Riallestimento acquario per Betta Splendens

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di GianlucaG » 20/12/2021, 23:15

Ciao a tutti, ho un piccolo acquario da 23l circa (netti) che vorrei destinare a un Betta splendens, l'idea sarebbe di avere un bel Betta dalla coda grande, o Crown Tail (perdonate se non conosco le specie precise, sto iniziando ad informarmi bene ora)
L'acquario è allestito da aprile 2021, inizialmente era destinato alle Caridina, purtroppo per una serie di motivi la cosa non è andata a buon fine e l'ho usato per ospitare i piccoli di Platy che ora ho dato via insieme alla coppia riproduttrice.

L'acqua non ha ancora valori ideali al Betta, vi riporto i valori che sto lentamente cambiando:
Temperatura 24°C
KH 3
GH 7
pH 7 (lo sto abbassando lentamente, vorrei portarlo a 6.5 circa)
NO2- 0mg/l
NO3- 10mg/l

Vi mostro una foto di qualche mese fa, mi sembra di settembre, la flora è la stessa:
20210819_151303_5878839246210947666.jpg
Ho due porzioni di Cryptocoryne Parva, della Bacopa, Egeria Densa e del muschio di Java. Ho aggiunto da pochi giorni della salvinia cucullata come pianta galleggiante.
L'idea è quella di aggiungere un piccolo tronco con un'Anubias, principalmente per gusto personale.
Sto acidificando con foglie di Catappa, approfittando anche per ambrare l'acqua.
Inizialmente pensavo di inserire oltre al Betta delle Boraras in quanto sono un amante di questi piccoli pesciolini, ma visto il litraggio non vorrei esagerare e so che il Betta sta bene anche da solo. Chiedo però a voi un parere a riguardo.

Vi chiedo consigli per creare l'ambiente più ideale possibile per questo splendido pesce, per capire se sto andando nella direzione giusta per creare un ambiente sano e adatto a lui.

Avrei poi un'altra domanda per avere dei consigli su dove acquistare il pesce: nei negozi vicini a me mi sono recato ma non ho mai trovato Betta in salute, mi sono sempre sembrati poco reattivi e con qualche problema alle pinne. Sarei quindi per acquistare online, volevo sapere cosa ne pensate a riguardo. Se non viola nessuna regola, nel caso mi scuso e vi chiedo di cancellare, il sito a cui vorrei affidarmi è La Mangrovia se avete qualche opinione.

Ovviamente sono pronto a correggere e cambiare le mie idee, il tutto per creare l'ambiente migliore. Spero possiate aiutarmi :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di Matias » 20/12/2021, 23:50

Ciao @GianlucaG, sei partito bene :-bd mentre aspettiamo la risposta dei moderatori e di @Elisotta ti dico qualcosa io.
GianlucaG ha scritto:
20/12/2021, 23:15
perdonate se non conosco le specie precise
Sono varietà, sempre di Betta splendens parliamo. Come hai notato comprare nei negozi non è il massimo, anche perché tu cerchi varietà particolari. Per l'online non dovresti avere problemi, comunque se riesci valuta anche qualche privato nella tua zona che li riproduce :) .

Per l'accoppiata con le Boraras non ci sono problemi, ma in 23 litri (lordi?) Io terrei solo il betta sinceramente.

Per le durezze più o meno ci sei, forse potresti fare un piccolo cambio con osmosi, ma se riesci ad arrivare ad un pH di 6-6,5 con la catappa sei già ok secondo me.

Per quanto riguarda la vasca in generale lascia espandere bene la salvinia, per il resto è ottima :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marioceppi
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 10/01/21, 22:17

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di marioceppi » 20/12/2021, 23:53

Personalmente amo le piante asiatiche nelle vasche dedicate ai Betta, ma questa è una questione di gusto. Per l'Anubias sul tronco attento a non prenderlo troppo grande, io non lo prenderei proprio, per non ridurre il già scarso spazio a sua disposizione. Sempre per problemi di spazio, il tuo acquario è davvero al limite per un Betta e soprattutto sviluppa in verticale, eviterei sia i crown tail che selezioni con coda grande orientandomi verso i plakat o comunque con pinne non grandi. Lascia perdere le Boraras... sempre per problemi di spazio.

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di GianlucaG » 20/12/2021, 23:59

Ciao @Matias, grazie per la risposta!
Matias ha scritto:
20/12/2021, 23:50
Sono varietà, sempre di Betta splendens parliamo.
Grazie per la precisazione, errore mio.
Matias ha scritto:
20/12/2021, 23:50
Per l'accoppiata con le Boraras non ci sono problemi, ma in 23 litri (lordi?)
Sono 23l netti, forse un po di più, calcolati quando all'inizio ho riempito la vasca già togliendo lo spazio occupato dal fondo. Comunque per la convivenza valuterò, non ho problemi a dedicare la vasca solo al Betta nel caso.

Non ho problemi a sistemare le durezza nel caso per far scendere meglio il pH.

Grazie mille per tutti i consigli :)

@marioceppi grazie anche a te per i consigli. Non pensavo ci fossero problemi con le pinne grandi viste le piantumazioni che di solito si vedono negli acquari per Betta. Grazie per il consiglio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di Matias » 21/12/2021, 0:23

GianlucaG ha scritto:
20/12/2021, 23:59
Grazie per la precisazione, errore mio
Tranquillo, era solo per informazione :)
GianlucaG ha scritto:
20/12/2021, 23:59
Non pensavo ci fossero problemi con le pinne grandi viste le piantumazioni che di solito si vedono negli acquari per Betta.
Secondo me non ci sono tutti questi problemi, ma sono d'accordo sull'aggiunta del tronchetto con l'anubias, toglierebbe solo spazio utile.
La varietà plakat da sicuramente meno problemi con le pinne, ma se ti piacciono io non escluderei altre varietà solo per il litraggio non abbondante.

Cedo parola, buonanotte :-h
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di Starman » 21/12/2021, 14:16

Ciao @GianlucaG :) vedo che Matias e marioceppi ti hanno detto quasi tutto…
Con la vasca direi che non ci sono problemi una volta abbassato il pH (<6.5 se vuoi ospitare varietà a pinna lunga) è magari aggiungere il legno con anubias o altre epifite, volendo anche asiatiche come microsorum o bucephalandra
GianlucaG ha scritto:
20/12/2021, 23:15
La varietà plakat da sicuramente meno problemi con le pinne, ma se ti piacciono io non escluderei altre varietà solo per il litraggio non abbondante
A dir la verità, i plakat vogliono più spazio…avendo le pinne corte sono molto più attivi e veloci nei movimenti :)
Discorso piantumazione abbondante/pinne, ad esclusione di poche piante come il ceratophyllum che se infoltisce troppo può diventare tipo filo spinato, non ci sono problemi :) però con la piantumazione che hai già eviterei di aggiungerne tanta, che poi quando crescono non vedi più dentro :))
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di Elisotta » 21/12/2021, 18:10

io un mini tronchetto ce lo vedo nella parte centrale con qualche epifita. magari il microsorum coral che ha una bella forma e cresce meno del classico ;)
che filtraggio hai?
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di GianlucaG » 21/12/2021, 18:30

Grazie mille a tutti per le risposte e i preziosi consigli!
Starman ha scritto:
21/12/2021, 14:16
però con la piantumazione che hai già eviterei di aggiungerne tanta, che poi quando crescono non vedi più dentro
Assolutamente :D
Sto giusto valutando un piccolo tronco con epifita ma non aggiungerò altro, me lo voglio anche vedere il Betta :))
Elisotta ha scritto:
21/12/2021, 18:10
che filtraggio hai?
Ho un filtro a zainetto con spugne e lana senza cannolicchi. Mi sono sempre trovato meglio rispetto a quello piccolo interno che oltre a far un gran rumore non mi sembrava funzionasse bene. So che il Betta vuole acqua ferma, il getto dello zainetto fa giusto tremare la superficie dove entra l'acqua, ma nel resto dell'acquario é praticamente ferma.

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di RedLotus06 » 21/12/2021, 18:49

Io metterei galleggianti e ambrerei.
Il filtro che hai non è un di più per i betta, fa la cascatella che ti fa macelli con la chimica, poi I betta vogliono acqua quasi ferma, quindi si potrebbe pure andare di senza filtro :)
Yare Yare Daze

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Riallestimento acquario per Betta Splendens

Messaggio di Elisotta » 21/12/2021, 18:54

RedLotus06 ha scritto:
21/12/2021, 18:49
andare di senza filtro
io valuterei questa cosa. recuperi ancora un po di spazio e per il betta è meglio. quello che a te sembra essere poco in un litraggio cosi piccolo potrebbe essere davvero troppo per un betta. :-\
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti