Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 11/10/2021, 21:07
Bradcar ha scritto: ↑09/10/2021, 8:45
o un classico cubo 40x40x40 in extrachiaro
Io prenderei questo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 12/10/2021, 13:03
Bradcar ha scritto: ↑11/10/2021, 21:07
Bradcar ha scritto: ↑09/10/2021, 8:45
o un classico cubo 40x40x40 in extrachiaro
Io prenderei questo
concordo
matrix5
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 30/10/2021, 23:59
Hai deciso cosa prendere, ho hai lasciato il progetto? :-\
Posted with AF APP
Mimik
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 31/10/2021, 10:23
Bradcar ha scritto: ↑11/10/2021, 21:07
Hai deciso cosa prendere, ho hai lasciato il progetto?
Ciao @
Mimik, no no il progetto e assolutamente in piedi, ho scelto anche la vasca è la tecnica ora aspetto solo il via libera della signora!



giovanni.graziano
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 31/10/2021, 13:08
giovanni.graziano ha scritto: ↑31/10/2021, 10:23
Bradcar ha scritto: ↑11/10/2021, 21:07
Hai deciso cosa prendere, ho hai lasciato il progetto?
Ciao @
Mimik, no no il progetto e assolutamente in piedi, ho scelto anche la vasca è la tecnica ora aspetto solo il via libera della signora!


Ah ok

Posted with AF APP
Mimik
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 03/01/2022, 14:52
Salve ragazzi, nelle prossime settimane provvederò all’acquisto di tutto il necessario per partire nel migliore dei modi. Rispetto a inizio topic avrei optato per acquistare una vasca Blau aquaristic open reef 45x45x45 che prevede anche una sump nel mobile. Illuminazione avrei optato per una prime 16 hd o una Cetus 2 (qui attendo magari vostro consiglio definitivo). Ora i dubbi grossi li ho sullo schiumatoio (ad esempio quale portata deve avere?) sulle pompe di movimento (quante e quali L/h) e sulla pompa di risalita (ache qui quale portata?). Ovviamente ci sarà anche un osmoregolatore e un termostato che regolerà la temperatura. Come sempre attendo vostri consigli per cominciare gli acquisti! Grazie mille ragazzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni.graziano
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 04/01/2022, 22:14
Ragazzi appena potete un aiutino



Dopo tutto questo tempo non vedo l’ora di iniziare
giovanni.graziano
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 05/01/2022, 9:04
giovanni.graziano ha scritto: ↑03/01/2022, 14:52
li ho sullo schiumatoio (ad esempio quale portata deve avere?)
Uno skimmer fino a 200/300 litri dovrebbe andare bene , di marche c’è ne sono tante io ho ultrareef che è fatto in Italia e mi trovo bene , poi ci sono deltec che sono buoni ma costano abbastanza e poi i bubble magus che forse qualità prezzo sono i più interessanti.
Potresti mettere una pompa elettronica con regolatore di flusso oppure 2 una rivolta contro l’altra , direi almeno 4/5.000 litri l’ora
giovanni.graziano ha scritto: ↑03/01/2022, 14:52
pompa di risalita (ache qui quale portata?).
Deve essere proporzionale alla portata dello skimmer
Se vedi che ci mettiamo un po’ chiocciolaci così non perdiamo il topic
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 05/01/2022, 14:32
Grazie @
Bradcar per la risposta, ti posto le immagini dei prodotti che avrei scelto, vengono venduti in un kit con acquario (sono riuscito a convincere la signora ad arrivare a un 50x50x50 aqpet kubic) il costo totale sarebbe di circa 1100€ escuse rocce e osmoregolatore, diciamo che potrei arrivare a spendere 1300/1400€ per partire. Avrei piacere di sapere la vostra opinione anche sui costi prima di proseguire. Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni.graziano
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 05/01/2022, 14:42
giovanni.graziano ha scritto: ↑05/01/2022, 14:32
Avrei piacere di sapere la vostra opinione anche sui costi prima di proseguire
Acqua medico non la conosco bene coma marca ma i prodotti mi sembrano molto simili a quelli jebao e aqpet ( tutti fatti in Cina ma comunque con buon rapporto qualità / prezzo ) . Come prezzi al nuovo ci siamo secondo me , ti consiglierei di fare un giro su subito.it non è difficile trovare usato in ottime condizioni e risparmiare un po’ di soldoni
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti