Bello e impossibile!... oppure no?
	Moderatori: scheccia, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
- Messaggi:  1010
- Messaggi: 1010
- Ringraziato: 51 
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
 Avviato il 1/11/2021
 Filtrazione cannolicchi e lana perlon
 Pompa ad aria
 
 VALORI
 
 pH= 7.31
 KH= 3
 GH= 5
 NO2-= 0
 NO3-= 10
 Nh4=0
 PO43-= 2.5
 Temperatura= 28 celsius
 Conduttività =  324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
 Avviata 06/01/2022
 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
 60 w cadauno
 6800 Lumen
 Filtro esterno eheim professional 5e
 Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
 
 Sarà la vasca principale per discus
 
 FONDO
 Granulometria 1.2/1.6 inerte
 
 2 radici
 350litri osmosi
 150 litri acqua trivella
 
 Valori
 pH 7.80
 KH 3
 GH 5
 Conducibilità 385us
 
 T  28* C
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 31/12/2021, 16:27
			
			
			
			
			Spumafire ha scritto: ↑31/12/2021, 11:18
Spero si capisca quello che intendevo dirti   
C'è pure un pesce
 
Si capisce??? 
 
   
   
   
 
Alla grande schema ben fatto grazie tantissimo ^:)^  ^:)^  ^:)^
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 31/12/2021, 17:23
			
			
			
			
			Spumafire ha scritto: ↑31/12/2021, 11:18
C'è pure un pesce
 
Hai fatto disegnare i bambini? 



		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  scheccia per il messaggio: 
- Spumafire (31/12/2021, 18:35)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
- Messaggi:  1010
- Messaggi: 1010
- Ringraziato: 51 
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
 Avviato il 1/11/2021
 Filtrazione cannolicchi e lana perlon
 Pompa ad aria
 
 VALORI
 
 pH= 7.31
 KH= 3
 GH= 5
 NO2-= 0
 NO3-= 10
 Nh4=0
 PO43-= 2.5
 Temperatura= 28 celsius
 Conduttività =  324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
 Avviata 06/01/2022
 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
 60 w cadauno
 6800 Lumen
 Filtro esterno eheim professional 5e
 Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
 
 Sarà la vasca principale per discus
 
 FONDO
 Granulometria 1.2/1.6 inerte
 
 2 radici
 350litri osmosi
 150 litri acqua trivella
 
 Valori
 pH 7.80
 KH 3
 GH 5
 Conducibilità 385us
 
 T  28* C
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 31/12/2021, 17:31
			
			
			
			
			Ok fondo fatto e legni inseriti
Ora comincia il bello, il riempimento, intanto comincio a far lavorare l’impianto ad osmosi già 50 litri pronti e domani vado a prendere l’acqua in campagna che ho la trivella ed appena arrivò a casa cerco il foglio che mi ha rilasciato il laboratorio così da portare i valori
GH 5
KH 3
pH 6,5
Conducibilità ~300us
Così poi facciamo un calcolo per avere questi valori
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5490
- Messaggi: 5490
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 31/12/2021, 18:37
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑31/12/2021, 17:23
Hai fatto disegnare i bambini?
 
  
   
  
  No tutta opera mia,pesce compreso 
 Aggiunto dopo     1 minuto 33 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 33 secondi:
Erikg90 ha scritto: ↑31/12/2021, 17:31
Così poi facciamo un calcolo per avere questi valori
 
Ottimo  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
- Messaggi:  1010
- Messaggi: 1010
- Ringraziato: 51 
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
 Avviato il 1/11/2021
 Filtrazione cannolicchi e lana perlon
 Pompa ad aria
 
 VALORI
 
 pH= 7.31
 KH= 3
 GH= 5
 NO2-= 0
 NO3-= 10
 Nh4=0
 PO43-= 2.5
 Temperatura= 28 celsius
 Conduttività =  324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
 Avviata 06/01/2022
 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
 60 w cadauno
 6800 Lumen
 Filtro esterno eheim professional 5e
 Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
 
 Sarà la vasca principale per discus
 
 FONDO
 Granulometria 1.2/1.6 inerte
 
 2 radici
 350litri osmosi
 150 litri acqua trivella
 
 Valori
 pH 7.80
 KH 3
 GH 5
 Conducibilità 385us
 
 T  28* C
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 02/01/2022, 10:26
			
			
			
			
			I valori del acqua della trivella sono:
 pH 7.09
KH 10
Gh17
Conducibilità 749us
Impianto osmosi a 4 stadi:
pH 7.04
KH 0
GH 0
Conducibilità 21us
Osmosi inserita in vasca 115 litri
Acqua trivella inserita in vasca 98 litri
Totale litri in vasca 203
Valori
KH 6,5
GH 9,5
Conducibilità 420us
Per ottenere circa i valori desiderati serviranno 
150 litri trivella 
350 litri osmosi 
Se nn erro
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5490
- Messaggi: 5490
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 03/01/2022, 19:14
			
			
			
			
			Ciao @
Erikg90,scusa ma ho avuto un fine settimana di fuoco.
Ora cerco qualcuno che ci dia una mano con i valori  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 03/01/2022, 19:28
			
			
			
			
			Spumafire ha scritto: ↑31/12/2021, 11:18
C'è pure un pesce 
 
 
Specie?  
 
 
Erikg90 ha scritto: ↑02/01/2022, 10:26
I valori del acqua della trivella sono:
pH 7.09
KH 10
Gh17
Conducibilità 749us
 
Lascia presagire una buona presenza di sodio, hai questo valore?
Prima di continuare coi conti sarebbe bene saperlo
Aggiunto dopo     1 minuto 29 secondi:
Scusate, errata corrige  ^:)^ 
Avevo letto GH 7  
 
 
Comunque ora vedo
Hai una stima dei litri netti?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Spumafire (03/01/2022, 19:56)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5490
- Messaggi: 5490
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 03/01/2022, 19:59
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑03/01/2022, 19:29
Specie?
 
Spumaticus disegnatis,specie davvero rara,la si trova solo se te li procuro io  
 
 
Sembra una caramella senza un lato  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
- Messaggi:  1010
- Messaggi: 1010
- Ringraziato: 51 
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
 Avviato il 1/11/2021
 Filtrazione cannolicchi e lana perlon
 Pompa ad aria
 
 VALORI
 
 pH= 7.31
 KH= 3
 GH= 5
 NO2-= 0
 NO3-= 10
 Nh4=0
 PO43-= 2.5
 Temperatura= 28 celsius
 Conduttività =  324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
 Avviata 06/01/2022
 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
 60 w cadauno
 6800 Lumen
 Filtro esterno eheim professional 5e
 Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
 
 Sarà la vasca principale per discus
 
 FONDO
 Granulometria 1.2/1.6 inerte
 
 2 radici
 350litri osmosi
 150 litri acqua trivella
 
 Valori
 pH 7.80
 KH 3
 GH 5
 Conducibilità 385us
 
 T  28* C
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 04/01/2022, 7:12
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑03/01/2022, 19:29
Hai una stima dei litri netti?
 
Dovrebbero essere ~500 litri 
Spumafire ha scritto: ↑03/01/2022, 19:14
Ciao @
Erikg90,scusa ma ho avuto un fine settimana di
 
Figurati, capisco siamo ancora sotto le feste
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 04/01/2022, 12:12
			
			
			
			
			Erikg90 ha scritto: ↑02/01/2022, 10:26
Per ottenere circa i valori desiderati serviranno
150 litri trivella
350 litri osmosi
Se nn erro
 
Esatto  
 
 
markaf_Screenshot_20220104-121027_4124702888360662711.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu  per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (04/01/2022, 14:04) • Erikg90 (05/01/2022, 6:50)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider] e 5 ospiti