Tylomelania e pratino

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tylomelania e pratino

Messaggio di adetogni » 09/01/2022, 22:55

Scusate. Ho un pratino su sabbia, ancora delicato perché piantato da poco, di Eleocharis Parvula. E in questo acquario ho messo due tylomelania che venivano dal vecchio. Ma ste invornite mi si infilano sotto la sabbia e sollevano gli stoloni della Eleocharis. Me la trovo galleggiante la mattina. Ma è normale? ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Tylomelania e pratino

Messaggio di marcello » 10/01/2022, 19:24

Le Tylo scavano tutte , solo le Mini scavano molto di meno .

:-h

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Tylomelania e pratino

Messaggio di EleTor » 10/01/2022, 21:14

E poi mangiano le piante a stelo dalla base, sono delle falciatrici.

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tylomelania e pratino

Messaggio di adetogni » 10/01/2022, 21:37

E che cavolo. Ma può essere che mangiano pure le foglie di Alternanthera?

Posted with AF APP

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Tylomelania e pratino

Messaggio di EleTor » 10/01/2022, 22:00

Prima dove le tenevi? Tylo e piante, per la mia poca esperienza, non vanno d'accordo, io ho provsto a proteggere le basi con sassi, ma se riescono a salire c'é poco da fare, non sono per plantacquari, a meno che non sisno le mini come dice Marcello, che le conosce bene da... Secoli giusto? ;)

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tylomelania e pratino

Messaggio di adetogni » 10/01/2022, 22:04

EleTor ha scritto:
10/01/2022, 22:00
Prima dove le tenevi? Tylo e piante, per la mia poca esperienza, non vanno d'accordo, io ho provsto a proteggere le basi con sassi, ma se riescono a salire c'é poco da fare, non sono per plantacquari, a meno che non sisno le mini come dice Marcello, che le conosce bene da... Secoli giusto? ;)
Le tenevo in un acquario in cui c'era ghiaia e senza pratino. E avevo delle Alternanthera sbucherellate, convinto fosse qualche carenza di CO2. Nel nuovo acquario la stessa Alternanthera sta benissimo (c'è CO2) e le tylo le ho messe da una settimana. Mi piacciono un sacco, sta cosa non me l'aspettavo.

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tylomelania e pratino

Messaggio di adetogni » 11/01/2022, 20:09

CONFERMO tutto! La maledetta l'ho vista rosicchiare lo stelo della mia piccola Proserpinaca. L'ha proprio segata in due! Ecco perché tutte le mie Proserpinaca non sono sopravvissute...

Tylo, sei bella ma sei fuori :-)

Posted with AF APP

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Tylomelania e pratino

Messaggio di EleTor » 11/01/2022, 21:14

Sono interessanti, strampalate con quel muso da fiaba, ma vengono da laghi con condizioni proibitive per le piante, quindi di solito gli acquari per loro non le prevedono, io ho delle rapide che vivono anche non radicate come il Cerato e la Najas, poi vabbeh, non hanno superato il trauma del no planaria, penso di passare alle mini in futuro, anche se le orange rimangono il mio pallino :)

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tylomelania e pratino

Messaggio di adetogni » 11/01/2022, 21:22

EleTor ha scritto:
11/01/2022, 21:14
Sono interessanti, strampalate con quel muso da fiaba, ma vengono da laghi con condizioni proibitive per le piante, quindi di solito gli acquari per loro non le prevedono, io ho delle rapide che vivono anche non radicate come il Cerato e la Najas, poi vabbeh, non hanno superato il trauma del no planaria, penso di passare alle mini in futuro, anche se le orange rimangono il mio pallino :)
Grazie. Esistono alternative carine, a parte le neritine?

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Tylomelania e pratino

Messaggio di Catia73 » 11/01/2022, 22:49

adetogni ha scritto:
11/01/2022, 21:22
neritine
le neritina sono salmastre non dolci, durano poco e muoiono.
senza considerare che potresti non vederle mai.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti