
Piccola curiosità
- antonio.siragusano
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 03/01/21, 10:38
-
Profilo Completo
Piccola curiosità
Bene, ormai è una settimana che ho allestito la mia prima vasca ed è in fase di maturazione. Ma, c'è un ma. In realtà la vasca era stata allestita un anno fa con un diverso allestimento. All'epoca mi ero documentato tantissimo, leggendo di tutto e ho studiato sodo per preparami al meglio ad affrontare l'affascinante mondo dell'acquariofilia. Dopo varie ricerche avevo optato per un allestimento black water, una scelta forse un po' strana per un primo acquario, ma ero davvero affascinato da una vasca con acque così scure. Avevo allestito con un ghiaino fine nero, dei grossi legno di quercia con tutta la corteccia e inserito foglie di catappa e quercia e pigne d'ontano, riempito con acqua distillata e messo del pothos emerso.Fiamma e un nuovo filtro a zainetto con lo spazio per i cannolicchi. Ora il mio quesito è questo: è possibile che un periodo di stallo così lungo come è avvenuto nel mio caso abbia in un certo senso favorito la maturazione di una flora batterica? Perché mi spiego. Ho appena misurato i valori con una striscetta e ho constatato che i nitriti sono pressoché assenti. Com'è possibile dopo solo una settimana di maturazione? Quando ho riallestito ho tolto tutto e ho sciacquato la vasca sotto il getto del doccino e asciugato con dello scottex. Nella vasca di adesso i legni sono coperti una biofilm così come la superficie dell'acqua, segno credo di una fiorente attività batterica. Voi che opinione mi date? Mi scuso per il papiro 
Bene, dopo qualche settimana è scoppiata una vera e propria fogna. Acqua scrurissima, tutto marcescente, un vero e proprio incubo. Quindi molto cambi d'acqua e poi ho tolto le foglie e i legni. Dopo, per moltissimi problemi familiari e numerosi impegni universitari, l'acquario è diventato l'ultima delle mie priorità. Così l'ho lasciato indisturbato per quasi un anno, con la sua acqua stagnante e tutto l'hardscape intatto. Poi due settimane fa mi sono deciso a rimediare e ho comprato tutto il necessario e ho allestito nuovamente la vasca. Ho messo fondo inerte, limnophila, taxiphyllum, microsorum e Cryptocoryne e pothos emerso.
A breve mi dovrebbero arrivare le galleggianti comprate da @
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8491
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Piccola curiosità
Ma c'è un filtro in funzione?
Hai inserito qualche pizzico di cibo?
Hai inserito qualche pizzico di cibo?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- antonio.siragusano
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 03/01/21, 10:38
-
Profilo Completo
Piccola curiosità
Sisì c'è un filtro in funzione, ma è solo spugne, quindi lo sostituirò con uno dove posso alloggiare anche i cannolicchi
No onestamente non ho provato
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Piccola curiosità
Direi normale.Non misurerai nitriti fino all'inizio del picco. È spiegato quiantonio.siragusano ha scritto: ↑09/01/2022, 18:29i nitriti sono pressoché assenti. Com'è possibile dopo solo una settimana di maturazione? Quando ho riallestito
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Posted with AF APP
- antonio.siragusano
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 03/01/21, 10:38
-
Profilo Completo
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Piccola curiosità
ciao
il picco dei nitriti potresti non beccarlo mai .
puo avvenire dopo molti gg ... e durare poco..
sta a te , se ti va di "vederlo" testare gli NO2- piuttosto spesso, tipo ogni 2 giorni , magari dopo il 10° giorno...
tanto quel test si usa solo ( ci si auspica) in questa fase. poi ti resterà nel flaconcino

il picco dei nitriti potresti non beccarlo mai .
puo avvenire dopo molti gg ... e durare poco..
sta a te , se ti va di "vederlo" testare gli NO2- piuttosto spesso, tipo ogni 2 giorni , magari dopo il 10° giorno...
tanto quel test si usa solo ( ci si auspica) in questa fase. poi ti resterà nel flaconcino

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- cicerchia80
- Messaggi: 53590
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Piccola curiosità
antonio.siragusano ha scritto: ↑09/01/2022, 18:50Sisì c'è un filtro in funzione, ma è solo spugne, quindi lo sostituirò con uno dove posso alloggiare anche i cannolicchi

Aggiunto dopo 48 secondi:
Ricordati poi che la maturazione riparte da 0
Quindi se veramente hai intenzione di farlo, ora stai solo perdendo tempo
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti