Addolcitore e osmosi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Addolcitore e osmosi
Ola ragazzi, chiedo ai più esperti un parere.
Ho un impianto ad osmosi per potabilizzare l'acqua di rubinetto.
L'impianto ha in sequenza due filtri e due membrane osmotiche. Tra i filtri e le membrane c'è una T con un rubinetto per regolare il flusso. Questo si congiunge all'uscita delle membrane osmotiche, in pratica una piccola parte di acqua filtrata viene immessa all'uscita per evitare di bere acqua totalmente demineralizzata. Col tester TDS regolo l'acqua da bere a 65/70, mentre per l'acquario lo tengo tutto chiuso ed ottengo acqua con un TDS di 8.
L'acqua che mi arriva a casa è discretamente calcarea, ma abbastanza da intasare i rubinetti e intasare le membrane osmotiche e la caldaia...
Pensavo di mettere un addolcitore in ingresso nell'impianto di casa, cosa ne pensate?
L'acqua addolcita che arriverebbe al depuratore come sarebbe in uscita?
Da bere?
E per L'acquario?
Grazie!
Piero
Ho un impianto ad osmosi per potabilizzare l'acqua di rubinetto.
L'impianto ha in sequenza due filtri e due membrane osmotiche. Tra i filtri e le membrane c'è una T con un rubinetto per regolare il flusso. Questo si congiunge all'uscita delle membrane osmotiche, in pratica una piccola parte di acqua filtrata viene immessa all'uscita per evitare di bere acqua totalmente demineralizzata. Col tester TDS regolo l'acqua da bere a 65/70, mentre per l'acquario lo tengo tutto chiuso ed ottengo acqua con un TDS di 8.
L'acqua che mi arriva a casa è discretamente calcarea, ma abbastanza da intasare i rubinetti e intasare le membrane osmotiche e la caldaia...
Pensavo di mettere un addolcitore in ingresso nell'impianto di casa, cosa ne pensate?
L'acqua addolcita che arriverebbe al depuratore come sarebbe in uscita?
Da bere?
E per L'acquario?
Grazie!
Piero
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Addolcitore e osmosi
Mmmm... Non bene... 
Allora mi sa che devo continuare a combattere con i rubinetti e la caldaia intasati
Suggerìmenti?

Allora mi sa che devo continuare a combattere con i rubinetti e la caldaia intasati

Suggerìmenti?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Addolcitore e osmosi
► Mostra testo
Ecco quello va bene per le caldaie ,lavatrici lavastoviglie ecc..
Per le vasche ,non in purezza, invece ci va un impianto osmotico quello toglie tutti i sali senza donare sale ,due cose diverse H2o pura senza iva..
In mezzo ci siamo noi che beviamo volentieri acqua minerale senza troppo sodio però con un po' di minerali(io preferisco il vino), la stessa acqua che piace alle piante ,ma non la stessa che evapora o quella che cade dal cielo quella si che è osmotica..
Quindi riassumendo:
Per bere acqua del sindaco se non schifosa(hai le analisi?)
Per caldaie ,lavatrici ,boiler e lavastoviglie(infatti nella lavastoviglie si mette il sale) acqua dell' addolcitore.
Per rabbocchi dell' evaporata o tagli con acqua del sindaco se non schifosa impianto osmotico..
Tu però vorresti sapere se va bene mettere un addolcitore a monte di un impianto osmosi ..bho..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Addolcitore e osmosi
Esatto, il depuratore a osmosi non trattiene un po' di sali?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Addolcitore e osmosi
Si...duffyduck1 ha scritto: ↑04/01/2022, 22:00Esatto, il depuratore a osmosi non trattiene un po' di sali?
Credo di non averti capito, credevo chiedessi se fosse bevibile l'acqua post addolcitote
Ti posso garantire che fa schifo
Stand by
- Minimo
- Messaggi: 1469
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Addolcitore e osmosi
Intanto quoto certcertsin per il discorso tecnico ma soprattutto per la preferenza al vino.
Leggi questo, ti chiarirà le idee sicuramentehttps://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Leggi questo, ti chiarirà le idee sicuramentehttps://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Posted with AF APP
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Addolcitore e osmosi
Grazie per il link .
Addolcitore a monte, in ingresso all'impoanto dell'appartamento
In cucina depuratore ad osmosi per l'acqua potabile e, con l'opportuna regolazione, demineralizzata per l'acquario, ferro da stiro ecc..
In uscita dal depuratore, che acqua mi troverei
?
La mia situazione sarebbe:cicerchia80 ha scritto: ↑05/01/2022, 20:57Si...
Credo di non averti capito, credevo chiedessi se fosse bevibile l'acqua post addolcitote
Ti posso garantire che fa schifo
Addolcitore a monte, in ingresso all'impoanto dell'appartamento
In cucina depuratore ad osmosi per l'acqua potabile e, con l'opportuna regolazione, demineralizzata per l'acquario, ferro da stiro ecc..
In uscita dal depuratore, che acqua mi troverei

Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Giovanni10 e 12 ospiti