazie
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gazeroth
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ, Bing [Bot] e 5 ospiti