Sono Davide e non so più che fare (ne che pensare).
Mi sono appassionato all acquariofilia circa 14 mesi fa. Feci il mio primo acquario da neofita (con tutti gli errori annessi...) con poecilidi, poi una serie di cose ho smantellato tutto e rifatto da capo, ovviamente con molta consapevolezze in più. Detto ciò vi spiego:
Ho un 54 litri tetra, illuminazione amtra LED glass 9w, riscaldatore a 28 gradi con fondo Aqpet allofano (sulla confezione c'è scritto che abbassa il pH e il KH..).
All interno ho: 1 betta maschio, 2 femmine betta, 10 rasbore, 2 ancistrus, 2 pesci siamesi volanti, 1 gourami.
Alla partenza ahimè ho usato 55% rubinetto e 45% osmosi e 2 pigne di ontano. Valori acqua rubinetto:
pH 7.2 KH 6 GH 8
Ora partiamo dal primo problema:
LE HO PROVATE TUTTE. il KH è fisso a 1/2. Non riesco ad alzarlo nonostante cambi d acqua rubinetto, ho provato con i sali del Marino (consigliatomi dal mio negoziante di fiducia). A distanza di 2 mesi dalla partenza il valore è costante qualunque cosa io faccia. Inserendo i sali seachem pH 8.3 è salito a 3 ma poi è risceso a 2. Non so piu cosa fare per fare alzare il valore del KH, visto che il pH mi oscilla tra 4.5 e 6. Non è stabile perché non c'è l effetti tampone.
Secondo problema:
Da 2/3 settimane a questa parte ho smesso di somministrare sali in quanto l acqua dell acquario stesso era diventata un incrocio tra verde e giallo. Alchè credendo sia colpa dei sali mi sono fermato ma a distanza di 2/3 settimane, nonostante cambi d acqua, nonostante lampada UV (credevo erano alghe volvox), nonostante carboni attivi (100 gr), l acqua non schiarisce. Le piante sono in sofferenza, le pistia e la lemna minor muoiono in continuazione. Le altre sono piuttosto sofferenti. I pesci invece stanno bene. All interno posseggo un bonsai (reduce del vecchio allestimento) ma non credo siano tannini rilasciati da esso.....
QUALCUNO MI PUÒ GENTILMENTE AIUTARE????

Grazie in anticipo.