Di quale alga si tratta?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7966
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Di quale alga si tratta?

Messaggio di Topo » 26/12/2021, 8:46

Copri con qualcosa in modo che non prendano luce, tipo un piattino e simili

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4117
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Di quale alga si tratta?

Messaggio di Andcost » 26/12/2021, 8:47

Puoi pure coprire con una tazzina od un piattino. 7 giorni e poi scopri

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
MassiL
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/11/21, 12:58

Di quale alga si tratta?

Messaggio di MassiL » 27/12/2021, 12:52

Ok.. provato con le tazzine perché ho il problema in due punti..
Basta quello oppure devo spruzzare cmq acqua ossigenata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7966
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Di quale alga si tratta?

Messaggio di Topo » 27/12/2021, 18:43

Basta quello per il momento, lasciale almeno una settimana

Avatar utente
MassiL
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/11/21, 12:58

Di quale alga si tratta?

Messaggio di MassiL » 01/01/2022, 14:50

Ciao ragazzi..... Questa è la situazione i ciano batteri sembrano anche sull'esterno della tazzina tra l'altro ne ho due perché erano in 2 punti.. il problema è che si stanno cmq allargando ... Cosa posso fare??
L'acquario momentaneamente ha solo piante e CO2 ..

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Questa è una delle due tazzine con i ciano sull'esterno di essa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Di quale alga si tratta?

Messaggio di ellepicci80 » 01/01/2022, 16:47

Ferma il filtro, se hai acqua ossigenata 12 vol è meglio, riempi la siringa e spara sulla zona. Non so quanta sia la quantità da mettere ma secondo me sui 20 ml può andare. Quindi sono 4 siringate da 5ml. Tieni il filtro fermo 5 minuti prima così si calma il moto dell'acqua e disperdi meno acqua ossigenata per la vasca e la concentri meglio nel punto da siringare. E fallo con l'ago così sei più preciso. Una mezz'ora di filtro spento dovrebbe bastare e dovresti vedere le zone di Ciano fare le bollicine.. segno che hai colpito. L'intervento lo.dovresti anche poter ripetere se fosse il caso. Ma dobbiamo indagare sulle cause. Altrimenti si ripresentano. Vediamo cosa dice qualcuno più afferrato nelle disinfettazione.
P.s. ma il moto dell'acqua com'è? Riesce l'acqua a girare in vasca o la.corrente è debole?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4117
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Di quale alga si tratta?

Messaggio di Andcost » 02/01/2022, 10:01

MassiL ha scritto:
01/01/2022, 14:51
Questa è una delle due tazzine con i ciano sull'esterno di essa.
Trattali con acqua ossigenata

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Quelli sulle tazzine. Sotto muoiono per il buio

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
MassiL
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/11/21, 12:58

Di quale alga si tratta?

Messaggio di MassiL » 03/01/2022, 20:14

Il moto è abbastanza leggero. Anche perché avendo piante ho letto che non dev'essere fortissimo.

Aggiunto dopo 28 secondi:
Mercoledì alzo le tazzine e vedo il risultato sotto di esse..

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7966
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Di quale alga si tratta?

Messaggio di Topo » 03/01/2022, 22:13

Ok aggiornaci

Avatar utente
MassiL
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/11/21, 12:58

Di quale alga si tratta?

Messaggio di MassiL » 27/01/2022, 1:10

Sono di nuovo qua, ma la situazione è peggiorata!
Sembrava essere passata con l'acqua ossigenata ma in un punto in cui non si vede i ciano hanno ploriferato e non poco!
Cosa posso fare??
Ho gia spento la luce ma ho paura che le piante patiscano.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti