Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 19/12/2021, 17:37

Aggiornamento valori:
Cond 364 pH 7,2 GH 8 KH 9 NO3- 0 PO43- 0
Abbassato fotoperiodo a 5 ore. Nessuna fertilizzazione in colonna

Posted with AF APP

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 08/01/2022, 18:04

dani984 ha scritto:
19/12/2021, 17:37
Aggiornamento valori:
Cond 364 pH 7,2 GH 8 KH 9 NO3- 0 PO43- 0
Abbassato fotoperiodo a 5 ore. Nessuna fertilizzazione in colonna
Aggiornamento valori ad oggi dopo aver rabboccato con 2 litri di demineralizzata: cond 383 pH 7,2 GH 9 KH 8 NO3- 0 PO43- 0.25 mg/l. Qualcuno può aiutarmi a capire come mai la conduttività e i PO43- siano aumentati nonostante non sto fertilizzando in colonna?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di roby70 » 08/01/2022, 18:27

Hai messo gli stick che non mi ricordo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 08/01/2022, 21:25

roby70 ha scritto:
08/01/2022, 18:27
Hai messo gli stick che non mi ricordo?
Si @roby70, ho messo 2 Stick divisi in 8 pezzi e distribuiti in prossimità delle piante.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di roby70 » 09/01/2022, 12:05

Potrebbero essere loro ad aver alzato i valori se magari un pochino è venuto a contatto con l’acqua. Comunque non li vedo problematici, anzi i PO43- servono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 20/01/2022, 23:31

Qualcuno per favore può aiutarmi???
Valori oggi: pH 7.2 GH 9 KH 10 NO3- 0 PO43- 0 cond. 395. L'acquario è invaso da filamentose, ad oggi ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore, ho soltanto inserito nel sub strato 2 Stick npk e non sto fertilizzando in colonna dal 28/11/21... Le crypto sembrano essere in forma e non presentano evidenti segni di carenze, le rotala crescono bene facendo anche pearling, le limno sono quasi ferme ( nonostante lo stick che inserito in prossimita delle radici) . Vi chiedo:
Come mai le filamentose non regrediscono?
Come mai la conduttività e il KH aumentano nonostante non fertilizzo da tempo e effettuo rabbocchi solo con demineralizzata?
Cosa posso fare per fare ripartire le limno?
Come posso fare regredire fino a eliminare le filamentose?
Ecco qualche foto:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di fablav » 21/01/2022, 8:54

È difficile liberarsi da queste filamentose.
Sembrano stare proprio bene nella tua vasca. ~x(
Secondo me qua stiamo sbagliando qualcosa.
Il fotoperiodo di 5 ore non serve alle piante per la fotosintesi, troppo poco. Mentre le alghe si.
O spegne del tutto per un paio di giorni e vedi cosa succede. Oppure lo riporti normale a 8 ore.
Spegnendo le luci le piante attingono alle loro riserve e per qualche giorno ce la fanno mentre le filamentose muoiono quasi subito. Però questo non ti elimina il problema torneranno sicuramente.
Ma magari con una situazione un po' più libera riusciamo a fare qualche manovra in più, eiprendere la fertilizzazione o 'altro.
Il fatto che il KH aumenti è molto strano anche perché nella tua vasca di 7 anni se non hai mai rilevato questi incrementi anomali non capisco proprio da dove possono arrivare.
C'è di fatto che nella tua vasca mancano nutrienti di qualsiasi sorta, quindi io farei 3-4 giorni di buio per far sparire le filamentose e poi riprenderei con la fertilizzazione blanda di tutto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
dani984 (21/01/2022, 9:08)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 21/01/2022, 9:13

fablav ha scritto:
21/01/2022, 8:54
È difficile liberarsi da queste filamentose.
Sembrano stare proprio bene nella tua vasca. ~x(
Secondo me qua stiamo sbagliando qualcosa.
Il fotoperiodo di 5 ore non serve alle piante per la fotosintesi, troppo poco. Mentre le alghe si.
O spegne del tutto per un paio di giorni e vedi cosa succede. Oppure lo riporti normale a 8 ore.
Spegnendo le luci le piante attingono alle loro riserve e per qualche giorno ce la fanno mentre le filamentose muoiono quasi subito. Però questo non ti elimina il problema torneranno sicuramente.
Ma magari con una situazione un po' più libera riusciamo a fare qualche manovra in più, eiprendere la fertilizzazione o 'altro.
Il fatto che il KH aumenti è molto strano anche perché nella tua vasca di 7 anni se non hai mai rilevato questi incrementi anomali non capisco proprio da dove possono arrivare.
C'è di fatto che nella tua vasca mancano nutrienti di qualsiasi sorta, quindi io farei 3-4 giorni di buio per far sparire le filamentose e poi riprenderei con la fertilizzazione blanda di tutto.
Grazie della risposta @fablav, l'aumento del KH è una cosa che ho sempre notato nella mia vasca, spesso l'ho portato a valori che desideravo poi pian piano aumentava ma dato che fino a settembre scorso facevo cambi con solo acqua di rubinetto pensavo fosse dovuto all'acqua di rete. Dici che potrebbero essere i sassolini del fondo? Come posso scoprirlo?
Ok sono disposto a fare 4 giorni di buio, ma devo coprire con una coperta anche i vetri? Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di fablav » 21/01/2022, 9:35

dani984 ha scritto:
21/01/2022, 9:13
Come posso scoprirlo?
Acido muriatico, non in vasca ovviamente :))
Se friggono sono calcaree.
dani984 ha scritto:
21/01/2022, 9:13
Ok sono disposto a fare 4 giorni di buio, ma devo coprire con una coperta anche i vetri?
Si tutto, non deve parlare nemmeno un raggio di luce. Vedrai che si ridurranno di molto, anche le piante si ammosceranno un poco. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
dani984 (21/01/2022, 9:39)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Ripartire con fertilizzazione per combattere filamentose

Messaggio di dani984 » 21/01/2022, 9:42

fablav ha scritto:
21/01/2022, 9:35
dani984 ha scritto:
21/01/2022, 9:13
Come posso scoprirlo?
Acido muriatico, non in vasca ovviamente :))
Se friggono sono calcaree.
dani984 ha scritto:
21/01/2022, 9:13
Ok sono disposto a fare 4 giorni di buio, ma devo coprire con una coperta anche i vetri?
Si tutto, non deve parlare nemmeno un raggio di luce. Vedrai che si ridurranno di molto, anche le piante si ammosceranno un poco. ;)
Provo subito a fare il test dell'acido muriatico e ti faccio sapere intanto copro tutto per 4 giorni.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti