Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
djspirit

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 20/07/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Sessiliflora
Bacopa monnieri
Ludwigia Palustris Red
Alternanthera reinekii mini
Pogostemon
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Microsorium pteropus
Salvinia cucullata
- Altre informazioni: Valori acqua sindaco
pH 7,81
KH 10
GH 11
Cond 399
NO2- 0
NO3- 2
PO3−4 0,1
Sodio 19
Potassio 2
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di djspirit » 31/12/2021, 14:58
Buongiorno forum, un mio amico sta per dismettere un acquario e a parte buttare tutto perché è in condizioni pessime, ha una pianta che FORSE potrei salvare...
Che pianta è? Posso salvarla? Ne vale la pena? Ecco a voi le foto anche se non si capisce bene perché l'acquario è pieno di diatomee e ciano...
IMG_20211231_142935_8255539492180157171.jpg
IMG_20211231_142946_2457598521374357524.jpg
IMG_20211231_142949_1038240084189284390.jpg
PENSO sia un echinodorus....booo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
djspirit
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 31/12/2021, 15:26
ciao
a me sembra una criptocoryne
vedi in rete se la riconosci dalle immagini
hai altre foto??
magari si puo salvare altro
Aggiunto dopo 29 secondi:
i legni possono venir bolliti e riusati
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
djspirit

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 20/07/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Sessiliflora
Bacopa monnieri
Ludwigia Palustris Red
Alternanthera reinekii mini
Pogostemon
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Microsorium pteropus
Salvinia cucullata
- Altre informazioni: Valori acqua sindaco
pH 7,81
KH 10
GH 11
Cond 399
NO2- 0
NO3- 2
PO3−4 0,1
Sodio 19
Potassio 2
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di djspirit » 31/12/2021, 17:38
@
Catia73 altre foto non ne ho...tu non riconosci quale crypto potrebbe essere?
Si comunque anche i legni li salvo. Faccio bollire....
Eventualmente salvo la pianta devo "pulirla" in qualche modo?
Posted with AF APP
djspirit
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 31/12/2021, 17:52
Prendi tutto che è tutto recuperabile.
Posted with AF APP
Minimo
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 31/12/2021, 20:04
djspirit ha scritto: ↑31/12/2021, 17:38
salvo la pianta devo "pulirla" in qualche modo?
non so, non lho mai fatto.
comunque tanto è una cripto, cambia poco la varietà..sempre lenta è.
per il resto non è che ci sono chiocciole???
ma ti dà tutta la vasca con annessi e connessi?
hai valutato di rimetterla in sesto tu? non è impossibile, e te lo dice una che ha avuto quintali di ciano.
sarebbe una esperienza molto valida, impareresti tanto, tanto hai quasi nulla da perdere
metti foto
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
djspirit

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 20/07/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Sessiliflora
Bacopa monnieri
Ludwigia Palustris Red
Alternanthera reinekii mini
Pogostemon
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Microsorium pteropus
Salvinia cucullata
- Altre informazioni: Valori acqua sindaco
pH 7,81
KH 10
GH 11
Cond 399
NO2- 0
NO3- 2
PO3−4 0,1
Sodio 19
Potassio 2
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di djspirit » 01/01/2022, 22:01
No purtroppo mi dà solo il salvabile ..la vasca vera e propria la tiene per un eventuale futuro.....
Comunque penso di averla trovata è una Cryptocoryne becketii......riesco a salvarla?
Posted with AF APP
djspirit
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 01/01/2022, 22:20
djspirit ha scritto: ↑01/01/2022, 22:01
Cryptocoryne becketii......riesco a salvarla?
Certo! Sono piante indistruttibili.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- djspirit (01/01/2022, 22:47)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
djspirit

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 20/07/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Sessiliflora
Bacopa monnieri
Ludwigia Palustris Red
Alternanthera reinekii mini
Pogostemon
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Microsorium pteropus
Salvinia cucullata
- Altre informazioni: Valori acqua sindaco
pH 7,81
KH 10
GH 11
Cond 399
NO2- 0
NO3- 2
PO3−4 0,1
Sodio 19
Potassio 2
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di djspirit » 01/01/2022, 22:47
Ok grazie mille
Posted with AF APP
djspirit
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 03/01/2022, 16:14
Controlla bene se e quali alghe ci sono, se vedi tracce di crispata o cianobatteri non me la rischierei per una sola pianta. Se è tutto ok al limite taglia le foglie troppo rovinate prima di inserirla
Matty
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 03/01/2022, 16:52
ha detto che ci sono ciano. si vedono pure.
però forse la si potrebbe trattare con acqua ossigenata.
@
cicerchia80 forse sa se è stato mai fatto sulla cripto.
ha le foglie durette forse si può
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti