Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 25/12/2021, 11:03
bitless ha scritto: ↑25/12/2021, 2:42
hai mai notato piante che attorno non hanno nulla? non ci
cresce neppure la graminia?
mm
Si, si verissimo, ho letto con molto interesse il capitolo sull'allelopatia della Walstad e ho capito che molte piante si "difendono" e "attaccano" pure.... Quello che volevo dire è che non ci sono studi approfonditi su tutte le piante che mettiamo in vasca e, se pure ci fossero, non tutti ne siamo a conoscenza....finendo per dare la colpa di tutto all'allelopatia.
Personalmente sto notando che il Pothos mi fa fuori pure il poco muschio che c'è in vasca, so che ha linfa urticante e che che emette ossigeno dalle radici ma non mi risultano altre sostanze. Direi che la competizione è solo alimentare.
Posted with AF APP
malu
-
Giova

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 24/12/21, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum
Echinodorus
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Anubias nana
Java moss
Limnobium laevigatum
- Fauna: Poecilidi
Puntius titteya
Multidentata
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro 25L
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Giova » 25/12/2021, 11:33
Grazie per le risposte, vi aggiornerò in merito a futuri sviluppi.
Giova
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 25/12/2021, 11:38
Giova ha scritto: ↑25/12/2021, 11:33
Grazie per le risposte
Grazie a te per la pazienza... Nonostante le dissertazioni, dubito che siamo riusciti a darti un valido aiuto

Posted with AF APP
malu
-
Giova

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 24/12/21, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum
Echinodorus
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Anubias nana
Java moss
Limnobium laevigatum
- Fauna: Poecilidi
Puntius titteya
Multidentata
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro 25L
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Giova » 25/12/2021, 11:54
malù ha scritto: ↑25/12/2021, 11:38
dissertazioni, dubito
Hahahaha ci mancherebbe, tutt'altro

Giova
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 693
- Messaggi: 693
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di Toni la Quercia » 27/12/2021, 4:25
Ce le ho tutte e tre in acquario e non noto nessun problema

Toni la Quercia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giueli e 3 ospiti