Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
MassiL

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/11/21, 12:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MassiL » 22/12/2021, 15:31
Ho un acquario da 120 L con CO2, luce LED ( non so i lumen) per 8 ore giornaliere, piante e fondo fertile della JBL . Per adesso ancora senza pesci in quanto è poco più di un mese che è attivo.
Ho questo problema che penso sia un alga .
Come posso risolverlo?
Temperatura 25°.
I valori dovrei farli questa sera.
Aggiunto dopo 28 minuti 41 secondi:
Ho notato anche questi essere bianchi.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MassiL
-
Topo
- Messaggi: 7966
- Messaggi: 7966
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 22/12/2021, 16:18
Quelle sul vetro sembrano delle idra quelle sul fondo non si vedono bene
Topo
-
Matteod97

- Messaggi: 277
- Messaggi: 277
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Angelo Romano Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x 41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
- Flora: Anubias varie
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Pterophyllum scalare
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda
- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55 h cm in data 25/01/2021
240 litri lordi, litri netti ca. 200
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione LED multilux juwel 2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca. Fotoperiodo dalle 20 alle 01 con timer
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Matteod97 » 22/12/2021, 16:43
@
MassiL quelli sul fondo mi sembrano cianobatteri, puoi fare Un foto piu nitida?
Se sono cianobatteri puoi risolvere spruzzandoci sopra a filtro spento dell'acqua ossigenata con una siringa, ma poi ritornano se non risolvi la causa per cui si sono formati....
Posted with AF APP
Matteod97
-
MassiL

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/11/21, 12:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MassiL » 23/12/2021, 1:09
Cosa posso fare per le idra??
Invece per quanto riguarda i cianobatteri quale potrebbe essere la causa?
Posted with AF APP
MassiL
-
Topo
- Messaggi: 7966
- Messaggi: 7966
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 23/12/2021, 7:08
Per le idra non farei nulla sono esseri viventi

per i ciano le cause sono le più disparate… prova a mettere altre foto
Topo
-
MassiL

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/11/21, 12:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MassiL » 24/12/2021, 18:53
Questa potrebbe essere più nitida??
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MassiL
-
Matias
- Messaggi: 3682
- Messaggi: 3682
- Ringraziato: 956
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
408
-
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di Matias » 24/12/2021, 20:49
Non è proprio chiarissima, ma secondo me sono ciano.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/12/2021, 0:53
Matias ha scritto: ↑24/12/2021, 20:49
ma secondo me sono ciano
concordo in pieno!
mm
bitless
-
MassiL

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/11/21, 12:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MassiL » 25/12/2021, 18:03
Come dovrei combatterli??
Questa foto è più nitida??
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MassiL
-
Matias
- Messaggi: 3682
- Messaggi: 3682
- Ringraziato: 956
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
408
-
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di Matias » 25/12/2021, 19:06
MassiL ha scritto: ↑25/12/2021, 18:03
Questa foto è più nitida?
Sì, stavolta si vede chiaramente che sono ciano batteri. Vista la piccola superficie su cui sono presenti potresti provare spruzzandogli sopra con una siringa senza ago dell'acqua ossigenata, coprire la zona interessata con qualcosa (qualche giorno di buio e muoiono), oppure eliminarli manualmente se riesci...
Io quando avevo il mio acquario in maturazione vidi spuntare qualche focolaio qua e là, mi bastava mischiare il punto di sabbia su cui erano cresciuti e sparivano da soli... Per farti capire che sei ancora in tempo per risolvere senza nessuna invasione

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti