Info fondo Prodac

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Info fondo Prodac

Messaggio di Necton » 25/12/2021, 21:34

Ciao a tutti, vorrei allestire un senza filtro ed ero alla ricerca di un buon fondo poroso.
Ho preso il fondo vivo della Prodac che credo possa essere considerato a tutti gli effetti un gravelit (sbaglio ?). Sul sito del produttore dice che è arricchito con oligoelementi e ferro e che non si tratta di un fertilizzante, ma consigliano di ricoprirlo con del ghiaietto.
La domanda è: posso utilizzarlo come unico substrato (come se fosse lapillo) ? O al massimo mescolato a della sabbia fine edile (che pure ho) ?
La mia idea era quella di creare giusto un paio di cm di fondo in modo da fornire supporto ai batteri e far radicare qualche pianta poco esigente, cercando di non sottrarre troppi litri d'acqua.
Ho fatto una piccola prova a parte e il mix tra fondo vivo e sabbia fine mi piacerebbe anche come effetto.

In allegato una foto della descrizione del prodotto :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Info fondo Prodac

Messaggio di Bradcar » 25/12/2021, 22:54

Ciao @Necton benvenuto sul forum ti sposto in allestimento
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info fondo Prodac

Messaggio di Monica » 25/12/2021, 23:13

Ciao Necton :)
Necton ha scritto:
25/12/2021, 21:34
posso utilizzarlo come unico substrato
Secondo me no, se consigliano di ricoprirlo un motivo c'è, io non rischierei :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Info fondo Prodac

Messaggio di Necton » 26/12/2021, 1:00

Bradcar ha scritto:
25/12/2021, 22:54
Ciao @Necton benvenuto sul forum ti sposto in allestimento
Grazie, in effetti ero indeciso sulla sezione.
Monica ha scritto:
25/12/2021, 23:13
Secondo me no, se consigliano di ricoprirlo un motivo c'è, io non rischierei :)
Mmh.. quindi sembrerebbe una cosa diversa rispetto al classico gravelit.
Allora mi sa che cercherò del lapillo vulcanico direttamente, perchè la sola sabbia fine edile non mi convince molto in termini di superficie biologica colonizzabile. Ho notato che anche con piccoli spessori (es. 2 cm) tende sempre un minimo a compattarsi.
Conserverò questo fondo per altri progetti.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info fondo Prodac

Messaggio di Monica » 26/12/2021, 7:43

Buongiorno Necton :) per chi vorresti allestite questo acquario? Un fondo che mi piace molto, economico e non si compatta è il Tetra active, che nonostante il nome è un inerte :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Info fondo Prodac

Messaggio di Necton » 26/12/2021, 11:15

Buongiorno Monica, sto ancora valutando ma mi piacerebbe un senza filtro dedicato ad un piccolo gruppetto di Carinotetraodon travancoricus (60x30x32h).

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info fondo Prodac

Messaggio di Monica » 26/12/2021, 11:35

Allora il fondo è indifferente, il Tetra potresti usarlo :) io con loro ho un pochino di sabbia

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Info fondo Prodac

Messaggio di Necton » 26/12/2021, 13:06

Anche tu senza filtro ? Quindi hai solo sabbia fine ? Se si, quanto spessa ?
Perchè come dicevo la sabbia già la possiedo, quindi non dovrei spendere nient'altro, mentre gli altri substrati dovrei invece acquistarli.

Tra i tanti che sto valutando (e ti ringrazio anche di quello che mi hai consigliato) ieri cercando in rete ho trovato del lapillo con queste caratteristiche, secondo te come sono ?

Il tutto sempre per farmi un'idea del substrato più adatto sia alle esigenze dei pesci che dei batteri filtranti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info fondo Prodac

Messaggio di Monica » 26/12/2021, 14:08

È un senza filtro e il fondo è in sabbia edile, pochissima perché non ho piante sommerse :) tu se intendi piantumare dovresti mettere 4/5 centimetri...le caratteristiche del lapillo sono bene o male per tutti molto simili :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Info fondo Prodac

Messaggio di Necton » 26/12/2021, 15:39

Ok ti ringrazio, adesso non mi resta altro che scegliere per bene.
Quindi tu hai usato solo galleggianti ed emerse in questo allestimento ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti