Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								matteor86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  143
 			
		- Messaggi: 143
 				- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cernusco sul naviglio
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 850
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte askoll nero
 
				
																
				- Flora: Egeria
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis brasiliensis 
				
																
				- Fauna: 16 boraras
6 Caridina red sakura 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matteor86 » 04/01/2022, 0:28
			
			
			
			
			Ottimo!
Grazie!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matteor86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 04/01/2022, 15:03
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								matteor86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  143
 			
		- Messaggi: 143
 				- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cernusco sul naviglio
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 850
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte askoll nero
 
				
																
				- Flora: Egeria
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis brasiliensis 
				
																
				- Fauna: 16 boraras
6 Caridina red sakura 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matteor86 » 07/01/2022, 15:45
			
			
			
			
			Buongiorno,
Ho fatto il giro di test settimanale.
T 22.9
Ce 257
pH 7
KH 5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Nh3/4 0
PO43- 0.1
Fe 0.25
Cu 0
Non riesco ad alzare i nitrati ma ho notato che gli nh si non stanno proprio a 0, il test virava leggermente (quasi impercettibile) verso il verde. Probabile che sia un errore di lettura o di gocce.
Do comunque la dose di 0.05 di cifo azoto settimanale?
Metterei di nuovo 0.06 di fosforo e il settimanale 0.3 di micro.
La conducibilità sta scendendo, non è mai stata così bassa. Un minimo di magnesio immagino ci sia ancora visto che il GH è sceso di un solo punto. Do un colpetto di potassio o lascio perdere?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matteor86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 08/01/2022, 23:00
			
			
			
			
			matteor86 ha scritto: ↑07/01/2022, 15:45
Do comunque la dose di 0.05 di cifo azoto settimanale?
 
Da quante settimane la stai dando e quanti NO
3- totali ipotetici sono?
matteor86 ha scritto: ↑07/01/2022, 15:45
Metterei di nuovo 0.06 di fosforo
 
Ossia in mg/l di PO
43-?
matteor86 ha scritto: ↑07/01/2022, 15:45
Un minimo di magnesio immagino ci sia ancora visto che il GH è sceso di un solo punto
 
Reintegra per +1GH, ossia per circa 5mg/l di Mg.
matteor86 ha scritto: ↑07/01/2022, 15:45
Do un colpetto di potassio o lascio perdere?
 
Vedi carenza sulle piante?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								matteor86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  143
 			
		- Messaggi: 143
 				- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cernusco sul naviglio
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 850
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte askoll nero
 
				
																
				- Flora: Egeria
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis brasiliensis 
				
																
				- Fauna: 16 boraras
6 Caridina red sakura 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matteor86 » 08/01/2022, 23:11
			
			
			
			
			Buonasera!
Azoto totale ipotetico è 3.45 mg/l, lo sto dando da 2 settimane circa. E ne diedi una volta sempre 0.05 ml a inizio dicembre.
Fosforo sarebbe 0.87mg/l
Magnesio procedo.
Potassio non mi sembra abbiano carenze particolari.
Aggiunto dopo     1 minuto 20 secondi:
Mi correggo, l'azoto totale è 2.88. Il dato precedente calcolava anche l'apporto di azoto del cifo fosforo.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matteor86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 08/01/2022, 23:30
			
			
			
			
			matteor86 ha scritto: ↑08/01/2022, 23:12
Azoto totale ipotetico è 3.45 mg/l,
 
Nitrati totali ipotetici 3,5 mg/l è quasi omeopatia.
Inizia ad alzare la dose almeno a 5mg/l NO
3- Totali Ipotetici.
Se non rilevi nitriti e non vedi pesci boccheggiare, tra due settimane passi a 10mg/l.  
matteor86 ha scritto: ↑08/01/2022, 23:12
Fosforo sarebbe 0.87mg/l
 
Visto che sparisce apportane fino a raggiungere i 2 mg/l totali (tra quelli presenti e quelli che apporti).
matteor86 ha scritto: ↑08/01/2022, 23:12
Potassio non mi sembra abbiano carenze particolari
 
Allora aspettiamo.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								matteor86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  143
 			
		- Messaggi: 143
 				- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cernusco sul naviglio
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 850
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte askoll nero
 
				
																
				- Flora: Egeria
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis brasiliensis 
				
																
				- Fauna: 16 boraras
6 Caridina red sakura 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matteor86 » 08/01/2022, 23:34
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑08/01/2022, 23:30
Nitrati totali ipotetici 3,5 mg/l è quasi omeopatia
 
 
 
Perfetto!
Grazie!
Ah, i micro li do, ma sempre con parsimonia?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matteor86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 09/01/2022, 10:16
			
			
			
			
			matteor86 ha scritto: ↑08/01/2022, 23:34
Ah, i micro li do, ma sempre con parsimonia?
 
I micro è facile regolarsi con la comparsa delle polverose ma all'inizio è più difficile perche le dinamiche sono poco stabili.
Comunque se ti è rimasto in vasca il ferro ti son rimasti anche i micro a parer mio. Quindi o ne dai pochi come dicevi tu, o non li dai affatto.  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								matteor86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  143
 			
		- Messaggi: 143
 				- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cernusco sul naviglio
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Lumen: 850
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte askoll nero
 
				
																
				- Flora: Egeria
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis brasiliensis 
				
																
				- Fauna: 16 boraras
6 Caridina red sakura 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matteor86 » 09/01/2022, 10:21
			
			
			
			
			
 
Ma se volessi ambrare l'acqua con delle pignette di ontano, quante ne devo mettere? Al momento ne ho messe 3 in 30 litri netti ma non mi sembra abbiano fatto chissà che. Anche il pH non sembra essere cambiato. Posso aggiungerne ancora qualcuna?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matteor86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 09/01/2022, 14:11
			
			
			
			
			Fai così: tira fuori le pignette, mettile a bollire in un pentolino con acqua della vasca e poi rimetti tutto in vasca dopo averle bollite un poco e quando è tornato tutto a temperatura ambiente 

Io non le ho mai usate ma immagino che così solubilizzi moooooooolto di più che in vasca
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti