Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 03/01/2022, 18:43
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑30/12/2021, 9:01
la Castellina sì, va smezzata con la demineralizzata 50/50.
Poi, fai un cambio del 30% con acqua della vasca.
 
ciao @
Marta buon anno!!! ti volevo aggiornare sulla situzione della mia vasca....oggi verso le 13 ho fatto il cambio d'acqua al 30% come da te suggerito (50% acqua bottiglia Castellina e 50% demineralizzata). ho fatto il test adesso con conduttivimetro e mi da 576 µS/cm (il valore precedente al cambio era 730....), devo dire che mi aspettavo che scendesse di più....  

 Tu cosa ne dici? suggerimenti ulteriori?  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 05/01/2022, 16:59
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 07/01/2022, 12:17
			
			
			
			
			Eccomi!
Scusa scusa!  
 
Paoletta ha scritto: ↑03/01/2022, 18:43
devo dire che mi aspettavo che scendesse di più.
 
 capita.  
 
E il resto dei valori?
Così vediamo se farne un altro e abbassare ancora la conducibilità.
Le piante come stanno?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 07/01/2022, 17:54
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑07/01/2022, 12:17
E il resto dei valori?
Così vediamo se farne un altro e abbassare ancora la conducibilità.
Le piante come stanno?
 
Marta ha scritto: ↑07/01/2022, 12:17
E il resto dei valori?
Così vediamo se farne un altro e abbassare ancora la conducibilità.
Le piante come stanno?
 
I valori al giorno 5/6/2022 sono:
NO
3-   50
NO
2-   0
GH     8
KH     6
pH     7.7 (con Phmetro)
CI2    0.8
Le piante sempre uguale...cioè male!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 08/01/2022, 8:01
			
			
			
			
			Paoletta ha scritto: ↑07/01/2022, 17:54
NO
3- 50
NO
2- 0
GH 8
KH 6
pH 7.7 (con Phmetro)
CI2 0.8
 
 mmmh.. io un altro cambio lo farei. Magari solo con la demineralizzata buona. 
IMG_20220108_080059_1518859858331341903.jpg
E poi riprenderei a dare un po' di pappa.
Il test dei PO
43- non lo hai, vero?
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 08/01/2022, 13:21
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑08/01/2022, 8:01
Il test dei PO
43- non lo hai, vero?
 
Purtroppo no, dovrei comprarlo?
Aggiunto dopo     1 minuto 21 secondi:
Marta ha scritto: ↑08/01/2022, 8:01
E poi riprenderei a dare un po' di pappa
 
Ho ripreso a dare un pò di Profito circa 8ml (dose per 1 settimana)
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 08/01/2022, 23:46
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑08/01/2022, 8:01
io un altro cambio lo farei. Magari solo con la demineralizzata buona.
 
In che percentuale? Anche se ho un sospetto che il conduttivimetro dà valori sopravvalutati
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 11/01/2022, 9:13
			
			
			
			
			@
Marta   
Aggiunto dopo     5 minuti 29 secondi:
Piano piano sto perdendo tutte le piante....la mattina trovo foglie e rametti interi staccati....


 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 11/01/2022, 11:08
			
			
			
			
			Paoletta ha scritto: ↑08/01/2022, 13:22
dovrei comprarlo?
 
 sarebbe meglio, sì. La carenza o l'eccesso di PO
43- è molto difficile da cogliere ad occhio nudo. Col test sappiamo regolarci meglio.
Paoletta ha scritto: ↑08/01/2022, 13:22
pò di Profito circa 8ml
 
ok. Tieni d'occhio le GDA (le alghe polverose) sui vetri.
Paoletta ha scritto: ↑08/01/2022, 23:46
Anche se ho un sospetto che il conduttivimetro dà valori sopravvalutati
 
 allora prima valutiamo questo. Lo avevi testato?
Scusa.. non mi ricordo se hai tutti i prodotti. A vedere le piante potrebbe essere carenza di fosforo. Ma anche il potassio rovina la parte basale delle piante. Il problema è che l'eccesso di potassio da gli stessi sintomi della carenza. Per questo ti insisto sul conduttivimetro e sull'acqua.
Dobbiamo capire se darne o toglierne.
Sarei tentata di usare un pezzo di Stick in infusione. Avevi messo la foto del retro della confezione? Dove indica anche numero e peso
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 11/01/2022, 16:02
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑11/01/2022, 11:08
Avevi messo la foto del retro della confezione? Dove indica anche numero e peso
 
Degli stick?
Aggiunto dopo     42 minuti 10 secondi:
Marta ha scritto: ↑11/01/2022, 11:08
Tieni d'occhio le GDA (le alghe polverose) sui vetri.
 
Sui vetri credo di non avere nulla ma sulle foglie si, credo siano BBA da quello che ho letto sul sito...
Aggiunto dopo     3 minuti 5 secondi:
Marta ha scritto: ↑11/01/2022, 11:08
allora prima valutiamo questo. Lo avevi testato?
 
Si con acqua in bottiglia e mi dava un valore un pò più alto rispetto a quello della bottiglia ( tipo 187 µS/cm e lo strumento dava tipo 225 µS/cm, se non ricordo male...)
Aggiunto dopo     6 minuti 48 secondi:
Marta ha scritto: ↑11/01/2022, 11:08
Sarei tentata di usare un pezzo di Stick in infusione. Avevi messo la foto del retro della confezione? Dove indica anche numero e peso
 
Si a pagina 5 di questa discussione c'è foto del retro confez. Stick
Aggiunto dopo     2 minuti 11 secondi:
Marta ha scritto: ↑11/01/2022, 11:08
Scusa.. non mi ricordo se hai tutti i prodotti.
 
Ho solo PlantaMin della Tetra, il Profito e gli stick " crescita miracolosa"
Aggiunto dopo     2 minuti 33 secondi:
Marta ha scritto: ↑11/01/2022, 11:08
Il problema è che l'eccesso di potassio da gli stessi sintomi della carenza. Per questo ti insisto sul conduttivimetro e sull'acqua.
Dobbiamo capire se darne o toglierne.
 
Dimmi tu cosa fare...sto nelle tue mani, non vorrei perdere tutte le piante 


 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti