Alghe staghorn

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe staghorn

Messaggio di Topo » 05/01/2022, 14:46

Be diciamo che se è vero il 2 ml di cifo azoto al limite avrebbe avuto una invasione di filamentose e non qualche ciuffetto di staghorn😊 vediamo gli NO2- ma per me sono a zero… qui il problema sono i 9000k della plafo, ridurrei il fotoperiodo e non la potenza … è una prova vediamo come va… per la sessi dove è posizionata? Sotto la luce o di lato? Potassio lo hai mai dato?

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Alghe staghorn

Messaggio di Alex68 » 05/01/2022, 15:38

Topo ha scritto:
05/01/2022, 14:46
Sotto la luce o di lato? Potassio lo hai mai dato?
La sessi si trova in fondo alla vasca .. ti faccio un po di cronistoria: circa 10 gg fa ho deciso di portare la sessi che era diventata bella invasiva .. ho deciso di fare una potatura a 3/4 .. come vedi dalla foto è cominciata a crescere ma stentata e non bella come prima ( ovvio non è la prima potatura fatta ) .. da allora piante rallentate e comparsa delle staghorn.. Potassio sono a 15 ml e ne do 5 ml 3 volte a settimana con nitrato di potassio puro sciolto in Ro.

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Alex68 ha scritto:
05/01/2022, 15:38
ridurrei il fotoperiodo
Che dici allora riduco di un’ora ? Tipo si accendono alle 17 e si spengono alle 23 con Alba e tramonto ovviamente ? ( 6 ore con effetti ) .. che ne dici ?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe staghorn

Messaggio di Topo » 05/01/2022, 21:06

Si riduci a 6…. NO2- li hai misurati?

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Alghe staghorn

Messaggio di Alex68 » 05/01/2022, 21:31

Topo ha scritto:
05/01/2022, 21:06
Si riduci a 6…. NO2- li hai misurati?
Allora ..ho impostato cosi: le luci si accendono alle 17 raggiungono la massima potenza alle 18 perché 1 ora di Alba .. si spengono alle 23 con 1 ora e mezza di tramonto che parte alle 21:30.. quindi alla fine luce piena dalle 18 fino alle 21:30 ( 3,5 ore ) .. NO2- appena misurati e sono a 0

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe staghorn

Messaggio di kumuvenisikunta » 05/01/2022, 23:01

Topo ha scritto:
05/01/2022, 9:08
hai luci a più di 9000k di temperatura, per me sono le prime indiziate,
Quoto :)
Con i fondo che assorbe probabilmente avrai valori sbilanciati .
@Topo che ne pensi di un cambio? :-?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe staghorn

Messaggio di Topo » 06/01/2022, 7:37

Si, intanto vediamo le analisi del gestore per capire l’acqua di rete, poi @Alex68 riesci a ricordare con quale acqua hai riempito la vasca?

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Alghe staghorn

Messaggio di Alex68 » 06/01/2022, 8:05

Topo ha scritto:
06/01/2022, 7:37
esci a ricordare con quale acqua hai riempito la vasca?
Ho sempre usato acqua di RO aggiustata con i sali .. in realtà aggiusto solo il GH .. il KH è impossibile al momento .. da sempre (da aprile del’anno scorso quando ho avviato la vasca ) ho fertilizzato solo k e qualche volta aggiusto gli NO3- quando questi sono bassi e sporadicamente anche i p04 ( tuttavia mi hanno detto che anche per i p04 con terre tecniche come prodibio aggiustare i p04 serve a poco perché il soil si comporta come per il KH.. assorbe tutto) .. sporadicamente ho aggiunto 2 ml di micro ( rivertente ).. da sempre ( praticamente da aprile ) questo il mio protocollo .. in realtà ho avuto in passato la comparsa della staghorn ma in maniera non significativa e combattuta con l’acqua ossigenata andava via .. la
Vasca e le piante mi sembravano in ottima salute .. dalla potatura della sessi ( circa 10 gg fa più o meno) è cominciata questa esplosione e le piante rallentate 🤷‍♂️ .. ps temperatura della vasca 26

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe staghorn

Messaggio di Topo » 06/01/2022, 8:43

Utili info… allora delle luci ne abbiamo parlato… i 26 gr sono necessari per i pesci? Altrimenti scenderei di 2/3 gr …il fondo è allofano è una spugna, carbonari e fosfati li butta giù… quindi i primi passi luci ridotte ed eventualmente temperatura pochino più bassa

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe staghorn

Messaggio di kumuvenisikunta » 06/01/2022, 14:48

Alex68 ha scritto:
06/01/2022, 8:05
aggiustata con i sali
Quali?
Attenzione che molti sono pieni di sodio e questo non fa bene alle piante.
Metti i valori dell'acqua di rete che vediamo se è utilizzabile ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Alghe staghorn

Messaggio di Alex68 » 06/01/2022, 17:51

kumuvenisikunta ha scritto:
06/01/2022, 14:48
quindi i primi passi luci ridotte ed eventualmente temperatura pochino più bassa
Ok 👍🏻

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti