M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Leo84

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/20, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: Na
- Temp. colore: 9000 x 6500
- Riflettori: No
- Flora: Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
Botia
Ancistrus
Platy
Neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leo84 » 21/12/2021, 21:53
Ciao a tutti, volevo condividere con voi un piccolo problema. Da 14 mesi ho una coppia di apistogramma macmasteri, in un 180l estremamente piantumato (pH: 6.8, KH:4; GH:7, acqua osmosi 50% + rubinetto + HCl 30 mM + Fe + Seachem Fluorish) insieme a delle Caridina japoniche e dei plati. Non si sono mai riprodotti, credo. Da qualche mese sono molto timidi, restano nascosti mentre io sono vicino al acquario, escono per mangiare solo se mi giro. Il maschio ha cambiato colore è molto più oscuro e non ha più la bella colorazione che aveva da giovane. La femmina è molto bella e gialla invece. É normale? devo togliere piante? consigli per renderli meno timidi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Leo84
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 21/12/2021, 23:25
Leo84 ha scritto: ↑21/12/2021, 21:53
insieme a delle Caridina japoniche e dei plati.
Ciao dovresti rivedere la fauna
Leo84 ha scritto: ↑21/12/2021, 21:53
consigli per renderli meno timidi?
Come è allestito l'acquario?(fondo,arredi ecc)
Leo84 ha scritto: ↑21/12/2021, 21:53
è molto più oscuro
È sintomo di stress
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Leo84

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/20, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: Na
- Temp. colore: 9000 x 6500
- Riflettori: No
- Flora: Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
Botia
Ancistrus
Platy
Neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leo84 » 22/12/2021, 8:34
Grazie per la risposta! Ho tante piante vallisneria, ceratophyllum, hygrofila, elodea. Ho una radice vecchia 10 anni, cocco per grotta e anche un anfora che non si vede perché coperta dalle piante. Serve foto?
Leo84
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 22/12/2021, 19:11
Leo84 ha scritto: ↑22/12/2021, 8:34
Serve foto?
Si meglio
Che fondi hai?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Leo84

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/20, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: Na
- Temp. colore: 9000 x 6500
- Riflettori: No
- Flora: Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
Botia
Ancistrus
Platy
Neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leo84 » 22/12/2021, 21:14
Ho foto di qualche settimana fa, ora dormono, ma per avere un idea va bene. Ne allego un po’.
Il fondo è molto datato è un completo a grana fine sotto e sopra un po’ di grana grossa (2 a 3 mm) inerte oscura. Ci ho messo qualche integratore per acquario per ricostituirlo, tipo sfere non mi ricordo il nome ma di una buona marca.
Grazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Leo84
-
Labro

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 07/11/21, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60 x 30 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera marca oceanmax
- Flora: myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens
hydrocotyle verticillata
microsorum pteropus
- Fauna: in attesa
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Labro » 22/12/2021, 21:36
Secondo me i platy potrebbero essere la fonte di stress per il macmasteri. E anche se non fossero una fonte di stress, dovresti dividerli in due vasche diverse.
Luca
Labro
-
Leo84

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/20, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: Na
- Temp. colore: 9000 x 6500
- Riflettori: No
- Flora: Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
Botia
Ancistrus
Platy
Neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leo84 » 22/12/2021, 22:19
Purtroppo non posso levarli, sono in quella vasca da sempre! Mi dispiace troppo toglierli. Se non c’è alternativa, dovrò tristemente rinunciare ai ciclidi. C’è qualcosa che potrei provare prima di darli via?
Leo84
-
Labro

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 07/11/21, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60 x 30 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera marca oceanmax
- Flora: myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens
hydrocotyle verticillata
microsorum pteropus
- Fauna: in attesa
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Labro » 23/12/2021, 15:08
Secondo me no. L'unica soluzione è dividere le due specie.
Non solo per lo stress dei ciclidi, ma anche perché sono due specie che vogliono i valori dell'acqua diversi. Non è solo per il bene dei ciclidi, ma per il bene di tutti i pesci.
Luca
Labro
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 23/12/2021, 19:39
Labro ha scritto: ↑22/12/2021, 21:36
Secondo me i platy potrebbero essere la fonte di stress per il macmasteri. E anche se non fossero una fonte di stress, dovresti dividerli in due vasche diverse.
Quoto assolutamente...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti