M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
pando87

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/12/21, 12:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand e aquabasis
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Nymphoides hydrophylla
Limnophila Heterophylla
Elodea Densa
Rotala sp. 'yao yai
Cryptocoryne
Anubias
Weeping moss
Phyllanthus
- Fauna: Coppia di apistogramma cacatuoides
39 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 30l Neocaridina davidi - Red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pando87 » 04/01/2022, 11:51
Ciao,
Come da titolo vorrei sapere compatibilità ed esperienze riguardo l'inserimento in vasca delle 2 specie in oggetto.
Sto valutando come allestire un juwel Rio 125 ed avevo intenzione di inserire una coppia di cacatuoides.
Grazie
Posted with AF APP
pando87
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 04/01/2022, 15:42
ciao in linea teorica è fattibile ma tutto dipende dall'aggressività dei cacatuoides.
gli amandae sono piccoli e potrebbero essere predati.
Ci sono altri Hyphessobrycon come i flammeus o pulchripinnis che si accostano meglio
Alessandro
kumuvenisikunta
-
pando87

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/12/21, 12:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand e aquabasis
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Nymphoides hydrophylla
Limnophila Heterophylla
Elodea Densa
Rotala sp. 'yao yai
Cryptocoryne
Anubias
Weeping moss
Phyllanthus
- Fauna: Coppia di apistogramma cacatuoides
39 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 30l Neocaridina davidi - Red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pando87 » 04/01/2022, 17:18
Ciao, lo so che in teoria è fattibile ma non vorrei rischiare. se magari qualcuno ha già provato questa accoppiata mi farebbe piacere avere il suo parere
pando87
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 07/01/2022, 19:37
pando87 ha scritto: ↑04/01/2022, 17:18
Ciao, lo so che in teoria è fattibile ma non vorrei rischiare. se magari qualcuno ha già provato questa accoppiata mi farebbe piacere avere il suo parere
Ciao io ho provato è vivono bene assieme, se le amandae li metti in un bel gruppo è uno spettacolo vederli, sono dei pesci davvero belli ed interessanti.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
pando87

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/12/21, 12:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand e aquabasis
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Nymphoides hydrophylla
Limnophila Heterophylla
Elodea Densa
Rotala sp. 'yao yai
Cryptocoryne
Anubias
Weeping moss
Phyllanthus
- Fauna: Coppia di apistogramma cacatuoides
39 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 30l Neocaridina davidi - Red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pando87 » 08/01/2022, 0:10
Ottimo, mai avuto problemi, neanche durante il periodo riproduttivo?
Posted with AF APP
pando87
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 08/01/2022, 7:15
pando87 ha scritto: ↑08/01/2022, 0:10
Ottimo, mai avuto problemi, neanche durante il periodo riproduttivo?
Nessun problema, se la coppia è affiatata riescono a difendere bene la prole, comunque sono caracidi quindi famelici, qualcuno sarà predato sicuramente.
Se il tuo obiettivo è la riproduzione io farei un monospecifico se invece vuoi goderti la vasca bella movimentata metterei anche le amandae.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 08/01/2022, 14:06
Basturk ha scritto: ↑08/01/2022, 7:15
se la coppia è affiatata riescono a difendere bene la prole
Sicuramente ma qui si parlava se i cacatuoides potessero predare le amandaee visto che sono caracidi di piccole dimensioni

Metti una foto dell'acquario? Se hanno parecchi nascondigli e vie di fuga puoi inserirli

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 08/01/2022, 15:05
kumuvenisikunta ha scritto: ↑08/01/2022, 14:06
parlava se i cacatuoides potessero predare le amandaee visto che sono carac
Ho letto male, comunque nella mia esperienza soltanto una volta ho visto un apistagramma mangiare una mia amandae, comunque se si nutrono bene, la vasca studiata bene, non ci sono problemi di convivenza.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
pando87

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/12/21, 12:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand e aquabasis
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Nymphoides hydrophylla
Limnophila Heterophylla
Elodea Densa
Rotala sp. 'yao yai
Cryptocoryne
Anubias
Weeping moss
Phyllanthus
- Fauna: Coppia di apistogramma cacatuoides
39 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 30l Neocaridina davidi - Red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pando87 » 08/01/2022, 19:41
kumuvenisikunta ha scritto: ↑08/01/2022, 14:06
Sicuramente ma qui si parlava se i cacatuoides potessero predare le amandaee visto che sono caracidi di piccole dimensioni
il mio dubbio è proprio questo, allestendo un acquario nuovo se le amandaee potessero diventare cibo vivo per i cacatuoides.
Al momento questo è l'allestimento (in maturazione, quindi le piante devono ancora crescere e devo inserire delle galleggianti)
IMG_20220108_193556.jpg
e questa la fauna che vorrei inserire:
opzione2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pando87
-
pando87

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/12/21, 12:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand e aquabasis
- Flora: Hygrophila Corymbosa
Nymphoides hydrophylla
Limnophila Heterophylla
Elodea Densa
Rotala sp. 'yao yai
Cryptocoryne
Anubias
Weeping moss
Phyllanthus
- Fauna: Coppia di apistogramma cacatuoides
39 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 30l Neocaridina davidi - Red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pando87 » 23/01/2022, 23:18
per non rischiare ho deciso di inserire con la coppia solo neon, non voglio fare esperimenti con il rischio di predazioni
pando87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti